codice rosso
Dax e poi muori
- Registrato
- 13/10/11
- Messaggi
- 7.773
- Punti reazioni
- 204
sell da 61 fibo.... 1.0531
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
sell da 61 fibo.... 1.0531
+/- 4 pip
.
tot giornata finora 21 pip da 1 lotto a leva 400
Per i "novelli" occhio a operare a non restare incastrato, che è venerdì
.
sell da 61 fibo.... 1.0531
chiusura a 1.0504 vicinissimo al BN e Quasi tocco +/- del 0.0 fibo a scendere
.Ciao Codice Rosso.
Dietro consiglio di Lanter anch'io ho iniziato ad usare il fibo applicato ai numeri interi, per ora con ottimi risultati.
Vorrei farti una domanda. Io i fibo li applico sul secondo decimale, per esempio tra 1.0600 e 1.0500, poi se il prezzo scende al di sotto di quest'ultimo li sposto tra 1.0500 e 1.400 e cosi via; mentre ho notato che tu li fai partire anche dalla terza cifra decimale, per esempio nel tuo primo grafico si vedono chiaramente i due fibo inseriti tra 1.0550/1.0600 e 1.0600/1.650. La domanda è: hai notato un'affidabilità maggiore rispetto ai numeri interi con due zeri finale o c'è un'altra ragione?
Inoltre, io per evitare di spostare 2 grafici fibo, ne ho creato uno solo che racchiude tutti i livelli di entrambi, quindi tracciando un solo fibo anzichè avere lo 0 al centro ed i +100/-100 sopra e sotto, avrò lo 0 su un estremo ed il 100 dall'altro. Per esempio, se il prezzo sta scendendo, ed è 1.0552 io traccio il fibo "customizzato" come indicato sopra da 1.0600 a 1.0500, per cui avrò il +100 in alto e il -100 in basso. Questo ovviamente è una situazione ideale perchè il prezzo sta nel mezzo, ma se invece di essere 1.0552 fosse 1.0505, col mio metodo avrei il fibo tutto spostato in alto e mancherebbero indicazioni sui supporti, pertanto, mi hai fatto venire in mente leggendo il tuo post che potrei partire anzichè da 1.0500 da 1.0450, approssimando al terzo decimale, di 50 in 50.
E' corretta la mia interpretazione secondo te? Credevo che approssimare al terzo decimale fosse meno preciso come metodo rispetto ad un numero intero che si sposta di 100 in 100.
Mi farebbe piacere una tua opinione, spero di essermi spiegato bene.![]()
.
Diciamo che con i decimali finali 55/60/65/70 ect.ect lavori sul movimento "stretto" Infatti il 50% del Fibo sui decimali che metto io con 50 pip di "movimento" non sarà mai il 50% del fibo con 100 pip di movimento... E TUTTI LI OSSERVANO specialmente chi scalpa
Quindi andarsi ad inventare cose che pochi osservano,,,non va bene
.
Io consiglio di fare una prova mettendo quello che è il mio metodo conglobandolo col tuo movimento e fare una settimana di prova e vedere su quali %li "batte" maggiormente... e so già il risultato
.
ciao forum, tocco al BG a salire sell da1.05500
ciao forum, tocco al BG a salire sell da1.05500
azz scrivo e va giù forte chiuso a 1.0543.
+12 P solito levismo
buy da 1.0525
tocco per 50% fibo rimbalzo a salire
finora 2 ope 12+8 = 20 pipponi pesanti
adesso caffè di orzo e segale con fruttosio naturale, con pane biscotto veneto senza sale