Stm Spi Dj Nsdq

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

MARKET TALK: Stm, per Bernstein il Nomadik sara' determinante
null.gif
MF-Dow Jones - 30/03/2006 11:13:38
null.gif
null.gif
null.gif
MILANO (MF-DJ)--In progresso Stm. Bernstein ritiene che la societa' debba guadagnare terreno nel mercato digitale per garantirsi un futuro per il wireless di lungo periodo, ritenendo che la tecnologia Rf continuera' a ridimensionarsi all'interno dell'industria. Il focus di Stm (e degli investitori) dovrebbe pertanto essere il successo del Nomadik. Tale successo, tutt'altro che certo, sara' determinato nel 2006. Rating underperform confermato con target price a 12,75 euro. Stm +0,64% a 14,89 euro.
 
L’abbondanza di liquidità copre tutto. Rendeplausibile e accettabile dai mercati finanziari ogni anomalia. Il prezzo del petrolio oltre 60 dollari al barile? Il deficit pubblico americano sopra 600 miliardi di dollari all’anno? La bilancia commerciale degli Stati Uniti in deficit di 800 miliardi di dollari? L’oro sopra 550 dollari l’oncia? La minaccia di nuovi attentati? I marines che muoiono come mosche in Iraq? Le tensioni in Medio Oriente sempre più acute? Le famiglie americane sempre più indebitate e non in grado di sostenere ulteriormente i consumi?
Sono tutte cose che, anche prese singolarmente, in passato avrebbero fatto precipitare i corsi delle azioni e che oggi vengono accolte con una scrollata di spalle............


 
big show ha scritto:
L’abbondanza di liquidità copre tutto. Rendeplausibile e accettabile dai mercati finanziari ogni anomalia. Il prezzo del petrolio oltre 60 dollari al barile? Il deficit pubblico americano sopra 600 miliardi di dollari all’anno? La bilancia commerciale degli Stati Uniti in deficit di 800 miliardi di dollari? L’oro sopra 550 dollari l’oncia? La minaccia di nuovi attentati? I marines che muoiono come mosche in Iraq? Le tensioni in Medio Oriente sempre più acute? Le famiglie americane sempre più indebitate e non in grado di sostenere ulteriormente i consumi?
Sono tutte cose che, anche prese singolarmente, in passato avrebbero fatto precipitare i corsi delle azioni e che oggi vengono accolte con una scrollata di spalle............


big show ha scritto:
tu sei un perfetto...defi...ciente con la patente, questi sono stalci da articoli pubblicati sul quotidiano repubblica da un economista svizzero. poi non la puoi pensare come come lui ovvio, ma evita di fare sarcasmo da ignorante analfabeta come ti stai dimostrando.
CIAO BIG...FAI COME ME...METTILO IN LISTA IGNORA COSI PARLA DA SOLO... :D :D :D
INVITEREI AL MODERATORE DI CANCELLARE MESSAGGI INUTILI E PROVOCATORI..NN SERVONO A NESSUNO...QUI SI CERCA DI COSTRUIRE QUALCOSA..SONO BENE ACCETTE IDDE DI TUTTI...MA NN IRRITANTI PERSONAGGI KE NN HAN NINTE DI MEGLIO DA FARE KE CERCAR ROGNA...
BAY BAY A DOPO.........
X FORTUNA C'E' LA LISTA IGNORAAAAAAAAA....X IGNORA.....N.....TIIIIIII :censored: :censored:

ZAGALO APRITI 1 FOL TUTTO TUO E SCRIVICI CIO KE VUOI QUI NN 6 GRADITO...QS E' IL MIO UNICO INVITO VISTO KE NN TI LEGGO E NN VOLGIO NEMMNEO FARLO....X ME 6 IN LISTA NERA... :D :D
 
Ultima modifica:
BudM69 ha scritto:
CIAO BIG...FAI COME ME...METTILO IN LISTA IGNORA COSI PARLA DA SOLO... :D :D :D
INVITEREI AL MODERATORE DI CANCELLARE MESSAGGI INUTILI E PROVOCATORI..NN SERVONO A NESSUNO...QUI SI CERCA DI COSTRUIRE QUALCOSA..SONO BENE ACCETTE IDDE DI TUTTI...MA NN IRRITANTI PERSONAGGI KE NN HAN NINTE DI MEGLIO DA FARE KE CERCAR ROGNA...
BAY BAY A DOPO.........
X FORTUNA C'E' LA LISTA IGNORAAAAAAAAA....X IGNORA.....N.....TIIIIIII :censored: :censored:

