Tassazione fondi Iwbank

  • Rolex GMT “Batman” e tanti altri premi in palio nel Trading Game gratuito di Societe Generale

    “SG Trading Masters 2023”, inizia la seconda fase del concorso a premi promosso da Societe Generale per farti vivere un’esperienza di trading e mettere alla prova le tue abilità con un capitale virtuale. Numerosi i premi in palio e il vincitore della graduatoria individuale potrà vincere un orologio Rolex GMT acciaio “Batman”. Montepremi pari a 58.101,86€
    Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: LIVE STREAMING CON SMART BANK E IL SUO CEO, ANTONIO DE NEGRI, 9 GIUGNO ORE 11

    Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
    Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!

anouk

Ussignur!
Registrato
8/2/06
Messaggi
4.727
Punti reazioni
155
Puo' essere che l' argomento sia già stato trattato. Ho provato a cercare ma non ho trovato la risposta. Il quesito è quello noto della tassazione di fondi obbligazionari . Ho recentemente venduto in Fineco un fondo obbligazionario , Franklin Templeton Global Bond, e ho avuto modo di verificare che la tassazione applicata è stata poco meno del 15% data la presenza di obbligazioni relative a stati appartenenti alla White List. Iwbank mi ha risposto che non ci sono problemi perchè ,diversamente da quello che avviene con gli Etf, non sono loro a tassare l' eventuale guadagno ( banca corrispodente ? ) per cui l' imposta dovrebbe tenere conto della white list. Insomma so che con gli Etf Iw continua a tassare al 20, sui fondi che esperienza avete avuto ?
Grazie
 
Puo' essere che l' argomento sia già stato trattato. Ho provato a cercare ma non ho trovato la risposta. Il quesito è quello noto della tassazione di fondi obbligazionari . Ho recentemente venduto in Fineco un fondo obbligazionario , Franklin Templeton Global Bond, e ho avuto modo di verificare che la tassazione applicata è stata poco meno del 15% data la presenza di obbligazioni relative a stati appartenenti alla White List. Iwbank mi ha risposto che non ci sono problemi perchè ,diversamente da quello che avviene con gli Etf, non sono loro a tassare l' eventuale guadagno ( banca corrispodente ? ) per cui l' imposta dovrebbe tenere conto della white list. Insomma so che con gli Etf Iw continua a tassare al 20, sui fondi che esperienza avete avuto ?
Grazie

anouk,

una buona notizia ed una cattiva.

La buona è che è vero che il calcolo viene effettuato dalla banca corrispondente e non da IWBank.

La cattiva è che, almeno nel mio caso, anche la banca corrispondente ha sbagliato.

Ho recentemente venduto un fondo PIMCO obbligazionario in USD ed è successo che la banca corrispondente:
- ha correttamente diversificato fra 12,5% e 20%;
- ha applicato un cambio per la conversione $=>€ e un'altro cambio per il calcolo del capital gain (naturalmente a mio sfavore).

in aggiunta IWBank non ha considerato le spese di banca corrispondente come minusvalenza (reddito diverso).

Ho già scritto per le dovute rettifiche.

Ciao
mbr-chess
 
anouk,

una buona notizia ed una cattiva.

La buona è che è vero che il calcolo viene effettuato dalla banca corrispondente e non da IWBank.

La cattiva è che, almeno nel mio caso, anche la banca corrispondente ha sbagliato.

Ho recentemente venduto un fondo PIMCO obbligazionario in USD ed è successo che la banca corrispondente:
- ha correttamente diversificato fra 12,5% e 20%;
- ha applicato un cambio per la conversione $=>€ e un'altro cambio per il calcolo del capital gain (naturalmente a mio sfavore).

in aggiunta IWBank non ha considerato le spese di banca corrispondente come minusvalenza (reddito diverso).

Ho già scritto per le dovute rettifiche.

Ciao
mbr-chess

Grazie
 
Che delirio questa tassazione ma davvero se i politici non fanno casino non sono contente a mettere un 15% fisso su tutto non era meglio?
 
anouk,

una buona notizia ed una cattiva.

La buona è che è vero che il calcolo viene effettuato dalla banca corrispondente e non da IWBank.

La cattiva è che, almeno nel mio caso, anche la banca corrispondente ha sbagliato.

Ho recentemente venduto un fondo PIMCO obbligazionario in USD ed è successo che la banca corrispondente:
- ha correttamente diversificato fra 12,5% e 20%;
- ha applicato un cambio per la conversione $=>€ e un'altro cambio per il calcolo del capital gain (naturalmente a mio sfavore).

in aggiunta IWBank non ha considerato le spese di banca corrispondente come minusvalenza (reddito diverso).

Ho già scritto per le dovute rettifiche.

Ciao
mbr-chess

Oggi ho visto la contabile relativo al rimborso di un fondo UBS Obbligazionario CAD , in effetti mi pare che sia stato applicato una imposta pari al 17%. L' onere per la Banca Corrispondente non è stato inserito nelle Minus. Fineco funziona mille volte meglio di IWBank. Nella contabile trovi La percentuale delle obbligazioni relative agli stati della White List e l' onere viene portato nelle Minus. Comunque non pare che , relativamente a Iwbank, esista il problema degli ETF dove l' imposta continua ad essere al 20% . Imposta che , a differenza di quello che avviene per i fondi, è a carico di IWBank.
 
Indietro