STM e non solo Antelcat's Friends 24/05/2006

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

antelcat

HEAR THE MESSAGE
Registrato
17/8/01
Messaggi
33.938
Punti reazioni
665
Buongiorno e Buon Trading a Tutti..!!!


mainzerlandstrassea022zz.md.jpg



logo.gif


la beneamata cosi' al close:


STM u$A 16,26 $ : 1,2850 = 12,65 € Volumi sopra la media


Stamattina il dollaro ha recuperato sui mercati asiatici..1,2780..che portano la chiusura a 12,72 €.




Bernanke..ammette di aver sbagliato nelle sue dichiarazioni alla stampa..non vuole giudicare il mercato e promette che parlera' soltanto nelle sedi istituzionali.. lascia parecchie incognite sulla prospettiva di un nuovo rialzo dei tassi a Giugno...
I prossimi dati macro saranno vagliati attentamente e su quelli si basera' la FED..







Wall Street brucia i rialzi sul traguardo. Toll Brothers in luce al Nyse



marketwrap.gif

di redazione fi , 23.05.2006 22:24



Sessione deludente oggi a Wall Street per il mercato azionario americano. Dopo una partenza al rialzo, e sotto i migliori auspici, i listini hanno dapprima consolidato i guadagni iniziali, e poi hanno a poco a poco eroso gli incrementi fino a svoltare nelle ultime battute in territorio negativo.


Nel dettaglio, a fine giornata, il Dow Jones e l’ampio indice S&P500 hanno perso, rispettivamente, lo 0,24% e lo 0,44%, mentre il Nasdaq Composite ha lasciato sul parterre lo 0,65% a 2158 dopo aver segnato nell’intraday un massimo a 2199 punti.



Tra i titoli del Dow Jones, il leader dei macchinari industriali Caterpillar (CAT) ha guidato la schiera dei titoli al rialzo, con un +1,17% a $ 73,72, in compagnia di Procter & Gamble (+0,39%), American Express (+0,62%), Walt Disney (+0,77%), Pfizer (+1,14%), Verizon Communications (+0,26%) e Wal-Mart Stores (+0,36%). Sui rialzi, tra gli altri big del paniere, si sono attestati al close anche AT&T (+0,04%), General Motors (+0,16%) e Johnson & Johnson (+0,23%), mentre hanno perso terreno McDonald’s (-1,47%), JP Morgan Chase (-1,10%), Home Depot (-1,69%), Honeywell (-1,52%), Du Pont (-0,87%) e General Electric (-0,21%).



Al New York Stock Exchange, il costruttore di case Toll Brothers (TOL) ha archiviato la seduta con un rialzo dell’1,67% a $ 27,35 dopo aver riportato una trimestrale con utili superiori alle previsioni di consenso; i vertici della società, pur tuttavia, non hanno escluso un’erosione dei profitti, rispetto a quelli attesi, nel corso dell’anno a causa dell’incremento del costo del lavoro e di quello dei materiali da costruzione.



Nel comparto finanziario, invece, tira aria di bufera sul leader dei mutui ipotecari Fannie Mae (FNM), col titolo che nella sessione odierna è stato anche sospeso dagli scambi dopo che gli organi regolatori hanno annunciato di voler comminare una multa, di circa $ 400 milioni, per frodi contabili riscontrate dopo tre anni di inchieste. Tra gli altri titoli più trattati oggi sul Big Board, invece, segnaliamo la chiusura in territorio positivo di Lucent Technologies (+1,19%) e Valero Energy (+2,84%).



Sul tabellone elettronico del Nasdaq, nel settore del networking, gran denaro oggi su Jds Uniphase (JDSU), che ha fatto registrare un’impennata del 5,40% a $ 2,93, con volumi intensi, dopo un’apertura in moderato rialzo; tutto il comparto ha comunque attratto i compratori, con Ciena (CIEN) in rialzo al close del 2,53% a $ 4,06 in compagnia di Level 3 Communications (+1,45%) e Sycamore Networks (+6,86%).

Tra gli altri big del listino, luce verde a fine giornata anche su Yahoo! (+0,98%) e eBay (+0,94%), mentre hanno segnato il passo Sun Microsystems (-5,51%), Dell Computer (-1,19%) e Juniper Networks (-2,97%).

