su alcuni titoli stanno succedendo cose strane...

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

antosony

?^ì!|#§ç*é[]=&""-<>:
Registrato
18/2/05
Messaggi
4.050
Punti reazioni
117
vedi mondadori....seat....lottomatica
fideuram :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
brutti segnali? :mmmm: :mmmm: :confused:
 
Oggi in parecchi staccan dividendi , penso e spero sia solo dovuto a questo...
 
blue64 ha scritto:
No eh... che grana... :'(
:D :D
ci son stati movimenti strani anche la scorsa settimana
vendite...che a volte vengono chiamati errori.......
io non ci credo ;)
 
blue64 ha scritto:
Oggi in parecchi staccan dividendi , penso e spero sia solo dovuto a questo...

non penso che il calo odierno sia dovuto solo allo stacco dei dividendi...
in ogni caso quello odierno è un ulteriore salutare ritracciamento :D
 
Robyugly ha scritto:
non penso che il calo odierno sia dovuto solo allo stacco dei dividendi...
in ogni caso quello odierno è un ulteriore salutare ritracciamento :D
salutare per chi ? :'(
 
Non so' che dire, penso che pochi lo sappiano...
 
antosony ha scritto:
:D :D
ci son stati movimenti strani anche la scorsa settimana
vendite...che a volte vengono chiamati errori.......
io non ci credo ;)
non ci credo nemmeno io.
penso che i grandi gestori stiano uscendo dall'azionario.
non è una fuga, ma stanno comunque allegerendo le posizioni
 
Kasparov ha scritto:
non ci credo nemmeno io.
penso che i grandi gestori stiano uscendo dall'azionario.
non è una fuga, ma stanno comunque allegerendo le posizioni
si lo penso anch'io........ma queste fuge violente sono ancora più strane....chi vivrà vedrà :D
 
Non sono solo i dividendi.... c'è una forte correzione perché c'erano tanti titoli che avevano corso molto ed erano nettamente sopravvalutati (dei titoli citati ad esempio non ne avevo nessuno perchè secondo me avevano corso troppo nel passato recente o più lontano).
 
Kasparov ha scritto:
salutare per chi ? :'(

per le borse tutte...
sappi che molti titoli avevano raggiunto prezzi gonfiati a livelli di bolla speculativa :o
 
ragazzi stiamo per caso arrivati alla temuta bolla ,ho è una tecnica per spaventare noi piccoli per poi rientrare da parte dei grandi cosa ne pensate ?un altra settimana cosi' dove scende tutto il mercato non lo regge
 
stanno vendendo in tutto il mondo e noi non sfuggiamo al trend generale
 
ma quando si vende tutto e tutti in tutto il mondo non ha un nome?B::;a
 
L'esperienza insegna a stare fuori e a guardare i crolli (wait and see) poi sempre l'esperienza insegna che dopo i cali o crolli i mercati si riprendono per una nuova ondata rialzista (chi ha investito dopo il 1987, in Russia dopo la crisi degli anni '90, dopo il 2002 solo per citare alcuni esempi che mi vengono in mente al volo...)
 
il problema è quallo di liberarsi delle perdite per non accumularle strare sempre lontano è semplice quando non si è dentro
 
scozia ha scritto:
il problema è quallo di liberarsi delle perdite per non accumularle strare sempre lontano è semplice quando non si è dentro
Quoto in pieno.
 
Indietro