Euronext verso la Superborsa
Offerte di fusione da NY e Francoforte
Sta per nascere la Superborsa. Su Euronext sono state lanciate due offerte, una da parte del New York Stock Exchange, l'altra dalla Deutsche Borse, e il Cda di Euronext valuta oggi le due proposte ricevute per dare la sua vlautazione. La notizia arriva da un comunicato della stessa piazza finanziaria europea, che dice anche che le proposte saranno valutate martedì in assemblea.
Nel corso del fine settimana, informa inoltre il comunicato, Euronext, seconda piazza finanziaria europea, ha anche ricevuto da Deutsche Boerse alcuni ulteriori dettagli sull'offerta: in particolare Francoforte assicura che il prezzo dell'offerta di scambio sarà calcolato in base alla media ponderata dell'andamento del titolo Euronext nei tre mesi precedenti alla firma dell'eventuale accordo formale.
Intanto il titolo Euronext, che ha aperto in rialzo del 3%, ha poi ridotto i guadagni e intorno alle 9,15 segnava un progresso dello 0,5% a 75 euro (contro i 71 offerti oggi dal Nyse).
L'offerta americana è stata presentata nelle ultime ore e punta a creare un mercato transatlantico del valore di 16 miliardi di euro. L'offerta, secondo quanto riferisce l'agenzia Bloomberg che cita i comunicati delle due società, consiste in uno scambio di una azione Nyse e 21,32 euro in contanti per ogni azione Euronext, per un ammontare totale di circa 71 euro per azione.
La combinazione tra i due gruppi porterebbe alla creazione del primo mercato borsistico mondiale, con un valore cumulato delle società quotate di circa 21mila miliardi di euro. Euronext è infatti l'operatore delle Borse di Parigi, Amsterdam, Bruxelles e Lisbona.
La fusione, secondo il Nyse, consentirà sinergie per 293 milioni di euro e il gruppo che nascerebbe, alla cui guida andrebbero entrambi i management attuali, sarebbe quotato sia a New York sia a Parigi. La parola spetta ora agli azionisti di Euronext. Sul tavolo resta però ancora l'offerta di Deutsche Boerse, che venerdì scorso ha formalizzato una proposta di fusione.
L'offerta di Deutsche Boerse per Euronext, dopo l'ufficializzazione di quella del Nyse, infatti, non cambia. Lo ha detto l'operatore della Borsa di Francoforte in una nota, in cui riafferma i principi della sua proposta di fusione, tuttora senza prezzo.
"Deutsche Boerse" si legge nella nota "ha già spiegato chiaramente venerdì scorso che auspica una fusione tra eguali con Euronext", che porti alla "creazione di una organizzazione borsistica europea per migliorare l'efficienza dei mercati dei capitali in Europa". Deutsche Boerse smentisce anche le indiscrezioni avanzate dal "Financial Times" secondo cui sarebbe intenzionata a proporre 90 euro per ogni azione Euronext, contro i 71 offerti dal Nyse. "Nella transazione proposta" spiega Deutsche Boerse "non prevediamo di pagare un premio sul valore attuale della società".
Fonte TgFin
--------------------------------------------------------------------
E noi a scambiarci mucchietti di noccioline e noci di cocco.

Offerte di fusione da NY e Francoforte
Sta per nascere la Superborsa. Su Euronext sono state lanciate due offerte, una da parte del New York Stock Exchange, l'altra dalla Deutsche Borse, e il Cda di Euronext valuta oggi le due proposte ricevute per dare la sua vlautazione. La notizia arriva da un comunicato della stessa piazza finanziaria europea, che dice anche che le proposte saranno valutate martedì in assemblea.
Nel corso del fine settimana, informa inoltre il comunicato, Euronext, seconda piazza finanziaria europea, ha anche ricevuto da Deutsche Boerse alcuni ulteriori dettagli sull'offerta: in particolare Francoforte assicura che il prezzo dell'offerta di scambio sarà calcolato in base alla media ponderata dell'andamento del titolo Euronext nei tre mesi precedenti alla firma dell'eventuale accordo formale.
Intanto il titolo Euronext, che ha aperto in rialzo del 3%, ha poi ridotto i guadagni e intorno alle 9,15 segnava un progresso dello 0,5% a 75 euro (contro i 71 offerti oggi dal Nyse).
L'offerta americana è stata presentata nelle ultime ore e punta a creare un mercato transatlantico del valore di 16 miliardi di euro. L'offerta, secondo quanto riferisce l'agenzia Bloomberg che cita i comunicati delle due società, consiste in uno scambio di una azione Nyse e 21,32 euro in contanti per ogni azione Euronext, per un ammontare totale di circa 71 euro per azione.
La combinazione tra i due gruppi porterebbe alla creazione del primo mercato borsistico mondiale, con un valore cumulato delle società quotate di circa 21mila miliardi di euro. Euronext è infatti l'operatore delle Borse di Parigi, Amsterdam, Bruxelles e Lisbona.
La fusione, secondo il Nyse, consentirà sinergie per 293 milioni di euro e il gruppo che nascerebbe, alla cui guida andrebbero entrambi i management attuali, sarebbe quotato sia a New York sia a Parigi. La parola spetta ora agli azionisti di Euronext. Sul tavolo resta però ancora l'offerta di Deutsche Boerse, che venerdì scorso ha formalizzato una proposta di fusione.
L'offerta di Deutsche Boerse per Euronext, dopo l'ufficializzazione di quella del Nyse, infatti, non cambia. Lo ha detto l'operatore della Borsa di Francoforte in una nota, in cui riafferma i principi della sua proposta di fusione, tuttora senza prezzo.
"Deutsche Boerse" si legge nella nota "ha già spiegato chiaramente venerdì scorso che auspica una fusione tra eguali con Euronext", che porti alla "creazione di una organizzazione borsistica europea per migliorare l'efficienza dei mercati dei capitali in Europa". Deutsche Boerse smentisce anche le indiscrezioni avanzate dal "Financial Times" secondo cui sarebbe intenzionata a proporre 90 euro per ogni azione Euronext, contro i 71 offerti dal Nyse. "Nella transazione proposta" spiega Deutsche Boerse "non prevediamo di pagare un premio sul valore attuale della società".
Fonte TgFin
--------------------------------------------------------------------
E noi a scambiarci mucchietti di noccioline e noci di cocco.






