Strategie "sicure" con opzioni

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

sburtt

Nuovo Utente
Registrato
9/3/06
Messaggi
138
Punti reazioni
4
Chi più ne ha più ne metta..
questo è un invito a chi opera regolarmente con i derivati a spiegare, a chi come me è affascinato da questi strumenti, qualche tecnica "sicura" (o quasi) per fare qualche guadagni.
io personalmente mi sono sempre fatto male con le opzioni e CW, ma mi pare di aver sentito che ci sono tecniche tipo vendere una call coperta, che bloccano un guadagno e quindi sono meno rischiose di vendere una call e basta o comprare una call e perdere tutto il premio..

vorrei che qualcuno mi illustrasse (se ne avete tempo) come costruire nella pratica uno straddle, o uno strangle e i rischi veri che comporta..
insomma scatenativi..

grazie a tutti in anticipo per il tempo dedicatomi
 
sburtt ha scritto:
Chi più ne ha più ne metta..
questo è un invito a chi opera regolarmente con i derivati a spiegare, a chi come me è affascinato da questi strumenti, qualche tecnica "sicura" (o quasi) per fare qualche guadagni.
io personalmente mi sono sempre fatto male con le opzioni e CW, ma mi pare di aver sentito che ci sono tecniche tipo vendere una call coperta, che bloccano un guadagno e quindi sono meno rischiose di vendere una call e basta o comprare una call e perdere tutto il premio..

vorrei che qualcuno mi illustrasse (se ne avete tempo) come costruire nella pratica uno straddle, o uno strangle e i rischi veri che comporta..
insomma scatenativi..

grazie a tutti in anticipo per il tempo dedicatomi
di sicuro abbiamo SOLO le commissioni :rolleyes:
 
sburtt ha scritto:
Chi più ne ha più ne metta..
questo è un invito a chi opera regolarmente con i derivati a spiegare, a chi come me è affascinato da questi strumenti, qualche tecnica "sicura" (o quasi) per fare qualche guadagni.
io personalmente mi sono sempre fatto male con le opzioni e CW, ma mi pare di aver sentito che ci sono tecniche tipo vendere una call coperta, che bloccano un guadagno e quindi sono meno rischiose di vendere una call e basta o comprare una call e perdere tutto il premio..

vorrei che qualcuno mi illustrasse (se ne avete tempo) come costruire nella pratica uno straddle, o uno strangle e i rischi veri che comporta..
insomma scatenativi..

grazie a tutti in anticipo per il tempo dedicatomi
tecniche sicure non esistono.devi sempre gestire il rischio. :) in privato a mercati chiusi se ti serve qualche cosa scrivimi.
oppure se al limite sei incasinato anche a mercati aperti.
se posso ,nel mio piccolo,ben volentieri :)
 
forse dovevo essere più chiaro.. partendo dal presupposto che di sicuro ci sono solo le commissione (e tante altre cose brutte..) cercavo tecniche che secondo le vostre esperienze sono le meno rischiose.
e magari anche un esempio di come costruirla..
grazie
 
sburtt ha scritto:
forse dovevo essere più chiaro.. partendo dal presupposto che di sicuro ci sono solo le commissione (e tante altre cose brutte..) cercavo tecniche che secondo le vostre esperienze sono le meno rischiose.
e magari anche un esempio di come costruirla..
grazie
.....da quanto ne so io (piuttosto poco), l'unica tecnica che funziona regolarmente è lo strangle, se ci fosse qualcuno in grado di spiegare come si costruisce e si controlla... :clap: :clap:
 
sburtt ha scritto:
forse dovevo essere più chiaro.. partendo dal presupposto che di sicuro ci sono solo le commissione (e tante altre cose brutte..) cercavo tecniche che secondo le vostre esperienze sono le meno rischiose.
e magari anche un esempio di come costruirla..
grazie

Ti dò la mia...

...le tecniche meno rischiose (per me) sono quelle che presentano le seguenti caratteristiche:

1. Posso determinare fin dall'inizio la mia massima perdita
(l'ideale sarebbe avere un rischio limitato ed un profitto illimitato)
2. Ho un buon risk/reward ratio
3. Le posso aprire seguendo un buon metodo di money-management
4. Hanno una buona probabilità di vedersi verificate


In questo senso non m'interessa avere il 1000% di ritorno sull'investimento (non m'interessano ritorni eclatanti), ma piuttosto preferisco percentuali accettabili in cambio del rischio preso.

Tra queste rientrano, in linea generale:

- Gli spread ben selezionati (vedi sopra) Bull, Bear, Calendar.
- Straddle, strangle, strip/strap, butterfly.
- Covered call
- Qualsiasi variazione creativa delle tecniche di cui sopra.

La mia opinione di fondo è che il buon trader debba rimanere concentrato sul controllo del rischio.
 
mikifischer ha scritto:
.....da quanto ne so io (piuttosto poco), l'unica tecnica che funziona regolarmente è lo strangle, se ci fosse qualcuno in grado di spiegare come si costruisce e si controlla... :clap: :clap:

Io potrei suggerire una serie di testi... secondo me se si hanno delle basi se ne può discutere proficuamente, ma spiegare queste tecniche da zero su un forum, oltre che essere complesso potrebbe portare anche a confusione. :rolleyes:

Bisogna fare i compiti a casa :yes:
 
Calmail ha scritto:
Io potrei suggerire una serie di testi... secondo me se si hanno delle basi se ne può discutere proficuamente, ma spiegare queste tecniche da zero su un forum, oltre che essere complesso potrebbe portare anche a confusione. :rolleyes:

Bisogna fare i compiti a casa :yes:


magari! io come ti ripeto sono affascinato da questi strumenti, li ho studiati all'università, ho letto molti libri (Hull, Derivatives di Rubinstein), ma tutti che rimangono sul teorico, o meglio non ti spiegano come costruire per esempio uno stranddle con un esempio PRATICO..
sono aperto a suggerimenti di testi pratici.
grazie
 
sburtt ha scritto:
magari! io come ti ripeto sono affascinato da questi strumenti, li ho studiati all'università, ho letto molti libri (Hull, Derivatives di Rubinstein), ma tutti che rimangono sul teorico, o meglio non ti spiegano come costruire per esempio uno stranddle con un esempio PRATICO..
sono aperto a suggerimenti di testi pratici.
grazie

Prova "investire in opzioni" Sole 24h.

