Sul forum americano (e credo anche nelle versioni locali, italiana, francese, ecc, ce ne sono in tutto il mondo)
English nella vecchia piattaforma i like (li chiamavano karma) avevano un fine pratico.
In quanto forum a domande-risposte, i karma arrivavano automaticamente quando una soluzione proposta era accettata dall'utente che aveva aperto la discussione ponendo un problema, oppure quanto un utente trovava interessante un quesito proposto o uno specifico commento.
Il numero di karma di ogni utente e la relativa posizione nella classifica generale erano noti. Oltre a quantificare la credibilità (non la competenza, per quanto in certi casi implicita), il numero di karma attribuiva diritti crescenti di moderazione, non essendo esplicitamente nominati i moderatori
Oltre un certo livello di karma si potevano cancellare messaggi di altri utenti, o modificarli
Con la nuova piattaforma il principio è simile, solo che la classifica individuale non esiste più, gli utenti sono raccolti in gruppi (4 o 5, non ricordo) in base a raggruppamenti di punteggio, ognuno con poteri di moderazione diversi.
Tuttavia, i karma o like avevano e hanno un senso perché quel forum è monotematico, si parla solo di problemi inerenti a libreoffice.
Qui su FOL mi sembra impossibile, se la piattaforma non lo supporta, perché questo è un forum multitematico per definizione.
In realtà, piuttosto che confrontare in assoluto i like di due utenti qualsiasi, andrebbe letto in funzione di dove scrive.
Se un gruppo di utenti frequentano essenzialmente le sezioni finanziarie e non le altre (lo si vede dal motore di ricerca) il numero di like e la velocità con cui crescono ha ancora un senso "relativo", chi all'interno di questo gruppo ha i like più alti si può ipotizzare che ne sappia più degli altri o che abbia maggiormente contribuito alla trasmissione di conoscenza tecnica
Comunque, chi frequenta con una certa assiduità una sezione impara in fretta a capire chi sia più credibile o più informato o più disponibile e chi no. Voglio ben sperare, soprattutto nelle sezioni finanziarie, dove sono in gioco i propri risparmi, che si dia più importanza a ciò che uno scrive e non piuttosto al suo numero di like
Se poi vuole credere al primo venuto in base ai like o a chi gli racconta le favole che vuole sentirsi raccontare, sarà bene una sua responsabilità, visto che siamo tutti adulti e qualcuno anche discretamente stagionato ....,
