Tassazione obbligazioni americane

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Krime

Nuovo Utente
Registrato
25/11/01
Messaggi
13
Punti reazioni
0
Volevo sapere se nessuno - gentilmente - mi potrebbe spiegare come avviene la tassazione su dei bond emessi da emittenti americani.

Grazie in anticipo.
 
l'intermediario deve essere qualificato affinche'
tu possa beneficiare di una tassazione ridotta
rispetto alle condizioni attuate fino all'anno
scorso...
sapro' essere piu' preciso
il tempo di documentarmi! ;)
 
Ti ringrazio per l'interessamento.

Attendo speranzoso ;)
 
Scritto da Krime
Volevo sapere se nessuno - gentilmente - mi potrebbe spiegare come avviene la tassazione su dei bond emessi da emittenti americani.

Grazie in anticipo.

tale e quale come per qualsiasi altro tipo di obbligazione, sia che siano bonds governativi che corporate.
Unica cosa che diferisce è la questione cambio, in quanto se l'obbligazione viene venduta prima oppure rimborsata per naturale scadenza il dollaro può risultare in quel momento più elevato rispetto la data d'acquisto. In quel caso va applicata la tassa del 12.5% anche sulla rivalutazione valutaria.
Saluti.
 
dal 1/1/01 la tassazione dei proventi finanziari usa sono
tassati al 30% (alla fonte, cioe' negli usa).
tuttavia se l'intermediario ne ha le caratteristiche (qualified
intermediaries agreements), puo', con accordi con l'IRS cioe'
con l'amministrazione fiscale usa, applicare alle persone
non u.s. person le seguenti aliquote:

dividendi 15%
cedole 0%

questo in caso che l'intermediario sia un intermediario italiano.

e questo riguarda la tassazione alla fonte

chiaro che poi, devi pagare anche
le tassazioni italiane.
bye :D
 
Re: Re: Tassazione obbligazioni americane

Scritto da skepsi


tale e quale come per qualsiasi altro tipo di obbligazione, sia che siano bonds governativi che corporate.
Unica cosa che diferisce è la questione cambio, in quanto se l'obbligazione viene venduta prima oppure rimborsata per naturale scadenza il dollaro può risultare in quel momento più elevato rispetto la data d'acquisto. In quel caso va applicata la tassa del 12.5% anche sulla rivalutazione valutaria.
Saluti.


questa è solo la normativa italiana! ;)
 
Facendo un caso pratico...se compro le Ford sull'Euromercato a che tipo di imposizione sono soggetto?

Vi ringrazio.
 
Scritto da Krime
Facendo un caso pratico...se compro le Ford sull'Euromercato a che tipo di imposizione sono soggetto?

Vi ringrazio.

praticamente se il tuo intermediario ha le caratteristiche
di cui sopra, non ti verra' detratto nulla sulle cedole ford
per quanto riguarda la tassazione usa, ma pagherai il
solito 12,5% per la tassazione italia bye;)
se invece metti di acquistare azioni ford, allo stacco
dividendo ti verra' applicato il 15% dalla tassazione usa
e per quanto riguarda la cedolare da te scelta (per l'italia)
ti verra' applicato il 12,5% o nulla...
beninteso che se anche tu avessi optato per la secca,
resta l'obbligo della dichiarazione. ri bye :cool:
 
Scritto da bluck


se invece metti di acquistare azioni ford, allo stacco
dividendo ti verra' applicato il 15% dalla tassazione usa
e per quanto riguarda la cedolare da te scelta (per l'italia)
ti verra' applicato il 12,5% o nulla...
beninteso che se anche tu avessi optato per la secca,
resta l'obbligo della dichiarazione. ri bye :cool:

Confermo quanto detto circa l'obbligazionario anche da bluck.

Invece non ho certezza circa l'azionario. Mi sembra che per l'Italia sia obbligatoria la cedolare secca.
 
assolutamente no...
come residente italiano hai la facolta' di incassare i
dividendi al lordo o con la ritenuta del 12,5%
indipendentemente dal titolo azionario da te posseduto
italiano od estero che sia...
per i titoli azionari usa al momento dello stacco dividendo,
con i presupposti di cui sopra, il dividendo verra' tassato
negli usa del 15%...

riepilogando: ford distribuisce dividendo
la tassazione usa - 15%
la tassazione italia:
a) al lordo : 0% b) cedolare secca : 12,5

in entrambi in casi (a e b) è obbligatorio comunque la dichiarazione!
bye;)
 
Indietro