STM e non solo Antelcat's Friends 23/05/2006

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

antelcat

HEAR THE MESSAGE
Registrato
17/8/01
Messaggi
33.938
Punti reazioni
665
Buongiorno e Buon Trading a Tutti..!!


pict0008edited4om.md.jpg



La chiusura della beneamata al Nyse ieri:


STM u$A 16,18 $ : 1,2865 = 12,58 € Volumi 797.300




Wall Street inaugura l’ottava con un ribasso. Atmel protagonista al Nasdaq


marketwrap.gif



di redazione fi , 22.05.2006 22:25


Inizio d’ottava in territorio negativo a Wall Street per il mercato azionario americano. Dopo i timidi rialzi della vigilia, infatti, i venditori sono tornati a dominare la scena sui listini a stelle e strisce, in scia agli ormai persistenti timori di ripresa dell’inflazione.

La caduta dei prezzi legati alle commodities, inoltre, ha ulteriormente penalizzato il mercato ed i titoli del settore, mentre i tecnologici hanno allo stesso modo vissuto una sessione negativa in virtù di un maggiore grado di rischiosità che, al momento, gli operatori non intendono assumersi. E così, a fine giornata, il Dow Jones e l’ampio indice S&P500 hanno lasciato sul parterre, rispettivamente, lo 0,17% e lo 0,39%, mentre il Nasdaq Composite ha perso lo 0,96% a 2172 dopo aver segnato nell’intraday un massimo a 2184 punti.

Tra i titoli del Dow Jones, il colosso della grande distribuzione Wal-Mart Stores (WMT) ha strappato al close un rialzo frazionale dello 0,06% a $ 47,35 dopo aver annunciato la cessione della propria divisione Sud coreana al leader locale Shinsegae per $ 882 milioni.


capt.e09d4e91066e4cc299e4ba25c4877569.aptopix_wall_street_nyrd106.jpg



In scia al rimbalzo odierno dei prezzi del greggio, invece, Exxon-Mobil (XOM) ha guadagnato lo 0,55% a $ 60,78 in compagnia di Hewlett-Packard (+0,50%), Boeing (+1,30%) e Caterpillar (+0,12%), mentre hanno segnato il passo Alcoa (-2,60%), Home Depot (-1,16%), Honeywell (-1,03%) e McDonald’s (-0,35%).

Al New York Stock Exchange, la catena di articoli per l’arredamento Lowe’s Companies (LOW) ha lasciato sul parterre il 4,50% a $ 59,82 dopo aver riportato una trimestrale con profitti in rialzo del 44%, nonché leggermente superiori alle attese della piazza, ma dopo aver altresì abbassato le stime sugli utili del corrente esercizio e dell’intero anno fiscale, citando il rallentamento delle vendite di nuove case.


Sulla stessa lunghezza d’onda s’è attestato al close anche NYSE Group (NYX), che ha perso il 2,56% a $ 62,85 dopo aver lanciato un’offerta da $ 10,20 miliardi in contanti sul circuito Euronext, che ingloba le piazze azionarie di Parigi, Bruxelles, Amsterdam e Lisbona; in caso di successo dell’offerta, la nuova piattaforma transatlantica avrebbe una capitalizzazione di circa $ 21 miliardi, e potrebbe prendere il nome combinato di “NYSE Euronext”. Tra gli altri titoli più trattati oggi sul Big Board, invece, segnaliamo la chiusura al rialzo di Motorola (+1,57%) e Coeur d'Alene Mines (+0,64%).

Sul tabellone elettronico del Nasdaq, nel comparto delle memorie a semiconduttore, gran denaro oggi su Atmel Corporation (ATML), che ha messo a segno un balzo dell’8,22% a $ 4,74 dopo che RDG Capital LLC, tra gli azionisti della società, ha annunciato d’esser interessato ad acquisire l’azienda pagandola a $ 5,50 in cash e azioni; per tutta risposta, i vertici di Atmel Corporation hanno opposto per il momento un secco rifiuto all’offerta di RDG Capital LLC.


Tra i big del listino, inoltre, segnaliamo la chiusura in controtendenza rispetto al mercato di Microsoft (+1,42%), Yahoo! (+3,15%) e Juniper Networks (+2,86%), mentre hanno segnano il passo Cisco Systems (-1,29%), Intel (-1,91%), Sun Microsystems (-1,09%), Applied Materials (-0,76%), Dell Computer (-0,77%) e Qualcomm (-0,93%).

