TASSAZIONE dividendi

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Igrom

Nuovo Utente
Registrato
8/2/03
Messaggi
531
Punti reazioni
17
LA tassazione di un utile derivante dallo stacco del dividendo ..

viene scalata da un minusvalenza esistente ???



GRAZIE
 
Scritto da Igrom
LA tassazione di un utile derivante dallo stacco del dividendo ..

viene scalata da un minusvalenza esistente ???



GRAZIE

Non mi ricordo dove l'ho letto ma mi pare proprio di no.

ciao:rolleyes:
 
scusa la domanda nella domanda, ma a proposito di dividendi, mi spieghi una cosa:
se si acquista un'azione prima della data di stacco chiaramente si ha diritto ai dividendi, ma vendendola successivamente (ad es. una settimana o un mese dopo) la venderei sempre al reale prezzo di quotazione oppure a tale prezzo viene decurtato qualcosa?
Voglio dire, un azionista guadagna pure con i dividendi, ma se poi il trend dovesse cambiare e decidesse di vendere che guadagno o perdita avrebbe?
 
Scritto da trendinrialzo
scusa la domanda nella domanda, ma a proposito di dividendi, mi spieghi una cosa:
se si acquista un'azione prima della data di stacco chiaramente si ha diritto ai dividendi, ma vendendola successivamente (ad es. una settimana o un mese dopo) la venderei sempre al reale prezzo di quotazione oppure a tale prezzo viene decurtato qualcosa?
Voglio dire, un azionista guadagna pure con i dividendi, ma se poi il trend dovesse cambiare e decidesse di vendere che guadagno o perdita avrebbe?

Vendi sempre al prezzo "reale"; ovviamente il giorno del dividendo il titolo"sconterà" lo stacco.
es. se eni stacca un 5% è probabile che il giorno dello stacco il titolo aprira ad un valore vicino, poco più o poco meno del -5%.

:)

ciao
 
ho una domanda pure io:
se io invece di comprarle,le vendessi(aprendo una posizione short)avrei diritto comunque al dividendo?
suppongo di no:sarebbe troppo bello,ma puoi precisarmelo?
grazie

Scritto da Cooper Engineer
Vendi sempre al prezzo "reale"; ovviamente il giorno del dividendo il titolo"sconterà" lo stacco.
es. se eni stacca un 5% è probabile che il giorno dello stacco il titolo aprira ad un valore vicino, poco più o poco meno del -5%.

:)

ciao
 
Scritto da smaltex
ho una domanda pure io:
se io invece di comprarle,le vendessi(aprendo una posizione short)avrei diritto comunque al dividendo?
suppongo di no:sarebbe troppo bello,ma puoi precisarmelo?
grazie

No, il dividendo ti viene anzi addebitato.
Questo almeno è quello che succede operando con FINECO.

Per esempio: sono short su ENI che stacca un dividendo del 5%. Il giorno dello stacco ENI vale circa il 5% in meno e quindi io avrei un guadagno teorico del 5%.
Ma non è così in quanto FINECO mi trattiene dal conto la stessa cifra (5%).
Risultato: io non ci guadagno niente dallo stacco (... sarebbe troppo bello!).
 
Scritto da cianincianin
No, il dividendo ti viene anzi addebitato.
Questo almeno è quello che succede operando con FINECO.


E' normale e succede con tutti non solo fineco.
 
ok,grazie
adesso mi sai dire,avendo le seat in portafoglio,quanto tempo devo aspettare per aver diritto al dividendo?
lo stacco avviene lunedi':per ottenerlo bisogna tenerle almeno fino all apertura di martedi o posso sbarazzarmene anche prima?
 
Scritto da smaltex
ok,grazie
adesso mi sai dire,avendo le seat in portafoglio,quanto tempo devo aspettare per aver diritto al dividendo?
lo stacco avviene lunedi':per ottenerlo bisogna tenerle almeno fino all apertura di martedi o posso sbarazzarmene anche prima?


Ciao,

fossi in te le darei via oggi ;)

Ti riporto qui di seguito quanto da me scritto su un post attinente a questo ma presente nella sezione Trading on Line (Scusa se mi cito da solo :D )

Scritto da Scrooge McDuck:

Ciao a tutti,

sull'argomento dividendi vorrei aggiungere una cosa:

il capital gain derivante dalla cedola e' uguale come aliquota (12,5%) al capital gain derivante dalle plusvalenze ma, a differenza di quest'ultimo, non viene utilizzato per il recupero del credito di imposta derivante da minusvalenze precedenti e quindi viene sempre pagato cash anche da chi e' in credito con il fisco !!!

Se poi ci mettiamo che spesso, il giorno dello stacco o addirittura per qualche giorno successivo allo stacco, il titolo scende a causa dei fondi che, per motivi loro, lo scaricano dopo aver incassato la cedola e se lo ricomprano successivamente poco piu' in basso...

... il trader saggio non incassa mai il dividendo

.... e vende tutto la sera prima dello stacco, tanto a ricomprare c'e' sempre tempo

Saluti a tutti.

..... Poi vedi tu :cool:

Ciao.

Scrooge.
 
quindi basterebbe averle all apertura del giorno dello stacco?



Scritto da Scrooge McDuck


Se poi ci mettiamo che spesso, il giorno dello stacco o addirittura per qualche giorno successivo allo stacco, il titolo scende a causa dei fondi che, per motivi loro, lo scaricano dopo aver incassato la cedola e se lo ricomprano successivamente poco piu' in basso...
 
Si !

Se non le vendi oggi .... il dividendo e' tuo KO!

Ciao.

Scrooge.
 
wow,allora tra poche ore saro' ricco!!!!
grazie per la tue precisazioni,vedro'di sopravvivere.....



Scritto da Scrooge McDuck
Si !

Se non le vendi oggi .... il dividendo e' tuo KO!

Ciao.

Scrooge.
:D :D :bow:
 
il prezzo comprende il dividendo... pochi secondi dopo lo stacco vale esattamente prezzo-div....


ciao
Fra
 
Scritto da smaltex
wow,allora tra poche ore saro' ricco!!!!

da quello che ho capito il dividendo è un'operazione neutra (ti tolgono i soldi dal portafoglio titoli e te li accreditano cash), occorre invece valutare la situazione dal punto di vista di una eventuale successiva discesa del titolo ed aggiungerei dal punto di vista fiscale perchè credo ci si debba chiedere se conviene pagare la sola ritenuta sul dividendo o la plusvalenza sull'intera vendita.
Tuttavia io da quel poco che ne so, resto dell'idea che forse è meglio vendere, perchè un'eventuale discesa del titolo ti porterebbe a vendere comunque (se ad es. scattano gli stoploss), pagare sempre la plusvalenza e nel frattempo avresti perso pure i soldi della discesa.
Magari dai un'occhiata ai casi passati, per farti un'idea di come si è comportato il tuo titolo
 
Indietro