Stock Option

  • ANNUNCIO: 36° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Sui mercati azionari prevale l’avversione al rischio, dopo i toni restrittivi della Fed che in settimana ha segnalato tassi più elevati e per più tempo. Mercoledì scorso la banca centrale americana ha deciso di mantenere i tassi invariati ma al tempo stesso le nuove proiezioni indicano che la maggior parte dei funzionari è favorevole ad un nuovo rialzo entro fine anno. Giovedì si è riunita la Bank of England che non ha toccato i tassi e c’è chi parla della fine del ciclo restrittivo. Al termine della riunione, i tassi sono rimasti invariati al 5,25%, interrompendo così la striscia di 14 strette consecutive. Venerdì, invece, è stato il turno della Bank of Japan che ha mantenuto i tassi negativi e ha lasciato inalterata la politica monetaria, confermando la visione secondo cui l’inflazione sta decelerando. Per continuare a leggere visita il link

bluck

Membrone
Registrato
28/5/01
Messaggi
126.306
Punti reazioni
1.940
se la mia azienda per fidelizzarmi ad essa mi desse delle
stock options, con l'obbligo di non vendita per tre anni...ma...
...in caso io mi licenziassi, l'obbligo resterebbe ancora in vita, o
me le devo tenere cmq per tutti i tre anni???
grazie
 
siccome devo fare una scelta tra prendere soldi o
prendere azioni...se decidessi per la due dovro'
poi inserirle in dichiarazione????:confused:
 
...caro Bluck, bella domanda.

Anche a me hanno dato, l'anno scorso, delle stock options della casa madre quotata. A parte il fatto che la quotazione è a 1/3 dello strike:mad: ....va be lasciamo stare, il fatto è che solitamente puoi iniziare a esercitare le opzioni solo dopo un certo periodo.

Ad esempio io posso esercitarle a partire dal secondo anno, in tre anni (quindi 1/3 all'anno). Sei sicuro che non ci sia anche per te una clausola del genere? (di solito è frequente). Informati bene.

Riguardo il fatto che siano da mettere in dichiarazione mi risulta nuovo. Le Stock Options sono infatti una specie di benefit aziendale .....quindi dovrebbe essere già tassato alla fonte.

Posso anche sbagliarmi però.....fammi sapere!
 
.....ah dimenticavo. Essendo proprio la fidelizzazione del dipendente lo scopo delle Stock Options, in caso di tue domissioni non ti spetta un bel nulla!

Quindi armati di una calcolatrice e fai i tuoi conti.....:D
 
il vincolo è di tre anni...me le darebbero il 30/6 alla media
mensile del titolo...
il problema mio è proprio la domanda che mi faccio...
se prendessi i soldi verrebbero subito decurtati della
aliquota irpef
se prendo le azioni (che tra l'altro sarebbero con un rapporto
di 1 a 2 , es...1000 euro in soldi,2000euro ctv in azioni) mi
sembra strano che non ci sia una tassazione, magari su
dichiarazione l'anno successivo come fonte di reddito...



chiaro cmq che le mie dimissioni avverrebbero dopo l'attribuzione!!!
 
mmmmm.....

se prendessi i soldi, anche tassati, li metti da qualche parte e lì ce li hai.
Se prendi SO, stai attento allo strike: prezzo medio di giugno. OK, perfetto. E se nei tre anni successivi il prezzo è sotto lo strike? Hai niente invece di qualcosa tassato.

Per la tassazione SO, non so come la normativa italiana le consideri. So che fino a qualche anno fa pagavano il capital gain e via. Ci hanno fatto molte tesi di laurea sull'argomento, e forse nel mentre le hanno fatte entrare nell'Irpef.

Ultima cosa. Se ti dimetti perdi le SO.

Ciao
Marco
 
preciso e conciso...grazie!
 
Indietro