Surroga Intesa San Paolo

imsims

Nuovo Utente
Registrato
31/5/11
Messaggi
1.649
Punti reazioni
75
BNL 0 incasso rata +0,15 di tasso
Intesa 1,5 incasso rata -0,15 di tasso

fate un po i conti .... lol
 

imsims

Nuovo Utente
Registrato
31/5/11
Messaggi
1.649
Punti reazioni
75
fossero anche 8 euro, con un +0,15 la rata aumenta quasi sicuramente piu di 8 euro.

e cmq il conto corrente è lultimo dei pensieri ... lol ... si chiude al volo.
 

Kevin Mitnick

Highlander®
Registrato
7/10/03
Messaggi
44.256
Punti reazioni
1.344
fossero anche 8 euro, con un +0,15 la rata aumenta quasi sicuramente piu di 8 euro.

e cmq il conto corrente è lultimo dei pensieri ... lol ... si chiude al volo.

...dipende dall'importo mutuato...se è basso, gli 8 euro incidono più dello 0,15%...:p
 

fossile

Nuovo Utente
Registrato
10/8/11
Messaggi
8.847
Punti reazioni
87
Ho fatto la surroga qualche giorno fà a 1.80% fisso x 20 anni
ho fatto la polizza multirischi a 18 euro mese x 10 anni
Pagato incendio e scoppio 350 euro una tantum
il conto corrente è gratis 6 mesi, poi con accredito stipendio, home banking online, 50 euro mese fondo obbligazionario lo porto a 4 euro mese ed è accettabile
Per ora sono passato da rata 600 euro a 445 euro....
Sono contento così, incasso rata 1 euro online
 

Rusnell

Nuovo Utente
Registrato
13/9/14
Messaggi
48
Punti reazioni
3
...testimonianze di altri utenti...non conoscendo ISP, non entro nel merito,
prendo per buono quello che dice chi ci è passato....
p.s. comunque sono sempre 1,5 a rata....da considerare come spesa extra...:p


l' incasso rata è una spesa fissa del mutuo anche con conto corrente a zero spese in BNL, non conosco nessuna banca che non lo applica

Attualmente sono con Hello Bank e posso confermare che non c'è alcuna spesa di incasso rata, (solo 1,5€ in più ad ogni rata per la scoppio/incendio)
Tra le mani ho la surroga per andare in ISP dove incasso rata pari a 1,5€ ma tasso inferiore del 0,20% (1,45% ISP vs 1,75% HB) zero spese di CC nel mio caso (vecchio cliente conto ZeroTondo)

Effettivamente quel 1,5€ di incasso rata di ISP lo vedo giustificato solo in caso di NON correntisti ISP; ma viene comunque addebitato dalla maggior parte delle banche o forse solo BNL/HB non lo applica.

PS nel mio caso se avessi dovuto pagare le 8€ mese più 1,5€ di incasso rata, non varrebbe la pena andare in ISP anche a fronte di un tasso migliore dello 0,20!

In questo momento nella simulazione di surroga di ISP mi hanno inserito la scoppio/incendio di ben 600€ ma ho fatto presente che ne farò un'altra e non hanno mostrato alcun problema...devo solo capire quale fare....

A tal proposito quale polizza mi consigliate ? Surroga di 70k su valore di circa 220k :)
 
Ultima modifica:

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.385
Punti reazioni
512
...dipende dall'importo mutuato...se è basso, gli 8 euro incidono più dello 0,15%...:p

Dipende dal sapersi fare i conti,perche 8eu mensili in 20 anni sono 1920eu,ma se dico al capocollo ti pago la rata annuale,pago un decimo e lo 0.15 mi resta,neh,oppure se voglio scorticare il pidocchio,mi apro pure il rendimax vincolato alla scadenza rata,
 

maracaibo+

Nuovo Utente
Registrato
24/8/14
Messaggi
5.598
Punti reazioni
298
Attualmente sono con Hello Bank e posso confermare che non c'è alcuna spesa di incasso rata, (solo 1,5€ in più ad ogni rata per la scoppio/incendio)
Tra le mani ho la surroga per andare in ISP dove incasso rata pari a 1,5€ ma tasso inferiore del 0,20% (1,45% ISP vs 1,75% HB) zero spese di CC nel mio caso (vecchio cliente conto ZeroTondo)