ZAGALO APRITI 1 FOL TUTTO TUO E SCRIVICI CIO KE VUOI QUI NN 6 GRADITO...QS E' IL MIO UNICO INVITO VISTO KE NN TI LEGGO E NN VOLGIO NEMMNEO FARLO....X ME 6 IN LISTA NERA... :D :D

INTANTO IN USA CI PROVANO...PASSO PASSO PIANO PIANO PROVANO A SONDARE IL TERRENO...SEMBRA KE VOGLIANO GUARDARE AVANTI....O IN ALTO
VEDIAMOOOOOOOOOO....INTANTO IL LONG SUL SPI PAGAAAAAAAA....MA ASPETTO I 16...SENZA FRETTA... :cool: :cool: :cool: :cool:

USA: PIL RIVISTO AL RIAZLO A +1,7% NEL QUARTO TRIMESTRE
(AGI) - Washington, 30 mar. - Il pil Usa e' stato rivisto al rialzo nella terza e ultima lettura del quarto trimestre. La crescita e' salita da +1,6% a +1,7%. Il dato e' in linea con le attese degli analisti.
-
301546 MAR 06
 
Ultima modifica:
BudM69 ha scritto:
Prima Resistenza Spi 14,85...poi Ce 15,35
Bay Bayyyyyyyyy

I 15 LI ABBIAMO VISTI......ORA SPETTIAMO 15,50..POI VEDIAMO
 

Allegati

  • 000.PNG
    000.PNG
    11 KB · Visite: 122
Buy Anke Su Stmmmmmmmmm....
Ciao A Staseraaaaaaaaaa......... ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
 

Allegati

  • 000.PNG
    000.PNG
    16,1 KB · Visite: 120
Dai Dj....nn Fare Il Diversoooooooooooo....e' Cosi Bella La Normalita'............ :d :d :d :d :d :d
Mettiti Anke Tu In Tirooooooooo
 

Allegati

  • 20.jpg
    20.jpg
    52,6 KB · Visite: 103
BudM69 ha scritto:
Dai Dj....nn Fare Il Diversoooooooooooo....e' Cosi Bella La Normalita'............ :d :d :d :d :d :d
Mettiti Anke Tu In Tirooooooooo

dai bud

petrolio 66.5
oro 590 dollari
tassi 4,75%

io aspetto sempre la frutta, sono stufo di sti rialzi BOLLOSI
 
batista ha scritto:
dai bud

petrolio 66.5
oro 590 dollari
tassi 4,75%

io aspetto sempre la frutta, sono stufo di sti rialzi BOLLOSI
SAREBBE TROPPO SCONTATO SCENDERE ORA.....PROPRIO ORA KE HANNO BUCATO AL RIALZO...INVECE X ME SON FINTI RIBASSI E POI STRAPPANO GLI SHORT....NN CI CREDO KE GLI USA STANNO INGESSATI ANCORA 1 ANNO...CON I TASSI AL 5%.....LA RECESSIONE E FINITA...E LE BORSE SI DEVONO ADEGUAREEEE....QS E' IL MESSAGGIO KE TRASPAREDUNQUE NSDQ 2500 E DJ 12000 :cool: :cool: :cool: :cool: DAX 6500 MIB30 4000
ANZI TI DIRO DI PIU'...NSDQ LONTANO DA 2300...SOGLIA CONQUISTATA CON FORZA...S&P 500 SE NN VA SOTTO 1250 NIENTE PAURA.....E DJ...STESSA MINESTRA...FINO A 11,00 PUNTI TRANQUI
LIVELLI KE SE NN VIOLATI SARANNO SOLO STORNI TECNICI...
 
Ultima modifica:
BudM69 ha scritto:
SAREBBE TROPPO SCONTATO SCENDERE ORA.....PROPRIO ORA KE HANNO BUCATO AL RIALZO...INVECE X ME SON FINTI RIBASSI E POI STRAPPANO GLI SHORT....NN CI CREDO KE GLI USA STANNO INGESSATI ANCORA 1 ANNO...CON I TASSI AL 5%.....LA RECESSIONE E FINITA...E LE BORSE SI DEVONO ADEGUAREEEE....QS E' IL MESSAGGIO KE TRASPAREDUNQUE NSDQ 2500 E DJ 12000 :cool: :cool: :cool: :cool: DAX 6500 MIB30 4000
ANZI TI DIRO DI PIU'...NSDQ LONTANO DA 2300...SOGLIA CONQUISTATA CON FORZA...S&P 500 SE NN VA SOTTO 1250 NIENTE PAURA.....E DJ...STESSA MINESTRA...FINO A 11,00 PUNTI TRANQUI
LIVELLI KE SE NN VIOLATI SARANNO SOLO STORNI TECNICI...

