STM e non solo Antelcat's Friends 28/04/2006

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

antelcat

HEAR THE MESSAGE
Registrato
17/8/01
Messaggi
33.938
Punti reazioni
665
Buongiorno e Buon Trading a Tutti..!!


rondi2.jpg






topdx.gif



La chiusura della beneamata al nyse:


STM u$A 18,68 $ ( -0,90%) : 1,2532 = 14,91 € Volumi 913.700


L’Assemblea Generale Annuale degli Azionisti della STMicroelectronics approva tutte le delibere



Amsterdam, 27 aprile 2006 – La STMicroelectronics ha annunciato che l’Assemblea generale annuale degli Azionisti tenutasi oggi ad Amsterdam ha approvato tutte le delibere proposte.
Le delibere principali erano:

L’approvazione dei conti della Società per l’anno 2005 presentati per la prima volta in conformità con gli International Financial Reporting Standards (IFRS). (I conti per l’anno 2005 presentati in conformità con gli U.S. GAAP sono stati depositati presso la Securities Exchange Commission con il Modulo 20-F in data 3 marzo 2006.)
Le nomine a membri del Consiglio di Sorveglianza dei signori Doug Dunn e Didier Lamouche per un periodo di tre anni e del signor Robert White per un periodo di un anno.


La distribuzione di un dividendo cash di 0,12 dollari US. Le azioni ordinarie della Società saranno negoziate ex-dividendo sui tre mercati azionari nei quali sono quotate lunedì 22 maggio 2006. Per i possessori di azioni quotate a Euronext Paris e alla Borsa Italiana, lunedì 22 maggio 2006 sarà anche la data di pagamento.

Per i possessori di azioni quotate al New York Stock Exchange, la data di registrazione sarà mercoledì 24 maggio 2006 e la data di pagamento a partire da martedì 30 maggio 2006. I trasferimenti fra titoli quotati a New York e titoli quotati presso le Borse europee (olandese) saranno sospesi dalla chiusura delle Borse in Europa venerdì 19 maggio 2006, all’apertura della Borsa a New York, giovedì 25 maggio 2006.​




Wall Street chiude in luce verde. Ben Bernanke rinfranca i compratori




2006_04_27t121206_450x303_us_economy_bernanke.jpg


di redazione fi , 27.04.2006 22:16



Chiusura di sessione sui guadagni oggi a Wall Street per il mercato azionario americano. Dopo i rialzi della vigilia, anche oggi i compratori, rinfrancati dall’odierno discorso del presidente della Fed Ben Bernanke, hanno infatti incrementato seppur con moderazione le posizioni al rialzo.


Ad alimentare un cauto ottimismo, in particolare, sono state le parole del leader della banca centrale Usa sulla possibilità di uno stop temporaneo alla politica monetaria restrittiva. E così, a fine giornata, il Dow Jones e l’ampio indice S&P500 hanno guadagnato, rispettivamente, lo 0,25% e lo 0,33%, mentre il Nasdaq Composite ha chiuso con un rialzo dello 0,49% a 2344 dopo aver segnato nell’intraday un massimo a 2361 punti.


Tra i titoli del Dow Jones, il colosso petrolifero Exxon-Mobil (XOM) ha archiviato la sessione con un ribasso dell’1,08% a $ 62,42 dopo aver riportato una trimestrale caratterizzata da utili in rialzo del 7% a $ 1,37 per azione ma inferiori ai $ 1,46 per azione pronosticati in media dagli analisti; allo stesso modo, nel periodo, i ricavi hanno fatto registrare una crescita dell’8% a $ 88,98 miliardi.


Luce verde a fine giornata, invece, per il leader mondiale dei microprocessori Intel (INTC), che ha messo a segno un balzo del 3,03% a $ 20,03 dopo che, in accordo con quanto dichiarato dal CEO Paul Otellini, l’azienda punta a razionalizzare la proprietà struttura per tagliare i costi e per contrastare la caduta dei margini sul mercato dei chip per i personal computer.