Sui mercati valutari, infine, l’euro in serata nei confronti del dollaro passa di mano a 1,2865 rispetto ad un minimo intraday sul livello di $ 1,2700.​


capt.sge.uhd02.220506181727.photo00.photo.default-512x388.jpg




Petrolio: chiusura in deciso rialzo. Si riaccendono i timori per lo scenario geopolitico

Di Alberto Susic , 22.05.2006 21:14



La settimana si apre con una seduta vissuta a due velocità per i prezzi del petrolio che nella prima parte della giornata hanno proseguito lungo la via dei ribassi, sulla scia della flessione registrata nelle ultime sessioni. Le quotazioni si sono spinte a segnare un minimo a quota 67,42 dollari in mattinata, livello però da cui si è avuto un deciso rimbalzo, con un ritorno sulla scenda degli acquirenti.

I prezzi hanno così recuperamene velocemente posizioni, tanto da ritornare a ridosso dei 70 dollari al barile. Le contrattazioni sui circuito del Nymex si sono infatti concluse a quota 69,85 dollari, con un rialzo dell’1,9% rispetto alla chiusura di venerdì scorso.


A scatenare la furia degli acquirenti hanno contribuito anche una volta le preoccupazioni che si registrano a livello geopolitica, con l’acuirsi delle tensioni riconducibili all’annuncio da parte dell’Iran della sua intenzione di proseguire lungo la via dell’arricchimento dell’uranio, rifiutando qualsiasi tentativo di negoziazione in merito al programma.​


capt.sge.uib78.220506211619.photo00.photo.default-512x336.jpg


Borsa Tokyo chiude a minimi da febbraio, timori su tassi

Reuters - 23/05/2006 08:24:01



TOKYO, 23 maggio (Reuters) - La borsa di Tokyo chiude nuovamente negativa sulla scia di un generale momento riflessivo dell'azionario Usa e mondiale ed entrambi gli indici di riferimento finiscono a minimi non visti dal 20 febbraio.

Le preoccupazioni sulla politica dei tassi Usa hanno fatto ignorare la buona notizia del miglioramento a positivo da stabile dell'outlook sul debito nipponico di Standard&Poor's.

Per il Nikkei la seduta finisce a 15.599,20 punti in calo dell'1,63% e il TOPIX perde quota 1.600 a 1.579,26 cedendo quasi 2,3%.

Tra i titoli più fragili ancora gli esportatori con Honda Motor (HOND.PAR), mentre il 6% e oltre di discesa della Mitsibishi UFJ è stato imputabile a un peggioramento delle attese sugli utili. In discesa del 6,5% anche la assicuratrice Sompo Japan, compagnia che è finita nel mirino delle autorità di settore.​



STOCKS TO WATCH - Martedì 23 maggio ore 8,00


martedì, 23 maggio 2006 8.05

Borse europee attese in rialzo. Di seguito le società che
potrebbero influenzare l'andamento di Piazza Affari.

FINMECCANICA - Il primo settore in cui vuole crescere è l'elettronica della difesa. Il gruppo potrebbe investire fino a due miliardi in Europa o negli Usa, considerando che la quota del 6,6% di STM (STM.MI: Quotazione, Profilo) vale circa 900 milioni di euro. Non esclusa la quotazione della controllata Ansaldo Energia, ma non quest'anno. Lo ha dichiarato il presidente e Ad Pier Francesco Guarguaglini al Sole 24 Ore.

LUXOTTICA (LUX.MI: Quotazione, Profilo) - Potrebbe essere interessata
all'acquisizione negli Usa di 1-800-Contacts, lenti a contatto,secondo Mf che riprende il settimanale americano Barron's.

FIAT (FIA.MI: Quotazione, Profilo) - Il primo semestre dell'anno di Fiat è in linea con gli obiettivi, ha dichiarato l'Ad Sergio Marchionne. [nL22554874]. Fiat è alla ricerca di alleanze a tutto campo e continua a dialogare con Peugeot (PEUP.PA: Quotazione, Profilo) ma al momento non ha
annunci da fare. [nL2238941] Il manager e il presidente Montezemolo hanno acquistato ieri ciascuno 20.000 azioni ordinarie della casa automobilistica.


