javier sardá
Nuovo Utente
- Registrato
- 25/7/02
- Messaggi
- 4.971
- Punti reazioni
- 252
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
javier sardá ha scritto:
javier sardá ha scritto:stm 3 mesi 15 minuti
sistema automatico flat
Emi25 ha scritto:grande ! bel lavoro...![]()
mi piacerebbe sapere cosa ha fatto scattare il flat, il mio resta short...è testardo!!![]()
javier sardá ha scritto:installtrailingprofitogni tanto bisogna accontentarsi
![]()
ecchimeEmi25 ha scritto:ah ma allora lo usate!
volevo chiedere a Stefano delle cosette sull'utilizzo di quel comando..
pensavo che il vostro TS uscisse solo su segnalazione dei vari oscillatori..![]()
io ho risolto in altro modo il problema dell'uscita per virulenza dalla parte opposta, ma mi sa che rimane troppo lento..
![]()
Stef@no ha scritto:ecchime....alla mal parata un tocco di trailingprofit c'è...largo ma c'è...e cambia di settaggio a seconda di quanto si sta guadagnando...ma serve a poco se non quasi a niente visto che alle volte sarebbe stato meglio rimanere dentro l'operazione e lasciar fare agli altri segnali del TS
![]()
....
...non ci sono abbastanza casi per darsi una regola precisa
.......
"Malgio"![]()
![]()
...che vuol dire il titolo del 3D???....tra un mese mi tocca interloquire in catalano
![]()
javier sardá ha scritto:
javier sardá ha scritto:L’ARTE DEL TRADING
Le persone parlano del trading come se fosse una scienza. Con diversi livelli di successo (fallimento??), esse provano ad applicare teorie matematiche e scientifiche ai mercati, e di conseguenza al trading. Ma se permetti al trading di definire sé stesso, puoi vedere facilmente che è una forma di arte e non una scienza. Il trading può essere paragonato più all’arte e alla musica che alla scienza. I grandi trader sono persone, quasi sempre molto creative. Si potrebbero preconfezionare e trasmettere a un altro le caratteristiche che hanno creato un Salvador Dalì o un Picasso? Sarebbe possibile replicare Arthur Rubinstein, Elvis Presley, o Whitney Houston? Il trading è un’arte, basata sulla percezione di un artista su che cosa sta succedendo nei mercati. Se non fosse così, ci sarebbero molti più trader.
Osserva la formazione testa e spalle nel grafico precedente. Se i prezzi seguissero una regola, o se l’analisi grafica fosse una scienza, perché il mercato avrebbe dovuto salire invece di scendere? Se qualcosa può essere provato scientificamente, dovrebbe essere riprodotto con gli stessi risultati. Se i mercati e il trading fossero scientifici, dovresti ottenere gli stessi risultati ogni volta che vedi una determinata formazione grafica. Ma non è così! Se fosse così, potresti iniziare la professione di trader e imparare a memoria tutte le più importanti formazioni di prezzo dei mercati. Sapresti esattamente cosa fare in ogni circostanza. Avresti imparato un lavoro ripetitivo, con un compenso probabilmente basso.
Considerazioni simili possono riguardare le teorie. Una teoria è solo una teoria finché non diventa un fatto. Un fatto è caratterizzato da risultati dimostrabili ripetutamente. Se salti fuori da un aereo, precipiterai, è un fatto…lo sai bene! Allora perché non abbiamo mai percepito le onde di Elliott come un fatto? Perché, a quanto pare, le persone non riescono a mettersi d’accordo su quale sia l’onda in cui si trovano fino a dopo il fatto!!
javier sardá ha scritto:i 3 tipi di guru di borsa :
A i Guru dei Cicli dei Mercati
B i Guru con Metodi Magici
C ed i Guru "defunti"
A Guru dei Cicli dei Mercati
Per molti anni (sopratutto negli USA) nel periodo 1960 - 1980 il mercato, ha generalmente formato cicli di 4 anni: 2, 5-3 anni in rialzo ed 1-1,5 in ribasso. Ci sono stati così Guru che hanno indovinato tutti i principali rialzi e ribassi. Poi i cicli
hanno variato le loro durate ed è arrivata la fine di questo tipo di Guru, con molte persone distrutte economicamente.
B Guru con Metodi-Magic
Poi ci sono i Guru dai Magici Metodi, basta portare l'esempio di J. Bernestain che usando un suo metodo chiamato "Top e Bottom" è diventato negli USA, agli inizi degli anni 70" ,ricco e famoso. Ha inoltre sfornato varie newsletter, ha gestito fondi, ha scritto molti libri etc etc. Molti di loro una volta che hanno perso popolarità negli USA, si sono rivenduti poi n Asia ed Europa. Questi tipi di Guru non sono creature del Mercato Azionario, come i Guru del Ciclo di Mercato, ma soprattutto dei Mercati dei Futures.
C Infine abbiamo i Guru "defunti".
Il terzo tipo di Guru dei Mercati sono quelli purtroppo defunti, i cui libri vengono rimessi dopo molti anni sul mercato.
Il classico esempio è W.D.Gann i cui venditori dei corsi acclamano come uno dei più grandi trader mai vissuti, diventato ricchissimo col trading. Peccato che non sia così: un suo figlio, analista di un banca americana, ha pubblicamente detto che suo padre li ha fatto vivere quasi esclusivamente con la vendita di corsi sull' Analisi Tecnica e la sua eredità totale è stata di solo centomila dollari..
javier sardá ha scritto:i 3 tipi di guru di borsa :
A i Guru dei Cicli dei Mercati
B i Guru con Metodi Magici
C ed i Guru "defunti"
..
..
..
javier sardá ha scritto:i 3 tipi di guru di borsa :
A i Guru dei Cicli dei Mercati
B i Guru con Metodi Magici
C ed i Guru "defunti"
A Guru dei Cicli dei Mercati
Per molti anni (sopratutto negli USA) nel periodo 1960 - 1980 il mercato, ha generalmente formato cicli di 4 anni: 2, 5-3 anni in rialzo ed 1-1,5 in ribasso. Ci sono stati così Guru che hanno indovinato tutti i principali rialzi e ribassi. Poi i cicli
hanno variato le loro durate ed è arrivata la fine di questo tipo di Guru, con molte persone distrutte economicamente.
B Guru con Metodi-Magic
Poi ci sono i Guru dai Magici Metodi, basta portare l'esempio di J. Bernestain che usando un suo metodo chiamato "Top e Bottom" è diventato negli USA, agli inizi degli anni 70" ,ricco e famoso. Ha inoltre sfornato varie newsletter, ha gestito fondi, ha scritto molti libri etc etc. Molti di loro una volta che hanno perso popolarità negli USA, si sono rivenduti poi n Asia ed Europa. Questi tipi di Guru non sono creature del Mercato Azionario, come i Guru del Ciclo di Mercato, ma soprattutto dei Mercati dei Futures.
C Infine abbiamo i Guru "defunti".
Il terzo tipo di Guru dei Mercati sono quelli purtroppo defunti, i cui libri vengono rimessi dopo molti anni sul mercato.
Il classico esempio è W.D.Gann i cui venditori dei corsi acclamano come uno dei più grandi trader mai vissuti, diventato ricchissimo col trading. Peccato che non sia così: un suo figlio, analista di un banca americana, ha pubblicamente detto che suo padre li ha fatto vivere quasi esclusivamente con la vendita di corsi sull' Analisi Tecnica e la sua eredità totale è stata di solo centomila dollari..