Tra gli altri big del paniere, inoltre, segnaliamo la chiusura in territorio positivo di AIG (+1,41%), American Express (+3,47%), Citigroup (+1,88%), Walt Disney (+2,06%), Home Depot (+0,37%) e JP Morgan Chase (+3,02%).



Al New York Stock Exchange, nel settore assicurativo, giornata no oggi per Aetna Inc. (AET), che ha fatto registrare un crollo del 20,31% a $ 37 dopo aver riportato una trimestrale con utili in rialzo ma sui cui ha pesato fortemente l’incremento dei costi e l’inasprimento della competizione nel ramo dei piani assicurativi sulla salute.


Sul versante opposto, invece, il venditore di articoli per l’ufficio OfficeMax Inc. (OMX) ha archiviato la sessione con un rally del 15,41% a $ 38,49 dopo aver riportato una trimestrale con utili a $ 0,37 per azione rispetto ai $ 0,33 per azione attesi dalla piazza; nel periodo, inoltre, il giro d’affari è cresciuto a $ 2,42 miliardi rispetto ai $ 2,32 miliardi dello stesso trimestre del 2005. Tra gli altri titoli più trattati oggi sul Big Board, inoltre, segnaliamo il close sui guadagni di Time Warner (+2,78%), Bank of America (+2,79%), Sprint Nextel (+1,27%), Boston Scientific (+1,04%), Nortel Networks (+3,03%) e Valero Energy (+2,06%).

Sul tabellone elettronico del Nasdaq, nel comparto sei semiconduttori, sessione da dimenticare oggi per Vitesse Semiconductor (VTSS), che ha perso in un sol colpo il 27,49% a $ 1,82 dopo che la società ha reso noto che, a seguito di indagini contabili interne, potrebbe rendersi necessaria la revisione dei bilanci degli ultimi tre anni. Diametralmente opposta, nello stesso settore, è stata invece la seduta di Amkor Technology Inc. (AMKR), che ha piazzato un rally del 12,67% a $ 12,45 dopo aver riportato, nel primo trimestre fiscale, utili superiori alle attese unitamente alla revisione al rialzo degli obiettivi di crescita per l’esercizio corrente. Tra i big del listino, inoltre, segnaliamo la chiusura in territorio positivo di Oracle (+1,43%), Cisco Systems (+1,21%), ComCast (+4,60%), Apple Computer (+1,78%), BroadCom (+3,64%), Applied Materials (+2,40%) e Yahoo! (+0,61%).

Sui mercati valutari, infine, l’euro in serata nei confronti del dollaro passa di mano a 1,2535 rispetto ad un minimo intraday sul livello di $ 1,2410.​



Microsoft manca di un soffio gli obiettivi del trimestre. Spietati i venditori in after-hours

di Alberto Susic , 27.04.2006 23:01


Una trimestrale all’insegna della crescita quella diffusa da Microsoft (MSFT) che questa sera, dopo la chiusura dei listini americani, ha comunicato i risultati relativi ai primi tre mesi dell’anno, deludendo però le attese degli analisti sial sul fronte degli utili che del fatturato.



L’azienda guidata da Bill Gates ha infatti archiviato il terzo trimestre dell’esercizio fiscale in corso, conclusosi lo scorso 31 marzo, con un utile netto pari a 2,98 miliardi di dollari, in crescita rispetto ai 2,56 miliardi riportati nello stesso periodo dell’anno precedente. L’utile per azione risulta così pari a 0,29 dollari, anche se escludendo alcuni costi legali, si sale a 0,32 dollari, un numero in ogni caso inferiore alle previsioni degli analisti che scommettevano invece su una crescita leggermente più sostenuta pari a 33 centesimi.


Buona anche la performance del fatturato che mette a segno un progresso del 13%, salendo a quota 10,9 miliardi di dollari rispetto al corrispondente trimestre del precedente esercizio fiscale. Anche in questo caso però il dato risulta inferiore alle stime della comunità finanziaria, posizionate più in alto a 11 miliardi di dollari.