Sui mercati valutari, infine, l’euro in serata nei confronti del dollaro passa di mano a 1,2840 rispetto ad un minimo intraday sul livello di $ 1,2815.​



capt.sge.use38.230506212346.photo00.photo.default-512x344.jpg



STOCKS TO WATCH - Mercoledì 24 maggio ore 8,10

Reuters - 24/05/2006 08:10:36





Borse europee attese in netto calo in avvio. Uno spread better a Londra prevede il futures S&P/Mib in ribasso di 265 punti. Di seguito le società che potrebbero influenzare l'andamento di Piazza Affari.


ALITALIA (AZA.MI) - Il Consiglio di Stato ha deciso di bloccare la vendita di Volare ad Alitalia. Lo hanno detto fonti giudiziarie e industriali. (news)

AUTOSTRADE (AUTO.MI) - Il neo ministro delle Infrastrutture, Antonio Di Pietro, ha inviato una lettera al presidente di Autostrade, Gian Maria Gros Pietro, invitandolo a valutare un differimento dei tempi dell'annunciata fusione con la spagnola Abertis. (news)
L'assemblea straordinaria di Autostrade che dovrà votare la fusione si terrà il 28 giugno in prima convocazione e il 30 in seconda. Il 16 giugno cda per valutare eventuali indicazioni fornite dalle istitituzioni.


GENERALI (G.MI) - Insieme a Pantaloon Retail ha sigLato un accordo per la costituzione di una joint-venture in India operante nei rami Vita e Danni. (news)

UNICREDIT (UC.MI) - Si dichiara "piu' che soddisfatto" dei conti trimestrali di Hvb (HVM.FRA) (HVM.PAR) e vede opportunità di espansione in Germania anche con acquisizioni. Lo ha detto l'Ad Alessandro Profumo a margine dell'assemblea della controllata tedesca. (news)

FINMECCANICA - E' interessata all'acquisizione
delle attività di comunicazioni militari della svedese Ericcson , che ha detto di volerle dismettere. Lo ha detto il presidente e Ad del gruppo italiano Pierfrancesco Guarguaglini dopo l'assemblea con gli azionisti. (news)

ENI (ENI.MI) - Tar Lazio discute oggi sospensiva richiesta da Eni contro multa Antitrust.


ITALCEMENTI (IT.MI) - Guarda con attenzione alla Cina per le opportunità di crescita esterna, anche se non vede operazioni a breve termine. Lo ha ribadito Carlo Pesenti, consigliere delegato del gruppo. (news)

STM (STM.MI) - Il presidente e Ad Carlo Bozotti ribadisce che Stm farà meglio del mercato, con un aumento dei margini superiore a quello registrato nel 2006. Lo ha dichiarato incontrando la comunità finanziaria a Londra.


JUVENTUS (JUVE.MI) - Ha deciso di affidare le funzioni di direttore sportivo ad Alessio Secco, in accordo con il responsabile tecnico della società Fabio Capello, per la preparazione della stagione sportiva 2006-2007. (news)

MEDIA - Per aprire il mercato televisivo non è necessario cancellare la legge Gasparri perché è già superata. Lo ha detto, conversando con i cronisti a Montecitorio, il ministro delle
Comunicazioni Paolo Gentiloni. (news)

FIAT RISP (FR.MI) (FSER.PAR) - Un fondo dell'Alaska, il McKinley, avrebbe il 4,37% delle azioni risparmio di Fiat e una piccola quota delle ordinarie. Lo scrive Mf che cita documenti Sec.


POP INTRA (PIN.MI) - La procura di Milano ha iscritto sul registro degli indagati con l'ipotesi di reato di aggiotaggio 17 membri del consiglio d'amministrazione della Banca Popolare Intra, nell'ambito dell'inchiesta sulla bancarotta di Finpart.

(news)

MONDADORI (MN.MI), RCS (RCS.MI) - La cessione di Emap France procede secondo i piani e il livello di interesse riscontrato è "incoraggiante". (news)

RONCADIN (RON.MI) - Stima per il 2006 ricavi per circa 303
milioni di euro e un Ebitda pari allo 0,8% dei ricavi. (news)

VIAGGI VENTAGLIO (VVE.MI) - Il fondo Palamon, in trattative per un possibile ingresso nel gruppo turistico, sarebbe pronto a investire circa 35 milioni di euro. Il gruppo, inoltre, potrebbe tornare ad avere un Ad diverso dal presidente e fondatore Bruno Colombo. Le indiscrezioni sono raccolte da Il Sole 24 Ore.


