STM E NON SOLO PARTE XX

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

1eurozzo

Nuovo Utente
Registrato
25/8/12
Messaggi
14.474
Punti reazioni
235
il rimbalzo durante l'asta di chiusura è già finito, nel serale hanno subito cambiato idea
 

crile

il trader dei tetti
Registrato
14/1/00
Messaggi
17.384
Punti reazioni
403
allora? cosa sta dicendo?
 

crile

il trader dei tetti
Registrato
14/1/00
Messaggi
17.384
Punti reazioni
403
Che é opportuno rivedere e ridurre, magari giá da dicembre, l'ampiezza degli aumenti dei tassi

sicuro o lo stai deducendo? a me sembra una presa in giro, se fosse già dicembre, tutto quello che hanno ottenuto fino ad ora si va a far benedire, cioè ok un 50 come atteso ma 25?. vediamo come chiudono e come saranno i future domani mattina
 

rocksolid

habere non haberi
Registrato
4/9/17
Messaggi
3.278
Punti reazioni
115
sicuro o lo stai deducendo? a me sembra una presa in giro, se fosse già dicembre, tutto quello che hanno ottenuto fino ad ora si va a far benedire, cioè ok un 50 come atteso ma 25?. vediamo come chiudono e come saranno i future domani mattina


ALNEWS19:49:01
Teleborsa19:46:04
(Teleborsa) - "La politica monetaria influisce sull'economia e sull'inflazione con ritardi incerti e gli effetti completi del nostro rapido inasprimento finora devono ancora essere avvertiti. Pertanto, ha senso moderare il ritmo dei nostri aumenti dei tassi man mano che ci avviciniamo al livello di contenimento che sarà sufficiente a ridurre l'inflazione". Lo ha affermato il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, in un discorso a Washington D.C. presso l'Hutchins Center on Fiscal and Monetary Policy.

"Il momento per moderare il ritmo degli aumenti dei tassi potrebbe arrivare già alla riunione di dicembre", ha aggiunto, suggerendo quindi che il prossimo rialzo dei tassi della FED scenderà a 50 punti base.

"Dati i nostri progressi nell'inasprimento della politica, la tempistica di tale moderazione è molto meno significativa delle domande su quanto ancora dovremo aumentare i tassi per controllare l'inflazione e quanto tempo sarà necessario per mantenere la politica a un livello restrittivo - h proseguito - È probabile che il ripristino della stabilità dei prezzi richieda il mantenimento di una politica restrittiva per qualche tempo. La storia mette fortemente in guardia contro un allentamento prematuro della politica. Manterremo la rotta fino a quando il lavoro non sarà finito".

"Mi sembra probabile che il livello finale dei tassi dovrà essere un po' più alto di quanto previsto al momento della riunione di settembre e del riepilogo delle proiezioni economiche", ha aggiunto in un altro passaggio.

Parlando delle prospettive sull'inflazione, ha fatto notare che le previsioni di inflazione dei previsori del settore privato o dei partecipanti al FOMC "mostrano generalmente un calo significativo nel prossimo anno". "Ma le previsioni prevedono proprio un tale calo da più di un anno, mentre l'inflazione si è mossa ostinatamente di lato - ha sottolineato - La verità è che il percorso dell'inflazione rimane altamente incerto".

Analizzando l'andamento dell'economia, ha affermato che "i colli di bottiglia nella produzione di beni si stanno attenuando e anche l'inflazione dei prezzi dei beni sembra diminuire, e anche questo deve continuare. L'inflazione dei servizi abitativi probabilmente continuerà a salire anche nel prossimo anno, ma se l'inflazione sui nuovi contratti di locazione continua a diminuire, probabilmente vedremo l'inflazione dei servizi abitativi iniziare a diminuire più avanti nel prossimo anno. Infine, il mercato del lavoro, che è particolarmente importante per l'inflazione nei servizi di base escluse le abitazioni, mostra solo timidi segnali di riequilibrio e la crescita dei salari rimane ben al di sopra dei livelli che sarebbero coerenti con un'inflazione del 2% nel tempo. Nonostante alcuni sviluppi promettenti, abbiamo ancora molta strada da fare per ripristinare la stabilità dei prezzi".
 

rocksolid

habere non haberi
Registrato
4/9/17
Messaggi
3.278
Punti reazioni
115
Domani forum in sola lettura, come da comunicato nel riquadro giallo che si vede in testa alla pagina.