Deludente anche l’outlook relativi ai prossimi mesi, dal momento che la società punta a raggiungere per il prossimo trimestre un utile per azione di 0,3 dollari, inferiore al consensus degli operatori che si aspettano invece un risultato di 34 centesimi. Il fatturato è visto invece in crescita nel range compreso tra 11,5 e 11,7 miliardi di dollari, contro le attese del mercato posizionate nella parte alta di questa forchetta a 11,67 miliardi.


L’azienda ha inoltre fornito le sue previsioni relative all’intero esercizio fiscale che avrà inizio il prossimo primo luglio, per il quale ci si aspetta un utile per azione compreso tra 1,36 e 1,41 dollari, contro un fatturato che dovrebbe attestarsi nel range tra 49,5 e 50,5 miliardi di dollari, in entrambi i casi inferiori alle scommesse del mercato.


Come era inevitabile che accadesse, gli operatori hanno reagito in maniera decisamente negativa alla diffusione dei risultati di questa sera, penalizzando il titolo nell’after-hours. Le azioni della società quotata al Nasdaq hanno infatti terminato la sessione diurna con un progresso dello 0,55% a quota 27,25 dollari, mentre nel circuito serale passano di mano a 25,82 dollari, riportando una flessione del 5,25%.​







Borsa Tokyo chiude in calo ma sopra minimi, male Sony




capt.sge.muy66.270406183051.photo00.photo.default-389x259.jpg



Reuters - 28/04/2006 08:10:08



TOKYO, 28 aprile (Reuters) - La borsa di Tokyo chiude in ribasso ma sopra i minimi una giornata appesantita da timori di rafforzamento eccessivo dello yen dopo la stretta sui tassi cinesi e dalla delusione sui risultati di titoli guida come Sony
(SN.PAR) precipitata del 5% dopo previsioni negative sul 2006-7.

Tra gli esportatori molto pesante Kyocera Corp., mentre stanno arrivando a mercato appena chiuso i risultati di giganti come Toshiba Corp., Matsushita Electric
Industrial Co. Ltd. e NTT DoCoMo Inc..

"Con Sony e i livelli attuali della moneta il mercato sta tra l'incudine e il martello" aveva detto in corso di seduta Yoku Ihara della Retela Crea Securities.

Il Nikkei ha chiuso a 16.906,23 punti in calo di 1,22% ma era arrivato a quota 16.750. Discesa inferiore per il TOPIX allargato che perde 0,75% a 1.716,43.​


Cambi: Bernanke indebolisce ulteriormente il dollaro



capt.sge.muy61.270406183027.photo00.photo.default-380x254.jpg




MILANO (MF-DJ)--L'euro ha superato ieri quota 1,25 dollari per la prima volta dallo scorso mese di settembre dopo l'audizione di Ben Bernanke davanti ad una Commissione del Congresso americano, nel corso della quale il presidente della Fed ha dichiarato che l'istituto centrale potrebbe decidere "di non muoversi sui tassi nel corso di una o piu' riunioni" prima di ricevere nuove informazioni sulle prospettive economiche.



Il biglietto verde, che si era gia' indebolito ad inizio ottava dopo il meeting del G-7 che senza dirlo apertamente aveva auspicato un ribasso del dollaro per cercare di ridurre l'enorme deficit americano, ha perso ulteriormente terreno. Il cable ha rivisto per la prima volta da 7 mesi quota 1,80, chiudendo in serata a 1,8018. Tornando all'euro/dollaro, il cross si attesta questa mattina a Tokyo sui valori della vigilia, a 1,2527, in attesa del dato odierno sulla crescita del Pil americano nel primo trimestre e dei molti indicatori europei.