I.MI: Quotazione, Profilo)/ENEL (ENEI.MI: Quotazione, Profilo) - L'ipotesi di un ingresso di Eni nel capitale di Enel con l'acquisizione da parte di quest'ultima di Italgas appare prematura. Lo ha detto Enrico Letta, sottosegretario alla presidenza del Consiglio.


AUTOSTRADE (AUTS.MI: Quotazione, Profilo) - Oggi cda sulla fusione con Abertis.

TELECOM (TLIT.MI: Quotazione, Profilo) - Pirelli (PIRI.MI: Quotazione, rofilo) ed Edizione Holding liquideranno la quota di Hopa in Olimpia, cassaforte del gruppo Telecom Italia, con un pagamento cash, calcolato tenendo conto
del prezzo di Telecom al 31 maggio. Lo dice una nota congiunta
di Pirelli ed Edizione.


IMPREGILO (IPGI.MI: Quotazione, Profilo) - Il neo ministro dei Trasporti,
Alessandro Bianchi, ha spiegato che a carico del governo potrebbe gravare una penale di 55 milioni se si rinunciasse al ponte sullo stretto di Messina nella fase attuale, cioè del progetto di massima, mentre ne servirebbero altri 60 qualora ci si ritirasse con un progetto definitivo già stilato.


BPI (BPI.MI: Quotazione, Profilo) - Se le risorse derivanti dall'aumento di
capitale che Bpi varerà a breve saranno eccedenti, rispetto alle necessità della banca, potrebbero essere restituite ai soci sotto forma di dividendo, ha detto l'Ad Divo Gronchi nel corso della conference call sull'aumento di capitale. [nL22281804]

MARIELLA BURANI (MBFG.MI: Quotazione, Profilo) - Il gruppo Mariella Burani non esclude di distribuire un dividendo straordinario attingendo dai
proventi della quotazione della controllata Antichi Pellettieri.
[nL22536282]

LOTTOMATICA (LTO.MI: Quotazione, Profilo) - Una volta conclusa l'acquisizione di GTech (GTK.N: Quotazione, Profilo), Lottomatica potrà presentare il nuovo piano industriale, sostanzialmente già pronto, che sarà illustrato alla stampa probabilmente a fine settembre. [nL22537146)

GABETTI (GABI.MI: Quotazione, Profilo) - Conferma l'intenzione di voler approdare nel segmento Star e di stare lavorando per portare il flottante
dall'attuale 17,6% ad almeno il 20%. Lo ha detto l'Ad del
gruppo, Maurizio Monteverdi.


ANIMA (ANM.MI: Quotazione, Profilo) - Con l'autorizzazione di Banca d'Italia alle modifiche al regolamento unico degli Oicr armonizzati gestiti da
Anima, la sgr del gruppo Banco di Desio (DESI.MI: Quotazione, Profilo) prevede un incremento delle commissioni di gestione di circa il 3-4% per il
2006 e di circa il 10-12% per gli esercizi successivi.

DIGITAL BROS (DIB.MI: Quotazione, Profilo) - Ha concluso un accordo stimato in circa 2 milioni di euro con Sony Computer Entertainment Inc.(SCEI) (6758.T: Quotazione, Profilo) per la pubblicazione in esclusiva del nuovo
videogame "Rule of Rose" per Play Station 2. [nL22737881]

PIERREL (PRL.MI: Quotazione, Profilo) - Debutta oggi all'Expandi.​


Borse europee, atteso rimbalzo in avvio

Reuters - 23/05/2006 08:28:40



LONDRA, 23 maggio (Reuters) - Le borse europee dovrebbero ignorare la debolezza dei mercati asiatici e puntare a un rimbalzo dai minimi da 5 anni con i prezzi delle materie prime in ripresa dopo il recente scivolone.

Occhi sul mondo del retail con i risultati annuali di Marks & Spencer, mentre il gruppo di servizi finanziari Dexia e l'operatore di telefonia mobile greco Cosmote annunciano oggi i dati trimestrali.

Gli spread better a Londra si aspettano che FTSE 100 , CAC 40 e DAX aprano in rialzo tra i 21 e i 30 punti.

Nel mondo delle materie prime, Bhp Billiton ha sostenuto che il mercato è influenzato da speculatori ed hedge fund, ma che la domanda rimane intatta.