Effettivamente quel 1,5€ di incasso rata di ISP lo vedo giustificato solo in caso di NON correntisti ISP; ma viene comunque addebitato dalla maggior parte delle banche o forse solo BNL/HB non lo applica.

PS nel mio caso se avessi dovuto pagare le 8€ mese più 1,5€ di incasso rata, non varrebbe la pena andare in ISP anche a fronte di un tasso migliore dello 0,20!

In questo momento nella simulazione di surroga di ISP mi hanno inserito la scoppio/incendio di ben 600€ ma ho fatto presente che ne farò un'altra e non hanno mostrato alcun problema...devo solo capire quale fare....

A tal proposito quale polizza mi consigliate ? Surroga di 70k su valore di circa 220k :)

Cattolica assicurazioni a il premio intero più basso ma non restituisce la parte di premio non goduti in caso di estinzione del mutuo.
C.F Assicurazioni e leggermente più cara di Cattolica e in caso di estinzione rida il 85% del premio non goduto.
Poi c' è Unipolsai se desideri pagare il premio annuale
Nel mio caso importo assicurativo 145k x 20 anni
254 euro Cattolica
290,40 euro C.F
38 euro annui UNIPOLSAI
 
Ultima modifica:

Rusnell

Nuovo Utente
Registrato
13/9/14
Messaggi
48
Punti reazioni
3
Cattolica assicurazioni a il premio intero più basso ma non restituisce la parte di premio non goduti in caso di estinzione del mutuo.
C.F Assicurazioni e leggermente più cara di Cattolica e in caso di estinzione rida il 85% del premio non goduto.
Poi c' è Unipolsai se desideri pagare il premio annuale
Nel mio caso importo assicurativo 145k x 20 anni
254 euro Cattolica
290,40 euro C.F
38 euro annui UNIPOLSAI

:bow::bow::bow:Ragazzi grazie veramente del contributo !

Ma a questo punto mi conviene C.F...non si sa mai che tra un paio di annetti....si surroghi ancora....:):):)
Mi metto in contatto....
 

Kevin Mitnick

Highlander®
Registrato
7/10/03
Messaggi
44.256
Punti reazioni
1.344
Dipende dal sapersi fare i conti,perche 8eu mensili in 20 anni sono 1920eu,ma se dico al capocollo ti pago la rata annuale,pago un decimo e lo 0.15 mi resta,neh,oppure se voglio scorticare il pidocchio,mi apro pure il rendimax vincolato alla scadenza rata,

...praticamente hai confermato quello che ho detto io...?!

Non ci posso credere...:eek:

Stendo un velo pietoso sul resto del discorso, che non ha ne capo ne coda...:(
 

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.385
Punti reazioni
512
Cattolica assicurazioni a il premio intero più basso ma non restituisce la parte di premio non goduti in caso di estinzione del mutuo.
C.F Assicurazioni e leggermente più cara di Cattolica e in caso di estinzione rida il 85% del premio non goduto.
Poi c' è Unipolsai se desideri pagare il premio annuale
Nel mio caso importo assicurativo 145k x 20 anni
254 euro Cattolica
290,40 euro C.F
38 euro annui UNIPOLSAI

In itaglia le assicurazioni,cattoliche,protestanti o agnostiche obbediscono alle leggi dello stato ed ai regolamenti IVASS.
 