JOLLY HOTELS (JH.MI) - Banca Intesa (BIN.MI) sta spingendo per un'aggregazione tra Jolly Hotel e la spagnola Nh Hoteles. Lo scrivono alcuni quotidiani.


IFIL (IFL.MI) - Oggi assemblea ordinaria a Torino.​



capt.ae371461e74045ec960987aada4de615.aptopix_wall_street_nyjj102.jpg


Borsa Tokyo finisce in netto rialzo, yen più debole

Reuters - 24/05/2006 08:07:35



TOKYO, 24 maggio (Reuters) - La borsa di Tokyo chiude una giornata volatile con un ampio segno positivo, aiutata dal forte rialzo di titoli come Sumitomo Metal Mining Co. Ltd., che guadagna oltre 5% seguendo il balzo record del rame visto
martedì, o Toyota Motor Corp. ben comprata sulla recente debolezza.

Lo yen ha perso terreno contro il dollaro, innervosito dalla notizia di un possibile caso asiatico di trasmissione tra umani dell'influenza aviaria e alle 8 italiane si attesta a 112,4 contro il biglietto verde.

La discesa di Wall Street fa invece proseguire la piatta sui titoli esportatori, anche se azioni come quelle del produttore di robot industriali Fanuc Ltd., partite male, avvicinandosi alla fine risalgono.

Per Takashi Ushio, responsabile della stretegia di investmenti della Marusan Securities, tuttavia "se gli Usa non migliorano gli investitori non riusciranno a sentirsi (nuovamente) fiduciosi".

L'indice Nikkei finisce con un guadagno dell'1,97% a 15.907,20 punti, invertendo la quasi ininterrotta sequenza negativa delle ultime due settimane e dopo aver toccato in seduta un minimo di 15.508,51. Il TOPIX sale dell'1,7% a 1.606,01.​


Scadenze mercoledì 24 maggio 2006
Assemblee

Assemblee
Ifil.



Borsa

SeDeX
Inizio negoziazioni nel 'segmento covered warrant plain vanilla' per i "CW su Azioni Estere-Quarta serie 2006", "CW su Indici-Quarta serie 2006" e CW su Tasso di Cambio EUR/USD-Quarta serie 2006", emessi da Société Générale S.A.


MOT
Cancellato dal Listino Ufficiale il prestito obbligazionario "BEI 1999/2014 Step-Up Callable" (ISIN IT0006528688).



Dati Economico-Finanziari

Giappone
Indice attività settore terziario marzo (1:50)

Indice industriale complessivo marzo (1:50)


Germania
Bilancia commerciale aprile (8:00)


Spagna
Pil 1* trimestre (9:30)


Germania
Indice IFO maggio (10:00)


USA
Ordini beni durevoli aprile (14:30)

Vendite nuove unità abitative aprile (16:00)

DoE, scorte greggio settimanali (16:30)


Appuntamenti mercoledì 24 maggio 2006
Italia

ISTAT
Presentazione del rapporto annuale dell'Istat.


Abi
Rapporto sistema bancario italiano.



Estero

Giappone
Il Boj pubblica i verbali dell'incontro di politica monetaria (riunione 10-11 aprile).


ACEA
Immatricolazioni veicoli commerciali Europa Ovest aprile (8:00)


Francoforte
Borsa, assemblea annuale di Deutsche Borse.


Parigi
Assemblea annuale di Gaz de France.


Londra
Assemblea annuale di Aegis Group.


UE
Intervento di Liikanen (Banca di Finlandia).


Canada
Banca centrale, annuncio decisione tassi (15:00).


New York
Star conference 2006 con società del sgmento Star di Borsa Italiana.


USA
Intervento di Kroszner (Board Fed).


Corporates
Risultati societari di Ahold, Network Appliance Corp.​



datimacro8gk.jpg



Borse Europa viste negative scia Wall Street, timori aviaria

Reuters - 24/05/2006 08:26:16



LONDRA, 24 maggio (Reuters) - Le borse europee sono viste in deciso calo dopo la chiusura negativa di Wall Street e sui timori di una possibile trasmissione da uomo a uomo dell'influenza aviaria in Indonesia, che ha spinto al rialzo il dollaro.