In lieve flessione invece lo yen, di riflesso alla decisione della Bank of Japan di lasciare ancora i tassi invariati, mentre ieri la Cina ha aumentato i suoi per la prima volta da un anno e mezzo per cercare di raffreddare la crescita dell'economia dell'ex Impero Celeste. L'euro/yen e' salito a 143,13 (142,99) e il dollaro/yen a 114,28 (114,10).​
Frl



STOCKS TO WATCH - Venerdì 28 aprile, ore 8,20




Reuters - 28/04/2006 08:33:43




Borse europee attese negative. Uno spread better londinese prevede un'apertura del futures sullo S&P/Mib in calo di 60 punti. Di seguito le società che potrebbero influenzare l'andamento di Piazza Affari.


CAPITALIA (CAP.MI) - Per la banca olandese Abn Amro (ABN.N) il mercato dovrebbe ignorare le indiscrezioni di fusioni che coinvolgono Capitalia. Su Capitalia la linea finora è stata di crescita indipedente e non ci sono motivi per cambiarla. Lo ha detto il presidente di Abn Rijkman Groenink. (news). Ma se Capitalia dovesse presentare un piano industriale per una fusione, Abn sarebbe disposta a valutarlo, anche se è "una situazione molto teorica", ha aggiunto il presidente a margine dell'assemblea.


ENEL (ENEL.MI) - Avrebbe rifinanziato la linea di credito da 50 miliardi ma le possibilità di un'offerta ostile sulla francese Suez sono scarse, scrive il Financial Times citando fonti vicine ai negoziati.


ALLEANZA (AL.MI) - L'annunciata restituzione ai soci del capitale in eccesso di Alleanza è in cantiere e le modalità sono allo studio. Alleanza, inoltre, ha chiuso il trimestre "molto
bene" secondo quanto dichiarato dall'Ad Ugo Ruffolo durante l'assemblea. (news)

AUTOSTRADE (AUTO.MI) - L'ad Vito Gamberale è in uscita dal gruppo per le divergenze sul progetto di fusione con gli spagnoli, riportano alcuni giornali.

Alcune banche estere sarebbero al lavoro su un dossier alternativo al progetto di fusione che mantenga l'italianità del gruppo, scrive Mf.

L'Anas istituirà una commissione che valuterà la recente fusione fra Autostrade e la società spagnola Abertis, ha riferito ieri sera il presidente dell'Anas Vincenzo Pozzi. Oggi incontro tra i vertici di Anas e tra quelli del gruppo italiano. (news) A La Stampa Pozzi dice che sul lato degli investimenti Autostrade non ha compiuto inadempienze granvi, come invece emerso da un rapporto dei sindaci.


AUTOGRILL (AGL.MI) - L'ad Gianmario Tondato da Ruos non ha commentato ieri al termine dell'assemblea le ipotesi stampa di un possibile allentamento dei limiti antitrust nella ristorazione autostradale. Inoltre, l'ad ritiene che l'operazione Autostrade-Abertis non avrà impatti sul futuro di Autogrill. (news)


GENERALI (G.MI) - I rapporti fra BANCA INTESA (BIN.MI) e Generali (G.MI) e la controllata ALLEANZA (AL.MI) sono ottimi e il gruppo assicurativo verrebbe coinvolto in eventuali operazioni della banca. Lo ha detto il presidente di Banca Intesa, Giovanni Bazoli, a margine dell'assemblea Alleanza di cui è consigliere. (news) Stasera cda straordinario di Generali, prima dell'assemblea di domani, scrive Il Corsera. Secondo i quotidiani difficilmente entrerà un rappresentate di Fondiaria-Sai nel consiglio.


BULGARI (BUL.MI) - L'ad Francesco Trapani a Finanza&Mercati conferma le stime di crescita per il 2006 dell'8-9% anche alla luce dell'andamento dei primi tre mesi e ribadisce che la famiglia non ha intenzione di vendere la società.