Sul fronte M&A, il gruppo olandese Philips (RPE.PAR) ha acquistato Avent, che fa prodotti per l'infanzia, per circa 460 milioni di sterline cash dalla società di private equity Charterhouse Capital Partners.​



Scadenze martedì 23 maggio 2006
Assemblee

Assemblee
Finmeccanica, Jolly Hotel.



Borsa

Pierrel
Debutto sul listino ufficiale, mercato Expandi.


MOT
Ultimo giorno di negoziazione per il prestito obbligazionario "BEI 1999/2014 Step-Up Callable" (ISIN IT0006528688), che domani verrà cancellato dal Listino Ufficiale.



CDA

Autostrade
Cda su fusione con Abertis.


I.Net
Cda di Bilancio.



Dati Economico-Finanziari

Germania
Pil 1* trimestre rev (8:00).


Francia
Fiducia imprese maggio (8:45)

Spese per consumi aprile (8:45)


UE
Nuovi ordini industria marzo (11:00).



Titoli di Stato

Tesoro
Comunicazione Bot e Ctz in asta il prossimo 26 maggio.

1^ comunicazione titoli a medio-lungo termine in asta il prossimo 30 maggio.



Appuntamenti martedì 23 maggio 2006
Italia

ISAE
Inchiesta Isae presso i consumatori maggio (9:30).


Bolzoni
Si tiene a Milano la tappa italiana del Roadshow Internazionale per l'Ipo.



Estero

Ocse
Pubblicazione dell'Economic Outlook dei maggiori Paesi.


Amsterdam
Borsa, assemblea Euronext.


Parigi
Assemblea annuale di BNP Paribas.


USA
Audizione di Bernanke e Snow su finanza delle famigle a Commissione bancaria.


Corporates

Risultati societari di Computer Sciences, Dexia, Marks and Spencer, Medtronic.​

Cambi: euro recupera a 1,285 usd, yen si apprezza contro tutte le valute

(Teleborsa) - Roma, 23 mag - Torna ad apprezzarsi l'euro nei confronti del dollaro, che ha perso terreno nei confronti delle principali valute, dopo il recupero temporaneo registrato nei giorni scorsi quando le vendite scatenatesi sulle commodities avevano favorito acquisti di ricopertura sul biglietto verde.


L'euro scambia oggi contro dollaro a 1,2844 usd, riportandosi in prossimità dei massimi ragigunti di recente.

Da segnalare anche il forte apprezzamento dello yen con il dollaro che passa di mano a 111,14 yen, dopo che la valuta nipponica è rimasta favorita dalla decisione della S&P di migliorare l'outlook sul Giappone.​
 
Ultima modifica:
FASTWEB Per Hsbc è da comperare fino a 51 euro

FASTWEB Per Hsbc è da comperare fino a 51 euro

Websim - 23/05/2006 08:35:26



Fastweb (FWB.MI) potrebbe beneficiare in apertura delle incoraggianti parole di Hsbc.

Il broker ha appena annunciato di aver avviato la copertura sul titolo con un giudizio ad overweight e un target a 51 euro. Hsbc ha definito Fastweb "una storia di successo con forti sinergie nell'attività core degli accessi" da preferire persino ad Iliad (neutral), un trionfo francese. Per la banca d'affari inoltre Fastweb è avvantaggiata dai cambiamenti nella regolamentazione, dalla presenza sempre meno ingombrante di un ex monopolista nella telefonia fissa e dalla accelerazione di fatturato ed Ebitda.

Non manca infine l'aspetto speculativo. Ancora una volta, nel fine settimana, l'imprenditore egiziano Naguib Sawiris che l'anno scorso attraverso Weather Investments si è aggiudicato Wind, si è detto interessato a Fastweb o, in alternativa, a Tiscali.​
 
Buongiorno........ Gr-Ant

...mi spiegate la candelona con volumi di ieri pochi minuti prima della chiusura... sen non l'ultimo minuto?... sul 3' si vede benissimo????... ke.kka..zz'è?
 