L'harami e il tp di lunat l'hanno già sfruttati stasera!
 

thanos

Nuovo Utente
Registrato
5/4/06
Messaggi
10.956
Punti reazioni
211
sicuro o lo stai deducendo? a me sembra una presa in giro, se fosse già dicembre, tutto quello che hanno ottenuto fino ad ora si va a far benedire, cioè ok un 50 come atteso ma 25?. vediamo come chiudono e come saranno i future domani mattina

Sono al cell quindi ortografia ancora peggio del solito (avvertenza necessaria per chi mi legge).

Quando ho ipotizzato riduzione di aumento tassi allo 0,25 riferivo giudizi di analisti miei amici. Poi tu hai chiesto cosa diceva powell e in un altro messaggio ti ho detto che ha detto che forse giá da dicembre rivedono il ritmo di aumento dei tassi. Lui non parla di cifre e, riferendo di powell, non l'ho fatto neanche io. Al momento il nasdaq sale del 3% (sono le 20.40 come chiudere nkn so). Per l'intervento di powell linko borsa italiana https://www.borsaitaliana.it/borsa/...-forse-gia-a-dicembre-183_2022-11-30_TLB.html

E cnbc https://www.google.com/amp/s/www.cn.../stock-market-futures-open-to-close-news.html
 

crile

il trader dei tetti
Registrato
14/1/00
Messaggi
17.384
Punti reazioni
403
ALNEWS19:49:01
Teleborsa19:46:04
(Teleborsa) - "La politica monetaria influisce sull'economia e sull'inflazione con ritardi incerti e gli effetti completi del nostro rapido inasprimento finora devono ancora essere avvertiti. Pertanto, ha senso moderare il ritmo dei nostri aumenti dei tassi man mano che ci avviciniamo al livello di contenimento che sarà sufficiente a ridurre l'inflazione". Lo ha affermato il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, in un discorso a Washington D.C. presso l'Hutchins Center on Fiscal and Monetary Policy.

"Il momento per moderare il ritmo degli aumenti dei tassi potrebbe arrivare già alla riunione di dicembre", ha aggiunto, suggerendo quindi che il prossimo rialzo dei tassi della FED scenderà a 50 punti base.

"Dati i nostri progressi nell'inasprimento della politica, la tempistica di tale moderazione è molto meno significativa delle domande su quanto ancora dovremo aumentare i tassi per controllare l'inflazione e quanto tempo sarà necessario per mantenere la politica a un livello restrittivo - h proseguito - È probabile che il ripristino della stabilità dei prezzi richieda il mantenimento di una politica restrittiva per qualche tempo. La storia mette fortemente in guardia contro un allentamento prematuro della politica. Manterremo la rotta fino a quando il lavoro non sarà finito".

"Mi sembra probabile che il livello finale dei tassi dovrà essere un po' più alto di quanto previsto al momento della riunione di settembre e del riepilogo delle proiezioni economiche", ha aggiunto in un altro passaggio.

Parlando delle prospettive sull'inflazione, ha fatto notare che le previsioni di inflazione dei previsori del settore privato o dei partecipanti al FOMC "mostrano generalmente un calo significativo nel prossimo anno". "Ma le previsioni prevedono proprio un tale calo da più di un anno, mentre l'inflazione si è mossa ostinatamente di lato - ha sottolineato - La verità è che il percorso dell'inflazione rimane altamente incerto".

Analizzando l'andamento dell'economia, ha affermato che "i colli di bottiglia nella produzione di beni si stanno attenuando e anche l'inflazione dei prezzi dei beni sembra diminuire, e anche questo deve continuare. L'inflazione dei servizi abitativi probabilmente continuerà a salire anche nel prossimo anno, ma se l'inflazione sui nuovi contratti di locazione continua a diminuire, probabilmente vedremo l'inflazione dei servizi abitativi iniziare a diminuire più avanti nel prossimo anno. Infine, il mercato del lavoro, che è particolarmente importante per l'inflazione nei servizi di base escluse le abitazioni, mostra solo timidi segnali di riequilibrio e la crescita dei salari rimane ben al di sopra dei livelli che sarebbero coerenti con un'inflazione del 2% nel tempo. Nonostante alcuni sviluppi promettenti, abbiamo ancora molta strada da fare per ripristinare la stabilità dei prezzi".

