cold
Nuovo Utente
- Registrato
- 25/7/11
- Messaggi
- 1.200
- Punti reazioni
- 51
Gartner ottimista sul mercato mondiale dei semiconduttori per il 2013
Gartner stima una crescita del 4,5 per cento per il mercato mondiale dei semiconduttori
17 dicembre 2012
Il mercato mondiale dei semiconduttori è sulla strada per arrivare la traguardo dei 311 miliardi di dollari nel prossimo anno , con un incremento in fatturato del 4,5 per cento sul 2012. I dati sono di Gartner che ha operato un correzione al ribasso delle previsioni del quarto trimestre di quest’anno. Questo ha portato gli analisti di Gartner a ridurre le previsioni di crescita del 2012 a un fatturato globale di 298 miliardi di dollari con un decremento del 3 per cento sul 2011. Dato di crescita piatta per il terzo trimestre del 2012.

La riduzione generare delle previsioni di andamento del mercato dei semiconduttori sono dovute in massima parte a ragioni economiche e finanziarie sia nei paesi maturi che in quelli emergenti, I livelli di magazzino erano già alti all’inizio del secondo semestre dell’anno quando la domanda di PC è crollata e l’offerta ha superato la domanda.
Il mercato dei semiconduttori ha subito un ulteriore calo con il mancato decollo dei prezzi delle memorie DRAM nel 2012. Il mercato DRAM non si riprenderà fino alla seconda metà del 2013 quando inizierà un periodo di offerta inferiore alla domanda. A questo punto l’intero mercato dei semiconduttori andrà verso una svolta . Le memorie guideranno la ripresa con una crescita del 15,3 per cento per arrivare a un fatturato totale previsto per il 2014 di 342 miliardi di dollari con un incremento di poco al di sotto del 10 per cento sul 2013.
Un ‘ effetto Apple’ continuerà a rimanere pronunciato nel 2013 contribuendo alla crescita sia del settore delle memorie NAND sia dei circuiti custom di tipo ASIC (application-specific integrated circuit). Gartner annovera i processori A4, A5 e A6 di Apple come ASIC. Da parte loro i circuiti ASIC trarranno beneficio dalla nuova generazione di console per videogiochi introdotte alla fine di quest’anno e nel 2013.
La produzione di PC calerà del 2,5 per cento nel 2012 e anche nel 2013 la produzione totale di PC rimarrà debole, mentre solo i PC ultramobili cresceranno da una posizione di nicchia. Il clima economico sta spingendo gli utenti a estendere il ciclo di vita dei loro PC mentre passano ad adottare i tablet. Anche la telefonia mobile crescerà a un ritmo piuttosto blando nel 1 2012 e nel 2013. Crescono le previsioni degli smartphone basic . In particolare l’adozione di smartphone entry level basati su Android nei mercati emergenti è in accelerazione. In unità la produzione mondiale di smartphone crescerà del 33 per cento nel 2013. La produzione di tablet continuerà a crescere nel 2013 , con un tasso del 39 per cento , fino a 207 milioni di unità. Il successo di iPad Mini, Kindle Fire e Nexus 7 illustra bene le grandi opportunità per i tablet più piccoli al giusto livello di prezzo. Più forte del previsto il mercato tablet per i prodotti no brand.
Gartner stima una crescita del 4,5 per cento per il mercato mondiale dei semiconduttori
17 dicembre 2012
Il mercato mondiale dei semiconduttori è sulla strada per arrivare la traguardo dei 311 miliardi di dollari nel prossimo anno , con un incremento in fatturato del 4,5 per cento sul 2012. I dati sono di Gartner che ha operato un correzione al ribasso delle previsioni del quarto trimestre di quest’anno. Questo ha portato gli analisti di Gartner a ridurre le previsioni di crescita del 2012 a un fatturato globale di 298 miliardi di dollari con un decremento del 3 per cento sul 2011. Dato di crescita piatta per il terzo trimestre del 2012.

La riduzione generare delle previsioni di andamento del mercato dei semiconduttori sono dovute in massima parte a ragioni economiche e finanziarie sia nei paesi maturi che in quelli emergenti, I livelli di magazzino erano già alti all’inizio del secondo semestre dell’anno quando la domanda di PC è crollata e l’offerta ha superato la domanda.
Il mercato dei semiconduttori ha subito un ulteriore calo con il mancato decollo dei prezzi delle memorie DRAM nel 2012. Il mercato DRAM non si riprenderà fino alla seconda metà del 2013 quando inizierà un periodo di offerta inferiore alla domanda. A questo punto l’intero mercato dei semiconduttori andrà verso una svolta . Le memorie guideranno la ripresa con una crescita del 15,3 per cento per arrivare a un fatturato totale previsto per il 2014 di 342 miliardi di dollari con un incremento di poco al di sotto del 10 per cento sul 2013.
Un ‘ effetto Apple’ continuerà a rimanere pronunciato nel 2013 contribuendo alla crescita sia del settore delle memorie NAND sia dei circuiti custom di tipo ASIC (application-specific integrated circuit). Gartner annovera i processori A4, A5 e A6 di Apple come ASIC. Da parte loro i circuiti ASIC trarranno beneficio dalla nuova generazione di console per videogiochi introdotte alla fine di quest’anno e nel 2013.
La produzione di PC calerà del 2,5 per cento nel 2012 e anche nel 2013 la produzione totale di PC rimarrà debole, mentre solo i PC ultramobili cresceranno da una posizione di nicchia. Il clima economico sta spingendo gli utenti a estendere il ciclo di vita dei loro PC mentre passano ad adottare i tablet. Anche la telefonia mobile crescerà a un ritmo piuttosto blando nel 1 2012 e nel 2013. Crescono le previsioni degli smartphone basic . In particolare l’adozione di smartphone entry level basati su Android nei mercati emergenti è in accelerazione. In unità la produzione mondiale di smartphone crescerà del 33 per cento nel 2013. La produzione di tablet continuerà a crescere nel 2013 , con un tasso del 39 per cento , fino a 207 milioni di unità. Il successo di iPad Mini, Kindle Fire e Nexus 7 illustra bene le grandi opportunità per i tablet più piccoli al giusto livello di prezzo. Più forte del previsto il mercato tablet per i prodotti no brand.