Totila ha scritto:


sul 15' ,per ora, è schizzato come non faceva da tempo...e il mio è un oscillatore abbastanza lento per filtrare i movimenti fasulli (o almeno ci provo :D )....quindi...aspettiamo...ma sembra ci sia almeno la voglia e la "presenza" per un rimbalzo
 
buongiorno...........la diagonale che parte dal 6 mesi ha toccato perfettamente ieri a 12,48..............aspetto conferme però ;)
 
lunat ha scritto:
buongiorno...........la diagonale che parte dal 6 mesi ha toccato perfettamente ieri a 12,48..............aspetto conferme però ;)


OK!
 
aspetto conferme perchè denaro non si muove manco con un 3%
 

Allegati

  • st.GIF
    st.GIF
    11,5 KB · Visite: 302
Totila ha scritto:
Buongiorno........ Gr-Ant
...mi spiegate la candelona con volumi di ieri pochi minuti prima della chiusura... sen non l'ultimo minuto?... sul 3' si vede benissimo????... ke.kka..zz'è?

scusate se insisto... qno mi sa spiegare... è una candela sui volumi quantomeno anomala... o ce l'ho solo io?........... forse già sapevano dell'apertura di oggi i fro.cio.ni?
 
Totila ha scritto:
scusate se insisto... qno mi sa spiegare... è una candela sui volumi quantomeno anomala... o ce l'ho solo io?........... forse già sapevano dell'apertura di oggi i fro.cio.ni?


..mah..sul 15' è una candelina da ,48 a ,54....possono essere anche coperture short.... :mmmm:
 
ieri avevo messo l'acq su telecom a 2,1250...........non l'ha toccato fino alla chiusura ...........date dopo........bene cosi :D
 
BUONGIORNO a TUTTI! GRAZIE ANTELCAT

Totila ha scritto:
scusate se insisto... qno mi sa spiegare... è una candela sui volumi quantomeno anomala... o ce l'ho solo io?........... forse già sapevano dell'apertura di oggi i fro.cio.ni?
Ce l'avevo anch'io, su diversi titoli, alle 17,3 poi ho aggiornato il grafico ed è sparita. Per me erano ricoperture di short o chiusura di marginature
 
denaro si vede solo un pò sull'ora...............nel daily è stecchito e mica solo su stm
 
Accordo Envigado-club biancoceleste per 750 mila dollari
(ANSA) - BOGOTA', 22 MAG - Il portiere colombiano Libis Arena, e' stato ceduto alla Lazio dal club Envigado. Lo ha reso noto il presidente della societa', Ceballos. Il dirigente ha precisato di aver gia' firmato il relativo contratto e di aver comunicato la novita' al calciatore che si trova in Francia. In un'intervista a Radio Caracol - secondo la quale il portiere, di 19 anni ed alto 1,85, e' stato ceduto per 750.000 dollari - Libis Arena ha espresso la sua gioia per il suo trasferimento.

62.gif
62.gif
62.gif
62.gif
62.gif
 
Ciao a tutti.
Speriamo sia vero che salirà dopo il dividendo...
A proposito, ma fineco quando lo accredita? Io non ho ancora visto nulla... :mmmm:
 
Totila ha scritto:
Accordo Envigado-club biancoceleste per 750 mila dollari
(ANSA) - BOGOTA', 22 MAG - Il portiere colombiano Libis Arena, e' stato ceduto alla Lazio dal club Envigado. Lo ha reso noto il presidente della societa', Ceballos. Il dirigente ha precisato di aver gia' firmato il relativo contratto e di aver comunicato la novita' al calciatore che si trova in Francia. In un'intervista a Radio Caracol - secondo la quale il portiere, di 19 anni ed alto 1,85, e' stato ceduto per 750.000 dollari - Libis Arena ha espresso la sua gioia per il suo trasferimento.

62.gif
62.gif
62.gif
62.gif
62.gif

chi lo ha visto assicura che è molto bravo..............speriamo sarà utile per quando smetterà peruzzi....almeno altri 2 anni almeno ...ehhhhhhhhh :D
 
se rimane sopra i ,79 sull'ora provano i ,96
 
lunat ha scritto:
chi lo ha visto assicura che è molto bravo..............speriamo sarà utile per quando smetterà peruzzi....almeno altri 2 anni almeno ...ehhhhhhhhh :D


..è COLOMBIANO....vi porterà qualcosa di buono sicuramente :D :p
 
...stm...sempre short il TS....però compricchiano...
 

Allegati

  • stm.gif
    stm.gif
    25,3 KB · Visite: 76
Indietro