Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
A frenare i mercati nelle ultime sedute è stato l’atteggiamento della Fed con la concreta possibilità di un’altra stretta entro fine anno e un costo del denaro su livelli più elevati, rispetto alle precedenti attese, per tutto il 2024. Lato macro, nell’Eurozona l’inflazione nel mese di settembre ha mostrato, secondo le stime preliminari, un rallentamento su base annuale dal 5,2% di agosto al 4,3% (consensus al 4,5%). L’indice core esclusi energetici e alimentari ha segnato un rallentamento ancora più evidente dal 5,3% al 4,5% (consensus al 4,8%). I numeri odierni suggeriscono che i timori sulle pressioni inflazionistiche devono essere ridimensionati. Negli Stati Uniti, l’inflazione misurata dall’indice Pce core, che la Fed utilizza come uno dei principali indicatori riguardo ai prezzi, si è attestata in agosto al 3,9%, in linea con le attese e in rallentamento rispetto al 4,3% (dato rivisto) di luglio. Per continuare a leggere visita il link
finfutures ha scritto:Gli eseguiti sono istantanei: la strategia (o le strategie) non risiede sul tuo pc ma sul server del broker; il che ti consente anche di eseguire i tuoi sistemi senza nemmeno avviare la piattaforma.
In pratica rispetto alla soluzione cui hai pensato ci sono tre passaggi in meno:
1^ passaggio: Tradestation-Tradebolt
2^ passaggio: Tradebolt-TWS
3^ passaggio: TWS-server broker
calypso ha scritto:Riprendo questo vecchio thread perchè il soggetto è sempre Strategy Runner
Come ho detto in altri thread ho scoperto che la piattaforma sull'Eurex, ma non solo, fornisce dei dati incompleti. Voi vedete per ogni giornata di contrattazione dei dati ma questi rischiano fortemente di non essere veri.
La piattaforma è chiusa per back-up fino alle 8,15 di mattina per cui il mercato aprendo alle 8,00 perde i primi 15'. Avremo un'apertura diversa da quella vera. Se in quei 15' minuti c'è il massimo o il minimo della giornata questo non verrà segnalato.
Stesso discorso su altri mercati perchè il back-up serale avviene dalle 22,15 alle 00,30. Se un mercato chiude o apre in quel frangente quei valori non vengono registrati. Sul T-Note, per esempio, chiudendo alle 23,00 ora italiana, la chiusura sarà quella, nella miliore delle ipotesi, delle 22,15; se dalle 22,15 alle 23,00 il mercato dovesse fare nuovi massimi o minimi di giornata quei dati non sarebbero tenuti conto nella sezione "Historical Chart".
Verificate bene comparando i dati di Strategy con altri, giornali, altri fornitori di dati, e poi fatelo presente al vostro broker. Tutti i trading sysyem che usate rischiano fortemente di non essere attendibili in quanto usano dati incompleti.
Da quello che ho capito, Strategy è una piattafroma abbastanza usata per cui il problema dovrebbe essere piuttosto diffuso.
Se avete vostre esperienze o vostri dati che confermano o differiscono da ciò che ho detto postatele su questo thread perchè la cosa può interessare più di un trader.
Grazie!
![]()
ginHakman ha scritto:ciao,
io sono anni che uso strategy e ho assistito all'evoluzione della piattaforma ke è cresciuta in modo esponenziale.
Gli orari dei back-up sono quelli indicati da te, ma il discorso importante è un altro:
personalmente i mercati li cavalco durante l'orario cash(xcio eurex 9-17.30 x dax e 8-22 x bund, cme 15.30 -22) xcio la cosa non mi ha mai comportato nessun disguido...
Tra l'altro esiste pure un sito in italiano di riferimento x eventuali chiarimenti:
www.strategyrunner.it
in bocca al lupo![]()
calypso ha scritto:Cosa significa che li cavalchi durante l'orario cash?![]()
Il fatto di avere grafici fatti con valori non esatti non ti comporta die problemi?
finfutures.......... ti chiedo se gentilmente mi puoi aiutare nello scaricare le strategie su SR tramite il kit...non mi quadra qualche cosa perche mi da sempre un messaggio di errore.inoltre non sono riuscito a interfacciare un foglio excel ,sempre con lo SR,potresti aiutarmi ?ho fatto la stesa richiesta a Calypso perche' veramente non riesco a venirne a capo,l'assistenza tecnica e' veramente scarsa,ed ioltre non ci sono guide al riguardo.finfutures ha scritto:Io la uso e mi trovo molto bene: piattaforma stabile, veloce, con la possibilità di impostare stop loss/profit dinamici, grafici customizzabili (con la chicca dell'evidenziazione dei punti di ingresso, degli obiettivi e degli stop!).
Ma soprattutto ho fatto inserire i miei sistemi scritti Easylanguage, e la piattaforma li esegue in modo totalmente automatico: una gran comodità.
Non so dirti quali siano le strategie migliori: io ho provato per un po' a usare quelle fornite gratuitamente (su Eurostoxx, Dax, mini S&P e Nasdaq) e ho ottenuto buoni risultati, ma non ho mai testato quelle a pagamento.
Stevetrader ha scritto:Strategysti dove siete??????![]()
![]()
Se posso aiutarti con S.R. fammi sapere..., ormai è un anno che lo uso!Stevetrader ha scritto:
......... io l'ho mollata a mio parere non e' una grande piattaforma,si... per comperare e vendere senza pretese,e' ok,graficamente lasem perdMr. Rothbard ha scritto:Nessuno ha acquistato strategie dai fornitori di strategy runner? Com'è andata?
nagatrading ha scritto:Io l' ho provata come grafici si non e' il top ma per quanto riguarda la rapidita' di esecuzione degli ordini che e' quello che mi interessa penso sia la numero uno niente a che vedere con Jtrade real tick ecc l' unica cosa che non riesco a capire e' in Italia c' e' qualche banca o sim che l' ha adottata ??
Visto anche l' opzione Guru ossia la possibilita' di vedere in real time l' operativita' di societa' che ho visto hanno vinto il premio per due anni filati in usa sull S&P elettronico e che danno i segnali con Strategy Runner
ciao