Tassa E-cig 58,5%

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

nickanonimo72

Nuovo Utente
Registrato
30/5/01
Messaggi
10.711
Punti reazioni
754
"I prodotti contenenti nicotina o altre sostanze idonei a sostituire il consumo dei tabacchi lavorati nonché i dispostivi meccanici ed elettronici, comprese le parti di ricambio, che ne consentono il consumo, sono assoggettati ad imposta di consumo nella misura pari al 58,5% del prezzo di vendita al pubblico"

assurdo.....
 
hanno capito che se i fumatori fumano le sigarette elettroniche il gettito fiscale sarebbe crollato. siccome le sigarette elettroniche funzionano! hanno deciso che era meglio metterle fuori mercato con una leggina ad oc che le rende di fatto costosissime
 
Io non ho capito cosa cambia per i già possessori di una ecig.
Aumenteranno quindi i liquidi di quella %?
Anche dall'estero?
 
costosissime ?????

ahahahahahaahah

in 3 mesi recuperi comunque i costi..........

e comunque a parte eventuale liquido da comprare o no in farmacia.......

sai come sia facile comunque comprare in internet qualsiasi pezzo di ricambio....
 
Io non ho capito cosa cambia per i già possessori di una ecig.
Aumenteranno quindi i liquidi di quella %?
Anche dall'estero?
i liquidi stanno per essere gestiti dalla EU.......tanto che sopra 1% di concentrato hanno già deciso di chiamarlo presidio medico... in contrasto alla consulta commissione sanità italiana che dice che non è presidio medico :D:D:D

alla fine chi avrà ragione a dire che è un presidio medico ????
 
la ecig per funzionare ha bisogno delle cartucce di ricambio, che non sono un semplice contenitore di nicotina liquida ma hanno dei componenti elettronici usa a getta che servono a dosare e vaporizzare la nicotina. tassano le cartucce che potranno essere vendute solo dalle farmacie e la fregatura è servita
 
Le multinazionali del tabacco ringrazieranno, suppongo. Tra l'altro mi sembra un settore caratterizzato al momento da una frammentazione della produzione e dovrebbero esserci dei produttori anche a livello nazionale oltre che ai punti vendita al dettaglio.
 
costosissime ?????

ahahahahahaahah

in 3 mesi recuperi comunque i costi..........

e comunque a parte eventuale liquido da comprare o no in farmacia.......

sai come sia facile comunque comprare in internet qualsiasi pezzo di ricambio....

parli per sentito dire o le hai comprate? io le ho comprate in farmacia prima della super tassa e 3 cartucce di ricambio costavano 15euro. un fumatore medio 3 cartucce le fa fuori in 3/4 giorni. se con la tassa oggi costano più di 30euro chi le compra più? aggiungi la scomodità di comprarle in farmacia. addio ecig
 
parli per sentito dire o le hai comprate? io le ho comprate in farmacia prima della super tassa e 3 cartucce di ricambio costavano 15euro. un fumatore medio 3 cartucce le fa fuori in 3/4 giorni. se con la tassa oggi costano più di 30euro chi le compra più? aggiungi la scomodità di comprarle in farmacia. addio ecig

stai parlando di ecig di vecchia concezione, quelle che trovi ora nei negozi specializzati hanno costi di gestioni molto piu bassi,per farti capire , con i soldi di 1 mese di sigarette analogiche ci fummi con le digitali almeno un anno, poi se i liquidi li fai tu , ancora diu piu
 
parli per sentito dire o le hai comprate? io le ho comprate in farmacia prima della super tassa e 3 cartucce di ricambio costavano 15euro. un fumatore medio 3 cartucce le fa fuori in 3/4 giorni. se con la tassa oggi costano più di 30euro chi le compra più? aggiungi la scomodità di comprarle in farmacia. addio ecig

images

io ancora devo decidere se passare alla ecig...ma ho il collega che se le ricarica col flaconcino..... e dice che sta risparmia tantissimo....
 
i liquidi stanno per essere gestiti dalla EU.......tanto che sopra 1% di concentrato hanno già deciso di chiamarlo presidio medico... in contrasto alla consulta commissione sanità italiana che dice che non è presidio medico :D:D:D

alla fine chi avrà ragione a dire che è un presidio medico ????

l'UE?
 
La fumo da Gennaio, quindi 6 mesi, ho preso la più costosa, di noto marchio italiano, che dicono essere anche la migliore, infatti le prestazioni sono molto soddisfacenti.
Ho risparmiato circa 1300 euro di sigarette...credo di aver speso circa 400 euro tra cig e liquidi...con un risparmio che presumo si aggirerà su circa 2.000 euro a fine anno.

però a tassazione invariata :D
 
solo il 58% !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
images

io ancora devo decidere se passare alla ecig...ma ho il collega che se le ricarica col flaconcino..... e dice che sta risparmia tantissimo....

queste sono i primi modelli che vendono i tabaccai e cinesi ma non le farmacie. sono sicuro che i prezzi di ricarica siano inferiori ma non credo che verranno mai "autorizzate" per essere vendute in farmacia. o trovano il modo di supertassare ancora di più le ricariche oppure troveranno qualche escamotage per non farle autorizzare dal ministero della sanità
 
parli per sentito dire o le hai comprate? io le ho comprate in farmacia prima della super tassa e 3 cartucce di ricambio costavano 15euro. un fumatore medio 3 cartucce le fa fuori in 3/4 giorni. se con la tassa oggi costano più di 30euro chi le compra più? aggiungi la scomodità di comprarle in farmacia. addio ecig

insomma ancora una volta la politica ha agito avendo a cuore la salute del cittadino elettore:o
 
insomma ancora una volta la politica ha agito avendo a cuore la salute del cittadino elettore:o

anche i soldi devono essere nocivi per il cittadino elettore. ecco perchè studiano di tutto per alleggerirci i portafogli :)
 
certo che con la montagna di denaro che si spende a curare le decine di migliaia di persone colpite ogni anno da cancro al polmone da fumo è proprio un provvedimento illuminato (per non parlare delle sofferenze) KO!

la nicotina da una fortissima dipendenza e probabilmente la sfrutteranno x portare gli introiti a livell uguali a quelli delle sigarette, se già con questa legge non lo sono: a prescindere dalla forma, più o meno nociva, la droga di stato deve rendere tot....
 
Indietro