FIDEURAM (BFI.MI) - E' impegnata nella crescita
dimensionale della propria rete di promotori per la quale è disponibile anche ad eventuali acquisizioni, anche se al momento non ci sono dossier appetibili. Lo ha detto l'amministratore delegato Massimo Arrighi in assemblea, non commentando le ipotesi di delisting della società. (news)

MEDIOLANUM (MED.MI) - Ritiene improbabile un'aggregazione con un altro gruppo bancario o assicurativo e prevede un aumento del valore della società di circa il 20% l'anno nei prossimi anni. (news)

UNICREDIT (UC.MI) - La controllata polacca BPH intende aumentare il dividendo sul 2005 a 30 zloty dai precedenti 22,1. (news)

SNAM RETE GAS (SRG.MI) - È pronta ad aumentare la capacità di trasporto di gas, quando ce ne sarà bisogno, grazie a un piano di investimenti pari a 3,5 miliardi di euro da realizzare nei prossimi 4 anni, ha detto il presidente Alberto Meomartini nel corso dell'assemblea. (news)
Il cda del prossimo 8 maggio sarà chiamato anche a nominare l'Ad, il primo nella storia della società dell'Eni disgiunto dalla figura del presidente. (news)

STM (STM.MI) - Intende incrementare gli investimenti negli impianti europei, in particolare in Italia e in Francia, sebbene parte della produzione verrà spostata in Asia, e ribadisce che quest'anno registrerà una crescita compresa fra il 7 e il 10%. Lo ha detto l'ad del gruppo italo-francese, Carlo Bozotti, nel corso dell'assemblea degli azionisti. (news)

LUXOTTICA (LUX.MI) - Chiude il primo trimestre con un utile netto consolidato di 103,2 milioni di euro, in crescita del 35,3%, e proporrà all'assemblea un aumento del 26% del dividendo per l'esercizio 2005, determinandolo in 0,29 euro per azione ordinaria e per ADS. (news)

LOTTOMATICA (LTO.MI) - L'utile netto del primo trimestre 2006 è di 41,4 milioni di euro, in deciso calo (-33%) rispetto allo stesso periodo 2005, mentre i ricavi sono stabili.


RCS (RCS.MI) - Il presidente di Rcs Piergaetano Marchetti non si aspetta a breve novità sulla quota di Stefano Ricucci nel gruppo editoriale in pegno a BPI (BPI.MI). (news)
L'avvocato dell'istituto lodigiano Alberto Allessandri ha detto che non è in corso alcuna trattativa con Ricucci sul pacchetto Rcs. (news)
L'autorizzazione al buyback deliberata dall'assemblea ieri è "aperta" e non finalizzata a programmi specifici, ha detto l'Ad Vittorio Colao.(news)

CARIFIRENZE (CFI.MI) - L'assemblea ha nominato il nuovo cda che ha confermato Aureliano Benedetti presidente. Ha prevalso la lista dell'Ente Cassa Firenze. (news)

ASTALDI (AST.MI) - Il piano industriale 2006-2010 prevede di portare a fine periodo il portafoglio ordini a 10 miliardi di euro dai 7 miliardi di aprile 2006. (news)

CALTAGIRONE (CALT.MI) - Francesco Gaetano Caltagirone, presidente del gruppo omonimo attivo dal settore delle
costruzioni all'editoria, ha detto che la liquidità a disposizione del conglomerato supera i due miliardi di euro. (news)

CALTAGIRONE EDITORE (CED.MI) - Prevede un 2006 in linea con il 2005, ha detto il presidente del gruppo editoriale Francesco Gaetano Caltagirone (news)

ACSM (ACS.MI) - Martedì 2 maggio il consiglio comunale di Como si esprimerà sull'offerta di AEM MILANO (AEM.MI) che punta a entrare con una quota del 20% nel capitale di Acsm. Sulla
proposta di ASM BRESCIA (ASM.MI), che prevede l'acquisizione del 51% della società e conseguente Opa obbligatoria, sono in corso le verifiche fra le forze politiche e il sindaco, Stefano Bruni. Lo dice il presidente della Commissione Bilancio del
Comune Gianluca Lombardi. (news)

