switch con Fineco

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

rodino

Nuovo Utente
Registrato
13/4/06
Messaggi
770
Punti reazioni
31
grazie all'offerta Fineco (zero spese per 6 mesi) ho aperto da poco un conto online che subito mi ha spronato, allettato dalle belle performance (passate lo so...) di sottoscrivere 2 fondi particolarmente rischiosi come JPM India e JPM Global Natural Resources. Ora che il trend rialzista ha avuto una seria battuta d'arresto, ho pensato di indagare su quali switch potessi agire nell'eventualità di dover switchare al volo (si fa per dire..), ebbene con sommo disappunto ho scoperto che in Fineco (solo?) non posso switchare su fondi monetari ma solo su fondi azionari e obbligazionari medio/lungo termine (quindi altrettanto volatili), l'unico un po' più "sicuro" mi pare JPM Global Aggregate Bond, eppure nella scuderia JPM i monetari ci sono eccome (fonte Morningstar).... è una politica di Fineco impedire di switchare su fondi più tranquilli? :rolleyes:
 
rodino ha scritto:
grazie all'offerta Fineco (zero spese per 6 mesi) ho aperto da poco un conto online che subito mi ha spronato, allettato dalle belle performance (passate lo so...) di sottoscrivere 2 fondi particolarmente rischiosi come JPM India e JPM Global Natural Resources. Ora che il trend rialzista ha avuto una seria battuta d'arresto, ho pensato di indagare su quali switch potessi agire nell'eventualità di dover switchare al volo (si fa per dire..), ebbene con sommo disappunto ho scoperto che in Fineco (solo?) non posso switchare su fondi monetari ma solo su fondi azionari e obbligazionari medio/lungo termine (quindi altrettanto volatili), l'unico un po' più "sicuro" mi pare JPM Global Aggregate Bond, eppure nella scuderia JPM i monetari ci sono eccome (fonte Morningstar).... è una politica di Fineco impedire di switchare su fondi più tranquilli? :rolleyes:


Secondo me il problema non è Fineco, ma, e in quello che dico non c'è nulla personale, il modo di valutare gli investimenti che hai adottato. Rischi di fare
grossi danni con i tuoi soldi. :(
Leggi un po' il forum e cerca consigli (ci sono molti 3d utili) prima di partire lancia in resta con questo genere di investimenti e di proseguire in modo
del tutto irrazionale...
 
rodino ha scritto:
grazie all'offerta Fineco (zero spese per 6 mesi) ho aperto da poco un conto online che subito mi ha spronato, allettato dalle belle performance (passate lo so...) di sottoscrivere 2 fondi particolarmente rischiosi come JPM India e JPM Global Natural Resources. Ora che il trend rialzista ha avuto una seria battuta d'arresto, ho pensato di indagare su quali switch potessi agire nell'eventualità di dover switchare al volo (si fa per dire..), ebbene con sommo disappunto ho scoperto che in Fineco (solo?) non posso switchare su fondi monetari ma solo su fondi azionari e obbligazionari medio/lungo termine (quindi altrettanto volatili), l'unico un po' più "sicuro" mi pare JPM Global Aggregate Bond, eppure nella scuderia JPM i monetari ci sono eccome (fonte Morningstar).... è una politica di Fineco impedire di switchare su fondi più tranquilli? :rolleyes:


jpm ha due sicav luxemburghesi,
la prima ha praticamente tutti i fondi azionari (fra i quali i tuoi) ed unsolo fondo obblig global aggregate bond
la seconda ha quasi tutti i fondi obbligazionari e i total return

quindi non e' possibile switchare tra due sicav diverse
neì con fineco ne' con altre banche multibrand
se vuoi passare sul'altra sicav devi prima vendere e poi riacquistare
 
oximoron ha scritto:
Secondo me il problema non è Fineco, ma, e in quello che dico non c'è nulla personale, il modo di valutare gli investimenti che hai adottato. Rischi di fare
grossi danni con i tuoi soldi. :(
Leggi un po' il forum e cerca consigli (ci sono molti 3d utili) prima di partire lancia in resta con questo genere di investimenti e di proseguire in modo
del tutto irrazionale...

stavo solo cercando di approfittare del momento rialzista ma sono consapevole che sono molto rischiosi, è per questo che cercavo di capire se c'era uno switch "sensato" (non su fondi altrettanto rischiosi) senza dover per forza disinvestire, ma vedo che Fineco non lo permette, tutto qui...
ciao
 
vik1930 ha scritto:
jpm ha due sicav luxemburghesi,
la prima ha praticamente tutti i fondi azionari (fra i quali i tuoi) ed unsolo fondo obblig global aggregate bond
la seconda ha quasi tutti i fondi obbligazionari e i total return

quindi non e' possibile switchare tra due sicav diverse
neì con fineco ne' con altre banche multibrand
se vuoi passare sul'altra sicav devi prima vendere e poi riacquistare

ah! grazie per la info. :)
 
mi accodo per fare una domanda:
con fineco, sulle Sicav (es. JPM o Merrill Lynch), si pagano i 9€ di commissione bancaria solo per gli investimenti/disinvestimenti o anche per gli switch ?
Cioè uno switch costa:
a) 0€
b) 9+9=18€ ?

