La Fed non dovrebbe alzare i tassi, Borse attese in rialzo
Websim - 08/05/2006 08:56:19
Le Borse europee sono attese a un avvio positivo, sulla scia del forte rialzo messo a segno venerdì dai mercati americani, con l'indice Dow Jones che ha guadagnato l'1,2% e il Nasdaq lo 0,8%. Questa mattina ha riaperto Tokio dopo una settimana di vacanza e l'indice Nikkei è salito dello 0,8%. Il buonumore degli investitori si spiega con la previsione che la Fed nella riunione che si terrà questa settimana non alzerà ulteriormente i tassi di interesse sul dollaro. A convincere la banca centrale europea sarebbero gli ultimi dati sull'occupazione negli Usa che hanno mostrato una crescita dei posti di lavoro decisamente inferiore alle aspettative.
I future sugli indici delle principali Borse europee sono tutti in rialzo. Il dollaro consolida i bassi livelli toccati venerdì e stamattina è scambiato a 1,274 contro l'euro. Stabile anche il petrolio, che dopo un puntata in ribasso venerdì a 69,8 dollari al barile, ha poi recuperato quota 70 dollari e stamattina è scambiato a 70,4.
Piazza Affari è ormai entrata in pieno nella stagione dei risultati del primo trimestre: oggi verranno annunciati, fra gli altri, quelli di Alleanza (AL.MI), AsmBrescia , Snam (SRG.MI) e TelecomItalia (TIT.MI).
Sempre oggi staccheranno il dividendo alcune società, fra le quali ricordiamo: Amplifon (AMP.MI), Astaldi (AST.MI), Fideuram , BancodiDesio , Erg (ERG.MI), Esprinet (PRT.MI).
In mattinata Piazza Affari potrebbe evidenziare qualche movimento sui bancari, favoriti anche dal cambio di raccomandazione di qualche broker: l'olandese Ing ha annunciato di avere cambiato la propria indicazione di migliore banca italiana da SanPaolo (SPI.MI) (non è più nella recommendedlist) a BancaIntesa (BIN.MI).
Morgan Stanley ha alzato la raccomandazione su Montepaschi (BMPS.MI) da underweight a equal weight portando il target price da 2,5 euro a 4,65 euro. Alzati i target price anche di PopolareVerona-Novara (BPVN.MI) a 26 euro e di SanPaolo a 14,4 euro.
Italcementi (IT.MI) ha annunciato venerdì i risultati del primo trimestre, chiuso con un utile netto di 50,3 milioni, in crescita del 49%.
Il presidente della PopMilano , Roberto Mazzotta, ha rilanciato in assemblea sabato l'idea di una fusione con PopItaliana (BPI.MI).
Ennesima conferma da parte di DeAgostini che la compagnia di assicurazione Toro (TORO.MI) non è in vendita.
www.websim.it