Ieri sera la borsa Usa ha girato al ribasso nell'ultima mezz'ora di scambi tra preoccupazioni che la Federal Reserve debba continuare le sue strette monetarie per combattere l'inflazione anche se la crescita globale rallenta.

Ieri i listini del vecchio continente hanno messo a segno un buon rimbalzo, con minerari ed energetici aiutati dallo stabilizzarsi dei prezzi del petrolio e delle materie prime.

Sul fronte macro atteso l'indice Ifo tedesco alle 10,00, mentre nel primo pomeriggio dagli Usa arrivano i dati sui beni durevoli.

Gli spread better a Londra vedono Ftse 100, Cac 40 e Dax in calo tra 53 e 90 punti.

Tra i singoli titoli ancora in evidenza Deutsche Boerse (DB1.FRA) ed Euronext . La società mercato tedesca oggi riunisce i soci in assemblea dopo che ieri gli azionisti di Euronext hanno respinto la sua ultima proposta di fusione.

In Austria è fallita la programmata acquisizione della utility Verbund da parte del gruppo petrolifero OMV per la resistenza politica all'operazione.​




Cambi: l'euro si conferma stabile a 1,2787 usd




(Teleborsa) - Roma, 24 mag - Inizio di giornata all'insegna della stabilità per l'euro che scambia a 1,2787 usd nei confronti del biglietto verde, dopo aver perso terreno ieri sera scivolando sotto la soglia degli 1,28 usd.


Il dollaro va così apprezzandosi nei confrinti dlele principali valute, incluso lo yen con il quale scambia a quota 112,36, in attesa che domani vengano diffusi i dati sul Pil americano del primo trimestre.​
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti!...GRANT... ;)
 
...AZZ...questo è proprio disperato... :p
 

Allegati

  • DISPER.jpg
    DISPER.jpg
    22,8 KB · Visite: 274
Stm

Stm

Websim - 24/05/2006 08:10:46



Stm (STM.MI) cerca un partner per il maxi investimento nell'impianto di Catania. (Il Sole-24 Ore p 35)
 
...eppoi vi lamentate che dice sempre cazz.ate :D :p

STM (STM.MI) - Il presidente e Ad Carlo Bozotti ribadisce che Stm farà meglio del mercato, con un aumento dei margini superiore a quello registrato nel 2006. Lo ha dichiarato incontrando la comunità finanziaria a Londra.
 
buongiorno.............quando l'america saliva se ne fregava e scendeva....ora l'america scende e giustamente si allinea...............mavafangulooo va :D
 
ahi ahi....
 

Allegati

  • stm.gif
    stm.gif
    4,7 KB · Visite: 250
buongiorno...

10 tik buttati al cesso...
 
non m'ha preso lo short a ,15 su tenaris....cominciamo bene...già mi incazzo.... :mad:
 
forse e' per questo..??

Sezione8 ha scritto:
non m'ha preso lo short a ,15 su tenaris....cominciamo bene...già mi incazzo.... :mad:

IMPORTANTE:
Ti informiamo che dal 24 maggio 2006, al fine di allinearci ai criteri stabiliti da Borsa italiana (MTA e MTAX), eventuali ordini inseriti in asta di apertura (9.01 alle ore 9.05) non saranno piu' accodati, ma rifiutati dal sistema.
 
mah...sbaglierò ma a me quelle spike di ieri su diversi bancari sono come i 3 euri di carta..............concentriamoci sullo short che è meglio :D
 
il brent rimane a 70,5 ..70,55

Il brent rimane spopra i 70 dollari..attenzione a shortare Tenaris..oggi c'e' anche la riunione all'Onu sull'Iran..e stasera le scorte del brent, aspetteri sviluppi su questo...
 