CAQVOLI SEI DIVENTATO RIALZISTA AD OLTRANZA? SONO MERAVIGLIATO E STUPITO:D :D :D :D :D
 
batista ha scritto:
CAQVOLI SEI DIVENTATO RIALZISTA AD OLTRANZA? SONO MERAVIGLIATO E STUPITO:D :D :D :D :D

ASSULUTAMENTE NO....MA NEGARE L'EVIDENZA E' DIFFICILE....BASTA GUARDARE IL DAX...OGGI QUASI 6000..PUNTI...POI SE COMINCIANO A LEGNARE IO SARO LI IN MEZZOOOOOOOOO ;) ;) ;) ;) :D :D :D :D :bow: :bow: :bow: :bow: E TU LO SAIIIIII....MA X ORA NN E0 IL MOMENTO...POI SONO POSITIVO SU ALCUNE ROBE NN TUTTE...STASERA TE SPIEGO :cool: :cool:
 
Ultima modifica:
batista ha scritto:
dai bud

petrolio 66.5
oro 590 dollari
tassi 4,75%

io aspetto sempre la frutta, sono stufo di sti rialzi BOLLOSI

DIMENTICAVO PURE L'EURO 1.2147
LA BCE SI APPRESTERA PURE LEI A RIALZARE I TASSI
OGGI SON SALITI I TASSI DEI BOT CHE MORTADELLA VUOL TASSARE:D
 
batista ha scritto:
DIMENTICAVO PURE L'EURO 1.2147
LA BCE SI APPRESTERA PURE LEI A RIALZARE I TASSI
OGGI SON SALITI I TASSI DEI BOT CHE MORTADELLA VUOL TASSARE:D



Dunque, l'argento oggi è su del +5%, l'oro del +2.4% e sono massimi degli ultimi 25 anni, il petrolio e la benzina fanno nuovi massimi e gli mancano ora 2 dollari e mezzo per sfondare di nuovo i massimi degli ultimi 20 anni


intanto i bonds americani toccano i minimi degli ultimi 4 anni

Quando ero piccolo se il petrolio (scheda) e l'oro (scheda) esplodevano in su e simultaneamente le obbligazioni (treasury bond (scheda) usa) franavano era un cattivo segno, c'era qualche problema

Adesso invece è un segnale che faranno qualche altra bella fusione
 

Allegati

  • az_1.jpg
    az_1.jpg
    31,6 KB · Visite: 95
[font=Arial, Verdana, Helvetica]Topic Originario: La bolla speculativa[/font]

[font=Arial, Verdana, Helvetica]30 March 2006 20:5[/font]

[font=Arial, Verdana, Helvetica]fra qualche tempo verrà ricordato l'episodio dell'Islanda come uno dei sintomi iniziali

un mese fa l'Islanda che è uno dei pochi paesi al mondo rimasti a pagare tasssi di interesse superiori al 5% senza avere del petrolio o gas naturale sotto ha avuto una piccola crisi

Tutti gli hedge fund e le banche d'affari compravano da tre anni bonds islandesi e spingevano su la sua valuta come riflesso e il paese era in deficit estero cronico ecc. ecc....

Poi in febbraio la S&P ha detto che c'era troppo debito e ha abbassato il rating, la valuta ha perso il -10% in un giorno e all'asta dei suoi buoni del tesoro non si è presentato nessuno (come se il tesoro italiano facesse l'asta dei Bot e nessuno ne comprasse)

oggi alza i tassi all'11.5% per metterci una pezza:D

[/font]
 
batista ha scritto:
[font=Arial, Verdana, Helvetica]Topic Originario: La bolla speculativa[/font]

[font=Arial, Verdana, Helvetica]30 March 2006 20:5[/font]

[font=Arial, Verdana, Helvetica]fra qualche tempo verrà ricordato l'episodio dell'Islanda come uno dei sintomi iniziali

un mese fa l'Islanda che è uno dei pochi paesi al mondo rimasti a pagare tasssi di interesse superiori al 5% senza avere del petrolio o gas naturale sotto ha avuto una piccola crisi

Tutti gli hedge fund e le banche d'affari compravano da tre anni bonds islandesi e spingevano su la sua valuta come riflesso e il paese era in deficit estero cronico ecc. ecc....