maracaibo+

Nuovo Utente
Registrato
24/8/14
Messaggi
5.598
Punti reazioni
298
Cattolica - Prodotto - Cattolica&Casahttp://www.cattolica.it/uploads/files/10/575e8a365d6036UGJd5uCguAJNhfaZ5n.pdf8. Diritto di recesso
AVVERTENZA: le parti possono recedere dal presente contratto mediante raccomandata a.r. inviata almeno 60
giorni prima della scadenza contrattuale.
Si rinvia, per la disciplina dei termini e delle modalità di esercizio di tale diritto, all'art. 7 "Proroga del contratto"
delle condizioni di assicurazione.
Se il contratto è stato stipulato per una durata poliennale ed è stato pertanto applicato lo sconto come previsto
dall'art. 1899 del Codice Civile, il contraente ha la facoltà di recedere dal contratto mediante raccomandata a.r.
inviata almeno 60 giorni prima della:
• scadenza naturale del contratto, se di durata inferiore o uguale a cinque anni (più eventuale rateo);
• scadenza annuale, se di durata superiore a cinque anni (più eventuale rateo), e purché siano state pagate
almeno cinque annualità di premio, con effetto dalla fine dell'annualità nel corso della quale il recesso è
stato esercitato.
AVVERTENZA: la Società può recedere dal presente contratto entro il 60° giorno dopo il pagamento o il rifiuto di
pagamento dell'indennizzo conseguenti all'avviso di sinistro.
Si rinvia, per la disciplina dei termini e delle modalità di esercizio di tale diritto, all'art. 9 "Recesso in caso di
sinistro" delle Condizioni di Assicurazione


CF Assicurazioni
Esempio di rimborso del premio pagato e non fruito.
Effetto scadenza della
polizza
Premio unico decennale
lordo alla decorrenza
Premio netto unico decennale
corrispondente ( -spese di emissione
32,00 e imposte del 22,5%)
Dal 30.03.2016 al 30.03.2026
durata mesi 120 330,00 239,94
Anticipata risoluzione del
mutuo al 30.06.2022
Mesi residui di polizza dal
30.06.22 al 30.03.26 45 mesi
Formula rimborso Art.8
Condizioni di Assicurazioni.
Rimborso = (PN x 0,85) /N x T Dove:
PN = premio netto
N = numero di rate mensili totali della durata della polizza.
T = numero di rate mensili residue dalla data di risoluzione alla
scadenza della polizza.
Calcolo del rimborso (239,94 x 0,85)/ 120 x 45 = 76,48
https://www.google.it/url?sa=t&rct=...16.pdf&usg=AFQjCNFwyqzb4RHYvk2ORdHW10-cM7jlTQ


Mander ti va di tradurre?
 
Ultima modifica:

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.385
Punti reazioni
512
...praticamente hai confermato quello che ho detto io...?!

Non ci posso credere...:eek:

Stendo un velo pietoso sul resto del discorso, che non ha ne capo ne coda...:(

Non mi pare che qui diano voti,ma tu hai detto una cosa diversa e di parte.

In quanto al rendimax,ho capito che avendo un conto aperto è possibile vincolare somme e scalettarle,fruendo del calcolo anticipato o posticipato degli interessi.Anzi se puoi chiarirmi sta cosa,se la sai,ti dico grazie,e non mi succede spesso con certi tizi.
 

