P4skhe
Vecchio Utente
- Registrato
- 20/11/12
- Messaggi
- 939
- Punti reazioni
- 50
Premesso che non finirò mai di ringraziarti e bollinarti la reputazione quando posso

Premesso che non finirò mai di ringraziarti e bollinarti la reputazione quando posso
Premesso che non finirò mai di ringraziarti e bollinarti la reputazione quando possotroverei eccezionale se potessi inserire i ticker degli etf perchè li riconoscerei tutti al volo.
Sul World mi rifaccio al FTSE All World o al MSCI ACWI, che comprendono anche i paesi emergenti, che nel "classico" MSCI World non sono presenti.
Capisco, grazie lo stesso, è comunque un bel lavoro quello che fai a tutti noiCiao P4skhe,
Lo spazio è veramente risicatissimo (soprattutto in altezza), e quindi ci vorrebbe un'altra riga per ogni indice...cosa impossibile. Oltretutto ci sono alcuni indici che non hanno ancora un etf che li replica e quindi spesso manca proprio il ticker. Comunque complimenti per la memoria se li riconosci così!![]()
ho visto il link a questo thread quindici gg. fa e l'ho sempe tenuto d'occhio.....
mi accodo anch'io a coloro che Ti ringraziano per il tempo e la capacità che hai messo a disposizione di tutti noi![]()
scusate se è stato già detto, ma non sarebbe meglio aggiungere il rendimento YTD alla data di elaborazione file?
Aggiornamento al 31.01.2021 al primo post!
... Aggiungo anche LINK GoogleDrive per la consultazione direttamente online.
DL 138 (v.1), 100 (v.2), 205 (v.3), 290 (v.4), 500 (v.5), 239 (v.6), 206 (v.7), 198 (v.8), 272 (v.9), 154 (v.10), 483 (v.11), 343 (v.12)
In seguito a questo topic, e prendendo anche spunto da qui, ho deciso di fare una tabella che aggiornerò con cadenza regolare (penso trimestrale).
Racchiude le performance di indici azionari, obbligazionari e settoriali, divisi per area, settore e rating/scadenza.
Non aspettatevi la perfezione, sono graditi commenti e non solo gli scaricamenti!
Personalmente uso LibreOffice Calc su Ubuntu (e non credo siano in molti ad utilizzarlo) il risultato per la vostra versione di S.O. e software potrà non essere perfetto. (Uso anche un carattere particolare, che è il Bitstream Charter). In ogni caso il PDF è compatibile con ogni sistema e su ogni piattaforma.
Edit.
File aggiornato al 28/02/2021.
Edit2.
Aggiungo anche LINK GoogleDrive per la consultazione direttamente online.
DL 138 (v.1), 100 (v.2), 205 (v.3), 290 (v.4), 500 (v.5), 239 (v.6), 206 (v.7), 198 (v.8), 272 (v.9), 154 (v.10), 483 (v.11), 343 (v.12), 264 (v.13)
(...)
Tra i settoriali vigorosa ripresa del comparto energetico, male Staples, Utilities e Oro.
(...)
Grandissimo lavoro che ho scoperto da poco, complimenti. Ho notato che accetti "user requirement" e proposte di migliorie, quindi pensavo: usando la formattazione condizionale di Excel potresti introdurre sfondi rossi o verdi per ogni cella (con una intensità proporzionale al valore): ne verrebbe fuori una vera e propria "heatmap", che ne pensi?
Complimenti ancora!
Mi unisco ai ringraziamenti verso l'autore del topic
Vorrei chiedere una cosa: non capisco come vengono calcolate le due colonne "28/02/2021" e "rendimento annualizzato".
Nello specifico come fa ad esserci un valore negativo nella colonna "28/02/2021" e poi diventa positivo nella colonna del "rendimento annualizzato"?
Mi sfugge qualcosa![]()