Poi in febbraio la S&P ha detto che c'era troppo debito e ha abbassato il rating, la valuta ha perso il -10% in un giorno e all'asta dei suoi buoni del tesoro non si è presentato nessuno (come se il tesoro italiano facesse l'asta dei Bot e nessuno ne comprasse)

oggi alza i tassi all'11.5% per metterci una pezza:D

[/font]

OK!
 

Allegati

  • az_2.jpg
    az_2.jpg
    67,7 KB · Visite: 176
[font=Arial, Verdana, Helvetica]Autore[/font][font=Arial, Verdana, Helvetica]Topic Originario: DOLLARO[/font] [font=Arial, Verdana, Helvetica]gz[/font]
gzibordi.gif


scrivi all'autore
profilo Inserisci una Risposta Invia ad un amico [font=Arial, Verdana, Helvetica]30 March 2006 20:29[/font]

[font=Arial, Verdana, Helvetica]ieri c'era la notizia che l'abu dhabi irritato per essere stato discriminato nell'offerta d'acquisto dei porti americani ha deciso di aumentare gli euro dal 2% al 10% in portafoglio

oggi c'è questo incredibile balzo di argento ed oro e cedimento dei buoni del tesoro usa con il rumor che l'iran liquida treasury e compra oro

in teoria se la cosa continua qualcuno dovrebbe provare a muovere l'euro ora
[/font]

 
somma zero.

"Nel programma di centrosinistra non c'è scritta neanche una riga sulla tassazione dei Bot", dice Francesco Rutelli, secondo cui "non è affatto certo che si farà un riallineamento per quanto riguarda i Bot anche per le complessità tecniche della questione". E non sarà nemmeno aumentata la tassa sulla casa, dice Rutelli, però "dove sarà necessario, bisognerà rivedere gli estimi perchè ci sono squilibri enormi". Enrico Letta, responsabile economico della Margherita, prova a spiegare il concetto anche tecnicamente, spiegando che la proposta di riduzione del cuneo fiscale "prevede per i lavoratori un vantaggio medio a fine anno di 400 euro, e più o meno altrettanti per l'impresa", e che tutta l'operazione di armonizzazione delle rendite da capitale "è un gioco a somma zero".


In seguito Prodi ha un pò corretto il tiro sulla tassazione dei titoli di Stato. "Non ho detto che li porteremo subito dal 12,5% al 20%, ma c'è un obiettivo di lungo periodo che è l'equiparazione delle rendite finanziarie". Malgrado le sue puntualizzazioni il fuoco di fila della Cdl non si è fermato. Nel centrosinistra "si stanno incartando - dice il ministro Tremonti - Un giorno non tassano i Bot, un giorno tassano i Bot futuri". E ancora: "C'è un solo modo per tirare su 2,5 miliardi ed è tassare i Bot ed i Cct, la ricchezza finanziaria che i cittadini hanno in tasca, nel cassetto, in banca". :D
 
batista ha scritto:
[font=Arial, Verdana, Helvetica]Autore[/font][font=Arial, Verdana, Helvetica]Topic Originario: DOLLARO[/font][font=Arial, Verdana, Helvetica]gz[/font]
gzibordi.gif


scrivi all'autore profilo Inserisci una Risposta Invia ad un amico [font=Arial, Verdana, Helvetica]30 March 2006 20:29[/font]

[font=Arial, Verdana, Helvetica]ieri c'era la notizia che l'abu dhabi irritato per essere stato discriminato nell'offerta d'acquisto dei porti americani ha deciso di aumentare gli euro dal 2% al 10% in portafoglio

oggi c'è questo incredibile balzo di argento ed oro e cedimento dei buoni del tesoro usa con il rumor che l'iran liquida treasury e compra oro

in teoria se la cosa continua qualcuno dovrebbe provare a muovere l'euro ora
[/font]


detto e fatto
 

Allegati

  • az_3.jpg
    az_3.jpg
    51,8 KB · Visite: 87
[font=Arial, Verdana, Helvetica][/font]http://www.cobraf.com/forumf/topic.asp?forum_id=2&topic_id=4860[font=Arial, Verdana, Helvetica][/font][font=Arial, Verdana, Helvetica]30 March 2006 12:19[/font]