"Il momento per moderare il ritmo degli aumenti dei tassi potrebbe arrivare già alla riunione di dicembre", ha aggiunto, suggerendo quindi che il prossimo rialzo dei tassi della FED scenderà a 50 punti base.
È probabile che il ripristino della stabilità dei prezzi richieda il mantenimento di una politica restrittiva per qualche tempo. La storia mette fortemente in guardia contro un allentamento prematuro della politica. Manterremo la rotta fino a quando il lavoro non sarà finito".
La verità è che il percorso dell'inflazione rimane altamente incerto".

è perchè tutta questa euforia?
 

crile

il trader dei tetti
Registrato
14/1/00
Messaggi
17.384
Punti reazioni
403
Io ho capito che si possono solo leggere i post fino al 30 novembre, cioè oggi, senza poter inviare messaggi per tutta la giornata di domani, 1° dicembre.

se il forum è in sola lettura, cosa ce ne facciamo? e perchè mai questa cosa?
 

crile

il trader dei tetti
Registrato
14/1/00
Messaggi
17.384
Punti reazioni
403
io noto che il nasdaq sale ancora, stm sale ancora ma pure il dollaro sale e quindi st, è sempre intorno ai 36.90
 

rocksolid

habere non haberi
Registrato
4/9/17
Messaggi
3.278
Punti reazioni
115
se il forum è in sola lettura, cosa ce ne facciamo? e perchè mai questa cosa?

AGGIORNAMENTO STRAORDINARIO FORUM:

Caro Utente,
Giovedì 1 Dicembre il Forum di FinanzaOnLine sarà accessibile in modalità sola lettura, per consentirci di svolgere un aggiornamento straordinario importante mirato a portare grandi miglioramenti dal punto di vista funzionale, prestazionale ed estetico.
Ci scusiamo in anticipo se non potrai usufruire delle discussioni e comunicare con gli altri utenti della community durante quella giornata, ma contiamo di finire entro la serata per fornirti nuovamente il servizio promesso.
Le registrazioniper i nuovi utenti sono sospese fino al termine dell'aggiornamento.


Ma lo leggo solo io quel riquadro?
 

crile

il trader dei tetti
Registrato
14/1/00
Messaggi
17.384
Punti reazioni
403
AGGIORNAMENTO STRAORDINARIO FORUM:

Caro Utente,
Giovedì 1 Dicembre il Forum di FinanzaOnLine sarà accessibile in modalità sola lettura, per consentirci di svolgere un aggiornamento straordinario importante mirato a portare grandi miglioramenti dal punto di vista funzionale, prestazionale ed estetico.
Ci scusiamo in anticipo se non potrai usufruire delle discussioni e comunicare con gli altri utenti della community durante quella giornata, ma contiamo di finire entro la serata per fornirti nuovamente il servizio promesso.
Le registrazioniper i nuovi utenti sono sospese fino al termine dell'aggiornamento.


Ma lo leggo solo io quel riquadro?

si è vero. domani non sapremo neanch se il monello esce o rimane dentro
 

crile

il trader dei tetti
Registrato
14/1/00
Messaggi
17.384
Punti reazioni
403
ho scritto la letterina in anticipo...adesso aspetto che le renne portano il regalo:D :D
quindi basta, non si torna più indietro? e il Mago avrà avuto torto? per me questi giorni abbiamo fatto una bella base con il triplo minimo però qualcosa ancora non mi convince. il 10 e il 13 dicembre sono lontani

sfoghiamoci stasera a scrivere che domani sciopero
 

picabia

Crac
Registrato
21/7/05
Messaggi
10.253
Punti reazioni
425
38,88 al cambio euro sono 37,37. Del domani non v e certezza
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.