Nel primo caso sarebbe abbastanza più conveniente di iwbank (che uso al momento) che fa pagare per molte sicav circa 40€ di diritti fissi per investimento/disinvestim e niente per gli switch......oppure c'è qualche gabola nascosta?


grazie
fiddlerjones
 
fiddler ha scritto:
mi accodo per fare una domanda:
con fineco, sulle Sicav (es. JPM o Merrill Lynch), si pagano i 9€ di commissione bancaria solo per gli investimenti/disinvestimenti o anche per gli switch ?
Cioè uno switch costa:
a) 0€
b) 9+9=18€ ?

Nel primo caso sarebbe abbastanza più conveniente di iwbank (che uso al momento) che fa pagare per molte sicav circa 40€ di diritti fissi per investimento/disinvestim e niente per gli switch......oppure c'è qualche gabola nascosta?


grazie
fiddlerjones

in genere lo switch è gratuito mentre per l'investimento /disinvestimento si pagano sempre i 9 euro

per le sgr dipende da ogni singola sgr, cmq sul sito c'è uno specchietto che riassume tutti i costi...

ciao!
 
fiddler ha scritto:
mi accodo per fare una domanda:
con fineco, sulle Sicav (es. JPM o Merrill Lynch), si pagano i 9€ di commissione bancaria solo per gli investimenti/disinvestimenti o anche per gli switch ?
Cioè uno switch costa:
a) 0€
b) 9+9=18€ ?

Nel primo caso sarebbe abbastanza più conveniente di iwbank (che uso al momento) che fa pagare per molte sicav circa 40€ di diritti fissi per investimento/disinvestim e niente per gli switch......oppure c'è qualche gabola nascosta?


grazie
fiddlerjones

mi sa che quei diritti fissi li paghi anche con Fineco....
 
in che senso li pago anche con fineco ?!

Faccio il caso di Merrill lynch, che uso molto:
mi sembra di aver capito (ma NON ho fineco) che le commissioni di "banca corrispondente" nel caso di fineco siano solo 9€ per ogni investimento e niente per gli switch (parlo SOLO di sicav)!!

Invece per IWbank sono:
0,15% importo investito con minimo 15 € e massimo 30€
zero per gli switch

quindi, investendo ad esempio 30.000€, con fineco pagherei solo i 9€ a investimento/disinvestimento (e zero per successivi switch), con iwbank pago 30€ a investimento/disinvestimento (e zero per successivi switch)

Non è così??

Parlo solo delle commissioni di banca corrispondente, i fondi in sé dovrebbero essere noload sia per iwbank (sono sicuro) che fineco (credo)...
 
fiddler ha scritto:
in che senso li pago anche con fineco ?!

Faccio il caso di Merrill lynch, che uso molto:
mi sembra di aver capito (ma NON ho fineco) che le commissioni di "banca corrispondente" nel caso di fineco siano solo 9€ per ogni investimento e niente per gli switch (parlo SOLO di sicav)!!

Invece per IWbank sono:
0,15% importo investito con minimo 15 € e massimo 30€
zero per gli switch

quindi, investendo ad esempio 30.000€, con fineco pagherei solo i 9€ a investimento/disinvestimento (e zero per successivi switch), con iwbank pago 30€ a investimento/disinvestimento (e zero per successivi switch)

Non è così??

Parlo solo delle commissioni di banca corrispondente, i fondi in sé dovrebbero essere noload sia per iwbank (sono sicuro) che fineco (credo)...

nn conosco fineco,ma nn vorrei che quei 9 eu fossero in +...anche perchè le spese di banca corrispondente le decide la banca stessa e non l'intemediario....
 
fiddler ha scritto:
mi accodo per fare una domanda:
con fineco, sulle Sicav (es. JPM o Merrill Lynch), si pagano i 9€ di commissione bancaria solo per gli investimenti/disinvestimenti o anche per gli switch ?
Cioè uno switch costa:
a) 0€
b) 9+9=18€ ?

Nel primo caso sarebbe abbastanza più conveniente di iwbank (che uso al momento) che fa pagare per molte sicav circa 40€ di diritti fissi per investimento/disinvestim e niente per gli switch......oppure c'è qualche gabola nascosta?


grazie
fiddlerjones

Con Fineco lo switch costa 0€.
Ciao
 
raga ha scritto:
nn conosco fineco,ma nn vorrei che quei 9 eu fossero in +...anche perchè le spese di banca corrispondente le decide la banca stessa e non l'intemediario....

potrebbe essere, ma allora qualcuno sa come si fa a sapere quali sono le spese di banca corrispondente per ogni Sicav collocata da Fineco?

ciao
 
raga ha scritto:
nn conosco fineco,ma nn vorrei che quei 9 eu fossero in +...anche perchè le spese di banca corrispondente le decide la banca stessa e non l'intemediario....


esatto, c'e' scritto nel prospetto di quale banca corrispondente per JPM si serve fineco
e vengono applicate le spese richieste da tale banca......
quindi fineco non c'entra nulla...
vi sono alcune banche corrispondenti per JPM in italia ma le spese sono piu'
alte....

1) BNPParibas Securities Services, Banca Generali S.p.A. e Banca
Intesa S.p.A. e Rasbank S.p.A.:
(i) Sottoscrizione e rimborso: 0,15% dell’importo lordo (min 17,50
Euro/mass 150 Euro); (ii)Conversione: 12,50 Euro per operazione;
(iii) Emissione ed invio dell’assegno per il pagamento dei
dividendi: 5,00 Euro;
 
Indietro