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.385
Punti reazioni
512
Cattolica - Prodotto - Cattolica&Casahttp://www.cattolica.it/uploads/files/10/575e8a365d6036UGJd5uCguAJNhfaZ5n.pdf8. Diritto di recesso
AVVERTENZA: le parti possono recedere dal presente contratto mediante raccomandata a.r. inviata almeno 60
giorni prima della scadenza contrattuale.
Si rinvia, per la disciplina dei termini e delle modalità di esercizio di tale diritto, all'art. 7 "Proroga del contratto"
delle condizioni di assicurazione.
Se il contratto è stato stipulato per una durata poliennale ed è stato pertanto applicato lo sconto come previsto
dall'art. 1899 del Codice Civile, il contraente ha la facoltà di recedere dal contratto mediante raccomandata a.r.
inviata almeno 60 giorni prima della:
• scadenza naturale del contratto, se di durata inferiore o uguale a cinque anni (più eventuale rateo);
• scadenza annuale, se di durata superiore a cinque anni (più eventuale rateo), e purché siano state pagate
almeno cinque annualità di premio, con effetto dalla fine dell'annualità nel corso della quale il recesso è
stato esercitato.
AVVERTENZA: la Società può recedere dal presente contratto entro il 60° giorno dopo il pagamento o il rifiuto di
pagamento dell'indennizzo conseguenti all'avviso di sinistro.
Si rinvia, per la disciplina dei termini e delle modalità di esercizio di tale diritto, all'art. 9 "Recesso in caso di
sinistro" delle Condizioni di Assicurazione


CF Assicurazioni
Esempio di rimborso del premio pagato e non fruito.
Effetto scadenza della
polizza
Premio unico decennale
lordo alla decorrenza
Premio netto unico decennale
corrispondente ( -spese di emissione
32,00 e imposte del 22,5%)
Dal 30.03.2016 al 30.03.2026
durata mesi 120 330,00 239,94
Anticipata risoluzione del
mutuo al 30.06.2022
Mesi residui di polizza dal
30.06.22 al 30.03.26 45 mesi
Formula rimborso Art.8
Condizioni di Assicurazioni.
Rimborso = (PN x 0,85) /N x T Dove:
PN = premio netto
N = numero di rate mensili totali della durata della polizza.
T = numero di rate mensili residue dalla data di risoluzione alla
scadenza della polizza.
Calcolo del rimborso (239,94 x 0,85)/ 120 x 45 = 76,48
https://www.google.it/url?sa=t&rct=...16.pdf&usg=AFQjCNFwyqzb4RHYvk2ORdHW10-cM7jlTQ


Mander ti va di tradurre?

Ma certo, partiamo dalla esigenza di rusnell,che sta per surrogare,e che limita il discorso alla polizza incendio che ha già con Hello.Presumo quindi non abbia la polizza vita,che è quella costosa e succosa per i parenti di kevin.e che quindi trascuriamo.

Premesso cio' tu editi le condizioni generali di una polizza incendio di Cattolica che riguarda il recesso e che è identico a tutte le compagnie che aderiscono ad ania e recepiscono i regolamenti ivass.

Sepperò queste polizze sono riferibili ai mutui,in caso di trasferimento di contratto o estinzione di contratto,puoi mediante l'art 49 comma 1,e 2 del regolamento ivass 35/2010,che anche kevin conosce,puoi rinunciare alla polizza esistente mediante la restituzione dei premi pagati e non goduti,ini comprese le provvigioni incassate.

CF invece inserisce il rimborso premio come una loro specialità,cosi non è.Mi sovviene una vignetta in cui il maitre chiede allo chief:hai deciso finalmente che nome dare agli avanzi di ieri.


 
Ultima modifica:

maracaibo+

Nuovo Utente
Registrato
24/8/14
Messaggi
5.598
Punti reazioni
298
Ma certo, partiamo dalla esigenza di rusnell,che sta per surrogare,e che limita il discorso alla polizza incendio che ha già con Hello.Presumo quindi non abbia la polizza vita,che è quella costosa e succosa per i parenti di kevin.e che quindi trascuriamo.

Premesso cio' tu editi le condizioni generali di una polizza incendio di Cattolica che riguarda il recesso e che è identico a tutte le compagnie che aderiscono ad ania e recepiscono i regolamenti ivass.

Sepperò queste polizze sono riferibili ai mutui,in caso di trasferimento di contratto o estinzione di contratto,puoi mediante l'art 49 comma 1,e 2 del regolamento ivass 35/2010,che anche kevin conosce,puoi rinunciare alla polizza esistente mediante la restituzione dei premi pagati e non goduti,ini comprese le provvigioni incassate.