E' basic, ma solo pratica ;)
 
Calmail ha scritto:
Prova "investire in opzioni" Sole 24h.

E' basic, ma solo pratica ;)
ho letto" vincere con le opzioni" borsari editori , però non spiega come e soprattutto quando intervenire per modificare una strategia in corso :confused:
 
mikifischer ha scritto:
ho letto" vincere con le opzioni" borsari editori , però non spiega come e soprattutto quando intervenire per modificare una strategia in corso :confused:

No, parlo sicuramente di un libro diverso.

E' stato scritto da alcuni trader che lavorano in Iwbank, che tra l'altro per quanto ne so è l'unico broker italiano che permette l'operatività in opzioni.

Colombo, Odello, Planta, Stellato, Tedeschi
Investire con le opzioni
Sole24h

Vai in libreria e dagli un'occhiata, così vedi se può fare per te. ;)

E' uno dei libri più "operativi" che conosca, insieme a quelli di Fontanills
 
Calmail ha scritto:
No, parlo sicuramente di un libro diverso.

E' stato scritto da alcuni trader che lavorano in Iwbank, che tra l'altro per quanto ne so è l'unico broker italiano che permette l'operatività in opzioni.

Colombo, Odello, Planta, Stellato, Tedeschi
Investire con le opzioni
Sole24h

Vai in libreria e dagli un'occhiata, così vedi se può fare per te. ;)

E' uno dei libri più "operativi" che conosca, insieme a quelli di Fontanills
grazie.......oggi vado a vedere :yes:
 
sburtt ha scritto:
magari! io come ti ripeto sono affascinato da questi strumenti, li ho studiati all'università, ho letto molti libri (Hull, Derivatives di Rubinstein), ma tutti che rimangono sul teorico, o meglio non ti spiegano come costruire per esempio uno stranddle con un esempio PRATICO..
sono aperto a suggerimenti di testi pratici.
grazie

straddle strangle
ciao
p.s. data l'ipotesi ti comporti di conseguenza.

p.s.2 se l'ipotesi si verifica/non si verifica,i guadagni/perdite saranno conseguenti.

p.s.3 in genere non ti regala niente nessuno.

p.s.4 esempio pratico:
fissa i parametri dell'ipotesi e vediamo se può seguire l'esempio pratico.
 
in effetti è vero sui libri cè tanta teoria ma poca pratica
esempio se spiegano una tecnica, poi dovrebbero spiegare cosa è più giusto fare in caso di scostamento del sottostante
esempio vendiamo uno strangle sul dax per aprile sottostane ora 6010

-c6050 -52
-p5950 -42

ora cosa è più giusto fare se passa per fine settimana i 6050 o 5950
 
ombrerosse ha scritto:
in effetti è vero sui libri cè tanta teoria ma poca pratica
esempio se spiegano una tecnica, poi dovrebbero spiegare cosa è più giusto fare in caso di scostamento del sottostante
esempio vendiamo uno strangle sul dax per aprile sottostane ora 6010

-c6050 -52
-p5950 -42

ora cosa è più giusto fare se passa per fine settimana i 6050 o 5950

Beh, ma tu già parli degli aggiustamenti, credo che lui voglia capire inanzitutto come impostarlo.

Poi, non è meglio iniziare da uno strangle piuttosto che uno short strangle?

Ora, sinceramente non seguo molto il Dax; qual'è l'indicatore / il segnale che usi per anticipare un forte aumento di volatilità?
 
ombrerosse ha scritto:
in effetti è vero sui libri cè tanta teoria ma poca pratica
esempio se spiegano una tecnica, poi dovrebbero spiegare cosa è più giusto fare in caso di scostamento del sottostante
esempio vendiamo uno strangle sul dax per aprile sottostane ora 6010

-c6050 -52
-p5950 -42

ora cosa è più giusto fare se passa per fine settimana i 6050 o 5950
troppo rischioso a parer mio.
 
Calmail ha scritto:
E' uno dei libri più "operativi" che conosca, insieme a quelli di Fontanills
Mai conosciuto in Italia uno che avesse letto Fontanills OK! :D :clap:

Visto che parliamo di lui, c'è da dire:

1) che i suoi libri sono solo in inglese (nessuno è stato ancora tradotto)

2) che per chi conosca l'inglese c'è un mare di roba interessantissima sul sito di Fontanills, www.optionetics.com . Suggerisco, per chi visitasse questo sito, di farsi anche un bel giro per i forum.

Ciao. Massimo
 
Si, Fontanills ha fatto anche un corso molto bello, in 15 Cd.

Se il nostro amico sa l'inglese, credo che per lui The option course workbook sarebbe l'ideale ;)

Ora sto aspettando di ricevere on day trading options, gli hanno fatto delle belle recensioni, vedremo...
 
Indietro