tasse per non residenti

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Burghy

Nuovo Utente
Registrato
5/4/01
Messaggi
2.840
Punti reazioni
130
una domanda per tutti..dalla banca non ho avuto ancora risposte chiare:
sono cittadino italiano con passaporto italiano, ma sono ufficialmente residente all estero, fuori dalla comunita europea. risiedo realmente all estero e in italia non vengo mai. ho un conto presso la banca "cassa di risparmio di imola" come residente e con deposito titoli, adesso ho aperto presso di loro un conto NON residente, se traeferisco li i miei titoli, OBBLIGAZIONI,cambia qualche cosa?? sono esentato dal 12,5 di capital gain?? ribadisco che sono realmente residente e fisicamente e per le tasse all estero, di italianoho solo lacittadinanza scritta sul passaporto???
grazie a tutti!!
Matteo
 
burgman ha scritto:
una domanda per tutti..dalla banca non ho avuto ancora risposte chiare:
sono cittadino italiano con passaporto italiano, ma sono ufficialmente residente all estero, fuori dalla comunita europea. risiedo realmente all estero e in italia non vengo mai. ho un conto presso la banca "cassa di risparmio di imola" come residente e con deposito titoli, adesso ho aperto presso di loro un conto NON residente, se traeferisco li i miei titoli, OBBLIGAZIONI,cambia qualche cosa?? sono esentato dal 12,5 di capital gain?? ribadisco che sono realmente residente e fisicamente e per le tasse all estero, di italianoho solo lacittadinanza scritta sul passaporto???
grazie a tutti!!
Matteo
Prova a consultare il sito di finanze.it http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Documentazione/Le+guide+dell%27Agenzia/Guide+anni+precedenti/2004/Guida+fiscale+per+i+residenti+estero/

Credo che tu abbia diritto a mantenere due conti uno "interno" per la tua attività produttrice di reddito in Italia ed uno " estero" per la tua attività all'estero.

Non credo ci siano problemi nel trasferire le tue disponibilità in un conto di pertinenza estera eventualmente usufruendo dei vantaggi fiscali (ad esempio sul conto corrente estero i proventi sono esenti da imposta, altro discorso per i titoli obbligazionari per i quali esiste il problema dell'esistenza della convenzione con il paese extra-europeo di residenza). Il servizio estero della tua banca DEVE conoscere tali problematiche altrimenti ti suggerisco di rivolgerti ad un altro Istituto che abbia un adeguato servizio estero.
Ciao.
 
Indietro