CF invece inserisce il rimborso premio come una loro specialità,cosi non è.Mi sovviene una vignetta in cui il maitre chiede allo chief:hai deciso finalmente che nome dare agli avanzi di ieri.



In caso di recesso Cattolica si trattiene 5 anni di premio e rida il resto?
Cf rida il 85% del premio meno le tasse?
Giusto?
 

Kevin Mitnick

Highlander®
Registrato
7/10/03
Messaggi
44.256
Punti reazioni
1.344
Non mi pare che qui diano voti,ma tu hai detto una cosa diversa e di parte.

In quanto al rendimax,ho capito che avendo un conto aperto è possibile vincolare somme e scalettarle,fruendo del calcolo anticipato o posticipato degli interessi.Anzi se puoi chiarirmi sta cosa,se la sai,ti dico grazie,e non mi succede spesso con certi tizi.

Rendimax è un classico conto deposito, che offre tre tipologie di risparmio, con tre topologia di interessi corrisposti:
* Deposito Libero (soldi sempre disponibile)
* Deposito Like (vincolato con possibilità di smobilizzare le somme, in parte o totali, dopo 30 giorni)
* Deposito Vincolato che si suddivide in interessi anticipati o posticipati (non c'è possibilità di svincolo prima della scadenza)

Ti allego le tre schermate del mio conto, con i relativi tassi di interesse,
così mi è più facile spiegare....e non perchè non capiresti tu, eh...?! :p

RENDIMAX LIBERO
21a07ef.jpg


RENDIMAX LIKE
20szrwz.jpg


RENDIMAX VINCOLATO
2w37zmv.jpg



...visto che bel lavoro...?! Poi non dire che non ti voglio bene...:asd:
 

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.385
Punti reazioni
512
Rendimax è un classico conto deposito, che offre tre tipologie di risparmio, con tre topologia di interessi corrisposti:
* Deposito Libero (soldi sempre disponibile)
* Deposito Like (vincolato con possibilità di smobilizzare le somme, in parte o totali, dopo 30 giorni)
* Deposito Vincolato che si suddivide in interessi anticipati o posticipati (non c'è possibilità di svincolo prima della scadenza)

Ti allego le tre schermate del mio conto, con i relativi tassi di interesse,
così mi è più facile spiegare....e non perchè non capiresti tu, eh...?! :p

RENDIMAX LIBERO
21a07ef.jpg


RENDIMAX LIKE
20szrwz.jpg


RENDIMAX VINCOLATO
2w37zmv.jpg



...visto che bel lavoro...?! Poi non dire che non ti voglio bene...:asd:

Ma no,non c'era bisogno,tutto sto sciupio,bastava levare il velo pietoso,e mettere un bel vincolo,in corrispondenza della scadenza rata del mutuo.annuale pattuita con il capocollo di isp,
 
Ultima modifica:

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.385
Punti reazioni
512
In caso di recesso Cattolica si trattiene 5 anni di premio e rida il resto?
Cf rida il 85% del premio meno le tasse?
Giusto?

No,premesso che parliamo di quisquilie,se nella polizza poliennale ti è stato praticato uno sconto,evidenziato in polizza,e il recesso avviene prima del 5 anno,l'assicurazione,può tener conto di quella parte di sconto sul premio premio maturato.

Questa parte di discussione dimenticala.
 

maracaibo+

Nuovo Utente
Registrato
24/8/14
Messaggi
5.598
Punti reazioni
298
No,premesso che parliamo di quisquilie,se nella polizza poliennale ti è stato praticato uno sconto,evidenziato in polizza,e il recesso avviene prima del 5 anno,l'assicurazione,può tener conto di quella parte di sconto sul premio premio maturato.

Questa parte di discussione dimenticala.

Allora Cattolica il premio non lo restituisce in caso di estinzione perché a fatto degli sconti !?