[font=Arial, Verdana, Helvetica]---------------------------------------

Sì l'ho guardato. A Gavekal sono della scuola per cui i deficit esteri e l'indebitamento non sono problemi sufficientemente gravi e l'oro e materie prime che salgono non indicano inflazione (più o meno quello che pensavo anche io fino a fine anno)

In effetti gli ultimi dati di fiducia e anche di vendite al dettaglio non indicano un calo, anzi la fiducia dei consumatori sta salendo molto anche in Germania

Però intanto questa settimana si vedono nuovi record di oro ([url="http://www.cobraf.com/schede/title.php?id=2212"]scheda[/url]) , argento, rame e nuovi massimi dei tassi di interesse a 5 o 10 anni ovunque (degli ultimi 5 anni in Giappone, ultimi 4 anni in USA e ultimo anno e mezzo in europa) per cui le banche centrali non possono che continuare a stringere fino a quando l'oro e i tassi di interesse a lungo termine non si fermino.

Un banchiere centrale che vede ogni giorno l'oro salire e i tassi di interesse a 10 anni salire è nei guai perchè può dire quello che vuole o mostrare tante belle statistiche, ma l'Oro e i Tassi di Interesse di mercato mostrano che sta perdendo la fiducia degli investitori

Il mercato assume che questo non sia un problema perchè riflette una crescita mondiale robusta e che accellera. Secondo me è un illusione ottica. I dati mostrano che l'america ha inflazione al 4% e allo stesso tempo rallenta ora perchè il consumatore americano (inglese...) è arrivato ai massimi della sua capacità di leva finanziaria

Ad es questo qui è un grafico del "cash flow" delle famiglie americane: fino al 1999 avevano sempre avuto più cash in entrata che in uscita e ora sono sotto di -600 miliardi annui. In parole povere hanno aumentato il debito NETTO (al netto dell'aumento di case, azioni o altro asset) di 600 miliardi l'anno scorso. E il grafico sotto mostra che allo stesso tempo anche il governo è in deficit di 430 miliardi (vedi [url="http://www.ntrs.com/library/econ_research/daily/index.html"]Paul Kasriel[/url])

Insomma nel 2005 tra famiglie e stato sono sotto di 1.000 miliardi. Tanto per dire famiglie e stato italiani nel 2005 sono stati in deficit di forse 30 miliardi (le famiglie erano in pari o in leggero attivo). Dato che è dal 1999 che è così e che nel 2005 ha accellerato in modo drammatico mi aspetterei ora che o i bonds americani o il dollaro o tutti e due un giorno o l'altro se ne accorgessero. Per ora solo l'oro e l'argento se ne sono accorti

[/font]
 


[font=Arial, Verdana, Helvetica]29 March 2006 23:39[/font]

[font=Arial, Verdana, Helvetica]Oggi abbiamo avuto tanti record di massimo e di minimo


Indice Nikkei: MASSIMO degli ultimi 6 anni

Indice americano NASDAQ composite: MASSIMO degli ultimi 5 anni

Indice americano Small Cap, Russell 2000: MASSIMO, record assoluto

Argento e Rame : MASSIMO, record assoluto

Oro: Massimo degli ultimi due mesi (a -1% dal massimo degli ultimi 20 anni)

Petrolio : Massimo degli ultimi due mesi (un -5% sotto il massimo degli ultimi 25 anni)

Treasury Bond a 5 anni USA : MINIMO degli ultimi 3 anni e mezzo

EuroDollaro (tassi a 3 mesi) USA : MINIMO dell'ultimo anno e mezzo

Treasury Bond a 5 anni e 10 anni GIAPPONESI : MINIMO degli ultimi 3 anni e mezzo

Dollaro Australiano e Neozelandese : MINIMO dell'ultimo anno e mezzo
---------------------

Sembrerebbe che il mercato veda un boom economico che spinge in basso le obbligazioni e spinge su le materie prime e l'oro

E fa salire le borse più legate all'espansione come il Nasdaq e Russell e Nikkei ?

Non proprio, S&P 500 e Dow, Mibtel, Cac e DAX sono scesi negli ultimi 7-8 giorni, korea, taiwan, hong kong sono ferme da gennaio, il Brasile ha perso un -10% dal massimo, il sudamerica un -6%

Ma non si può avere tutto che sale assieme no ? Intanto Nikkei e Nasdaq hanno bucato in su oggi.

Bene, ma una volta oro, materie prime, petrolio che facevano record storici e tassi di interesse che toccano i massimi degli ultimi due o cinque anni indicavano inflazione.

Però questo indica che c'è il boom economico no ? Speriamo

[/font]

 
Indietro