CIR (CIR.MI) - Nel primo trimestre del 2006 Cir ha realizzato un ebit di 67,4 milioni (-6,4%) e utile netto a 10,9 milioni (0,7 milioni nel primo trimestre 2005). (news)

BB BIOTECH (BB.MI) - Chiude il primo trimestre con un utile netto di 157,4 milioni di franchi svizzeri da quasi 189 milioni di perdita nel gennaio-marzo 2005. (news)

MONTI ASCENSORI (MSA.MI) - Ha realizzato nel 2005 un utile netto in crescita del 42,22% a 1 milione di euro circa e proporrà ai soci la distribuzione di un dividendo di 0,035 euro per azione. (news)

FULLSIX (FUL.MI) - Il primo trimestre di Fullsix si preannuncia in linea con le previsioni formulate a inizio marzo
e la società di marketing relazionale conta di aggiornare il piano industriale a luglio anche alla luce dell'evoluzione dei rapporti con l'azionista e partner WPP. Lo ha detto il management nel corso dell'assemblea. (news)

Oggi cda di RAS e assemblee di RAS, ITALMOBILIARE, ENERTAD, SANPAOLO, FONDIARIA-SAI, BANCA LOMBARDA.


EUTELIA (EUT.MI) presenta piano industriale 2006-2009.​


Borse europee attese al ribasso su calo piazze Asia, tech giù

Reuters - 28/04/2006 08:35:46



LONDRA, 28 aprile (Reuters) - Borse europee attese deboli oggi, penalizzate dalle perdite delle piazze asiatiche dove la decisione a sorpresa di ieri della Cina di alzare i tassi si è ripercossa sui mercati, gelando l'ottimismo per un'annunciata
frenata al rialzo dei tassi Usa. Il dollaro rimane ai minimi degli ultimi sette mesi contro l'euro.

In particolare sofferenza oggi sono attesi i tecnologici, dopo che i risultati del primo trimestre di Microsoft (MSFT.O) hanno disatteso le aspettative di Wall Street e il colosso di Bill Gates ha fissato un obiettivo di utile deludente a causa degli accresciuti costi sui prodotti. Il titolo è caduto del 6%.

Gli spread better a Londra prevedono che l'FTSE 100, il CAC 40 e il DAX aprano tra 2 e 15 punti al ribasso.

Oggi saranno diffusi i dati trimestrali di Volkswagen (VOW.FRA) e Novo Nordisk e Santander.

Ieri sera Peugeot Citroen (UG.PAR) ha annunciato un aumento delle vendite dei primi tre mesi dell'anno del 2,4%, un dato leggermente al di sotto delle attese e ha confermato l'obiettivo fino a giungo.

Tra i titoli in maggiore movimento, oltre che sulle società che annunciano i risultati, occhi anche su Arceloer , con il presidente del gruppo dell'acciaio che potrebbe finire sotto tiro durante il meeting annuale, dove alcuni investitori istituzionali dovrebbero votare contro la sua rielezione in seguito alla reazione della società all'offerta proveniente da Mittal Steel.​







Scadenze venerdì 28 aprile 2006

Assemblee

Assemblee

Bca Lombarda, Biesse, Fastweb, FonSai, Italmobiliare, Retelit, Saipem, SanPaolo Imi, Acotel, Acquedotto De Ferrari, Acquedotto Nicolay, Aem, Art'è, Astaldi, B.Finnat Euramerica, Banca di Desio, Banco Sardegna, Bipielle Investimenti, Bnl, Boero Bartolomeo, Brembo, Cad It, Caleffi, Centrale Latte Torino, Credem, Csp International, Data Service, Dmt, El.En, Emak, EnerTad, Erg, Exprivia, Gabetti, GranitiFiandre, Guala Closures, Igd, Irce, It Holding, Mondo H.E., Mirato, Panaria Group, Ras Holding, Sabaf, Sirti, Sol, Targetti, Tod's, Trevi Fin., Trevisan Cometal, Vittoria Assicurazioni.