BUONGIORNO a TUTTI! GRAZIE ANTELCAT

Sezione8 ha scritto:
...eppoi vi lamentate che dice sempre cazz.ate :D :p

STM (STM.MI) - Il presidente e Ad Carlo Bozotti ribadisce che Stm farà meglio del mercato, con un aumento dei margini superiore a quello registrato nel 2006. Lo ha dichiarato incontrando la comunità finanziaria a Londra.
Infatti scende di nuovo :rolleyes: L'aveva detto anche 1 mese fa :wall:
 
......Buongiorno a tutti.....GR-ANT-OPT....;) ;) ;)


Il Piave mormorava calmo e placido al passaggio dei primi fanti il 24 Maggio...
;) ;) ;) ;) tutti passarono quella notte i fanti...Tacere!! e bisognava andare avanti......
Il piave mormorò: NON PASSI ....IL CROLLO!!! :no: :no: :no:

...o è stata bearish trap quella di ieri a wall.....o continua la bull trap oggi coi futures verde prato......:mmmm:

..ai posteri l'ardua sentenza....:p

 
Luigina.bs ha scritto:
Infatti scende di nuovo :rolleyes: L'aveva detto anche 1 mese fa :wall:




STM (STM.MI) - Il presidente e Ad Carlo Bozotti ribadisce che Stm farà meglio del mercato, con un aumento dei margini superiore a quello registrato nel 2006. Lo ha dichiarato incontrando la comunità finanziaria a Londra.

....non gli credono!!....le "case" ( di tolleranza ) picchiano short...
....e il suo compito si fa più arduo.....
 
canisi ha scritto:
......Buongiorno a tutti.....GR-ANT-OPT....;) ;) ;)


Il Piave mormorava calmo e placido al passaggio dei primi fanti il 24 Maggio...
;) ;) ;) ;) tutti passarono quella notte i fanti...Tacere!! e bisognava andare avanti......
Il piave mormorò: NON PASSI ....IL CROLLO!!! :no: :no: :no:

...o è stata bearish trap quella di ieri a wall.....o continua la bull trap oggi coi futures verde prato......:mmmm:

..ai posteri l'ardua sentenza....:p



la sapevo tutta...anche se non sono "vecchio" :p ...l'hanno insegnata anche a me alle elementari... :yes:
 
Luigina.bs ha scritto:
Infatti scende di nuovo :rolleyes: L'aveva detto anche 1 mese fa :wall:
a ,63 vediamo che fanno
 
Ai dati la sentenza..

canisi ha scritto:
......Buongiorno a tutti.....GR-ANT-OPT....;) ;) ;)


Il Piave mormorava calmo e placido al passaggio dei primi fanti il 24 Maggio...
;) ;) ;) ;) tutti passarono quella notte i fanti...Tacere!! e bisognava andare avanti......
Il piave mormorò: NON PASSI ....IL CROLLO!!! :no: :no: :no:

...o è stata bearish trap quella di ieri a wall.....o continua la bull trap oggi coi futures verde prato......:mmmm:

..ai posteri l'ardua sentenza....:p


Io penso che nel pomeriggio con i dati macro avremo qualche idea in piu'..
 
Torna il pericolo aviaria..contagio tra uomo e uomo..?

L'AVIARIA STERMINA UN'INTERA FAMIGLIA IN INDONESIA

MANILA - La morte di sei indonesiani a causa dell'influenza aviaria è lo sviluppo più significativo finora nella diffusione del virus, e preoccupa sia per la dimensione del gruppo di persone coinvolto sia per l'origine del contagio, al momento inspiegabile. Lo ha detto oggi a Manila il portavoce regionale dell'Oms.

"Questo è fino a oggi lo sviluppo più significativo in termini di sanità pubblica", ha detto Peter Cordingley, portavoce per il Pacifico occidentale dell'Organizzazione mondiale della sanità, alla televisione della Reuters.

"Non abbiamo mai avuto un gruppo (di persone contagiate) ampio come questo. Non abbiamo mai avuto in passato una cosa come questa qui, che non ha spiegazioni su come queste persone sono state contagiate", ha detto.

Ieri un comunicato dell'Oms aveva affermato che i test non hanno mostrato prove di una significativa mutazione nel ceppo dell'influenza aviaria che ha ucciso sei persone della stessa famiglia nella parte settentrionale di Sumatra, in Indonesia.
 
Tenaris..ha rifatto i 14,15..

Sezione8 ha scritto:
la sapevo tutta...anche se non sono "vecchio" :p ...l'hanno insegnata anche a me alle elementari... :yes:


Tenaris e' tornata sui 14,15..e' partito lo short..??
 
Indietro