Borsa

Opa res Acqua Marcia
Ultimo giorno valido per aderire all'Opa residuale su azioni ordinarie Acqua Marcia.


TAH
Mercato Trading After Hours chiuso.



CDA

Ras
Su risultati 1* trimestre 2006.



Dati Economico-Finanziari

Giappone
Tasso disoccupazione marzo (1:30)

Prezzi al consumo nazionale marzo (1:30)

Prezzi al consumo area Tokio aprile (1:30)

Produzione industriale prel marzo (1:50)

Vendite al dettaglio marzo (1:50)


Germania
Vendite al dettaglio marzo (8:00)


Francia
Tasso disoccupazione marzo (8:45)

Fiducia consumatori aprile (8:45)

Prezzi produzione marzo (8:45)


Italia
Istat, Prezzi alla produzione marzo (10:00).


UE
Massa monetaria M3 marzo (10:00)


Italia
Istat, Prezzi al consumo provvisori aprile (11:00).


UE
Prezzi al consumo prel (11:00)

Fiducia economia, imprese e consumatori aprile (11:00)

Clima affari aprile (11:00)


USA
Pil 1* trimestre prel (14:30)

Indice costo lavoro 1* trimestre (14:30)

Indice Fiducia Univ.Michigan rev aprile (15:50)

Indice PMI Chicago aprile (16:00)



Titoli di Stato

Tesoro
Regolamento Bot e Ctz andati in asta lo scorso 24 aprile.



Appuntamenti venerdì 28 aprile 2006
Italia

ISAE
Inchiesta Isae sulle imprese del commercio al minuto tradizionale e della grande distribuzione (marzo).

Inchiesta Isae sulle imprese dei servizi (aprile).

Inchiesta sulle imprese di costruzione (marzo).

Commento Isae alla stima ISTAT dei prezzi al consumo.


Bankitalia
Diffusione del comunicato stampa "informazioni sintetiche sulle Istituzioni finanziarie monetarie residenti in Italia: banche" (marzo).

Diffusione del comunicato stampa "Le riserve ufficiali e la liquidità in valuta estera dell'Italia" (marzo).


Eutelia
Incontra ad Arezzo la comunità finanziaria per la presentazione del Piano Industriale 2006-2009.



Estero

Giappone
BoJ, decisione sui tassi.


Svezia
Banca Cantrale, annuncio decisione tassi (9:30).
 
Ultima modifica:
Grande Fratello..

Ieri sera Mediaset non ha rinunciato a mettere in onda quella grande messa in scena mediatica chiamata Grande Fratello..nonostante in quello stesso mattino tre militari italiani fossero morti in Iraq su Canale 5 e' andato in onda un carosello di grida abbracci esultanze al ritorno a casa dei tre fortunati vincitori il cui unico merito sta nell'essere sopravvissuti a 100 giorni di telecamere puntate addosso..mentre qualche kilometro piu' in la altri piangevano la perdita di tre figli d'Italia non avendo lo stesso palco..ma forse e' meglio cosi' perche' quel palcoscenico ieri sera..
era solamente VERGOGNOSO..!!!
 
Viva l'Italia

...... anch'io scriverò MEMORIE DI QUAND'ERO ITALIANO


qualcuno si vergognerà....certo !
 
Buon giorno a tutti e GR-ANT,

bisogna escludere il fatto che sia un'euro forte, è il dollaro che è debole!!! :D :D
Ma dove vogliono arrivare :confused:
 
1,26 primo target

Aide ha scritto:
Buon giorno a tutti e GR-ANT,

bisogna escludere il fatto che sia un'euro forte, è il dollaro che è debole!!! :D :D
Ma dove vogliono arrivare :confused:


1,26 primo target..ma oggi ci sono dei dati macro importanti da leggere
 
buongiorno a tutti

antelcat ha scritto:
Ieri sera Mediaset non ha rinunciato a mettere in onda quella grande messa in scena mediatica chiamata Grande Fratello..nonostante in quello stesso mattino tre militari italiani fossero morti in Iraq su Canale 5 e' andato in onda un carosello di grida abbracci esultanze al ritorno a casa dei tre fortunati vincitori il cui unico merito sta nell'essere sopravvissuti a 100 giorni di telecamere puntate addosso..mentre qualche kilometro piu' in la altri piangevano la perdita di tre figli d'Italia non avendo lo stesso palco..ma forse e' meglio cosi' perche' quel palcoscenico ieri sera..
era solamente VERGOGNOSO..!!!



KO!
 
Buongiorno!

Pare che Micron T. sia interessata alla divisione memorie Infineon, sono proprio curioso di vedere come reagirà oggi il titolo....
 
Buongiorno......
 
buongiorno..................antel ieri sera anch'io mi chiedevo che kaz di paese è questo.....................e peggiora sempre più purtroppo :(
 
lunat ha scritto:
buongiorno..................antel ieri sera anch'io mi chiedevo che kaz di paese è questo.....................e peggiora sempre più purtroppo :(

...ma ieri su blob ho visto che quell'mbecille*.. già janno inciso un disco... che canta nelle trasmissioni con le ballerine e che dice solo ..."trikkeballakke...e cammellate...".. co tutta la coreografia :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

...qui piu sò 'mbecilli e piu fanno soldi in tv bannato bannato bannato
 
Totila ha scritto:
...ma ieri su blob ho visto che quell'mbecille*.. già janno inciso un disco... che canta nelle trasmissioni con le ballerine e che dice solo ..."trikkeballakke...e cammellate...".. co tutta la coreografia :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

...qui piu sò 'mbecilli e piu fanno soldi in tv bannato bannato bannato


e io se voglio cambiar lavoro nemmeno trovo se non a progetto :wall: :wall: :wall: 16 anni di esperienza :wall: :wall: mi vedrai da Costanzo a dir minchi.ate :yes: che so pure bravo :wall: :wall: :wall:
 
se non si ferma a ,65 so azzi :yes:
 
Totila ha scritto:
...ma ieri su blob ho visto che quell'mbecille*.. già janno inciso un disco... che canta nelle trasmissioni con le ballerine e che dice solo ..."trikkeballakke...e cammellate...".. co tutta la coreografia :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

...qui piu sò 'mbecilli e piu fanno soldi in tv bannato bannato bannato
il berlusca ha sempre voluto questo...............deficienti che fanno la tv con rin********ti che la guardano.............mix perfetto KO!
 
ciao a tutti.
domandina:
per il trading uso sella e aspetto i dividendi staccati da capitalia staccati lunedì e pagati ieri.
sul mio c/c non ve ne è traccia mentre su un altro c/c presso un altro istituto sono stati regolarmente accreditati.
mi devo preoccupare?
 
Cavallino ha scritto:
se non si ferma a ,65 so azzi :yes:
sono in acq un pò sopra..............stop sotto ,63
 
lunat ha scritto:
sono in acq un pò sopra..............stop sotto ,63

...ci/mi illumini con qke fib :confused: .............grazie :bow: :bow:
 
lunat ha scritto:
buongiorno..................antel ieri sera anch'io mi chiedevo che kaz di paese è questo.....................e peggiora sempre più purtroppo :(


Buongiorno a tutti....mi associo :mad: :mad: ...ma finchè fanno 10 milioni di (telespettatori) :censored: :censored:.....siamo messi male amici miei :censored: :wall: :wall:
 
Totila ha scritto:
...ci/mi illumini con qke fib :confused: .............grazie :bow: :bow:
ora stanno cosi..............potrebbe anche essere ma io sono più sotto :D ....se poi non ci vengono si ricalcola
 

Allegati

  • st.GIF
    st.GIF
    10,9 KB · Visite: 140
Indietro