Telecom intrappolata nella rete?

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bal-zac

prima o poi zac!
Registrato
23/10/08
Messaggi
9.805
Punti reazioni
1.024
Continuiamo qui
 
ROMA (MF-NW)--Vivendi e'' pronta a dare battaglia sulla possibilita'' che Tim ceda la sua rete a Kkr: lo scrive il Financial Times, citando fonti vicine al dossier. Secondo Vivendi, spiega il quotidiano, l''offerta di Kkr sottovaluta la rete e una cessione rappresenterebbe un errore strategico. "Separare la rete senza risolvere il problema di cosa succedera'' a Telecom Italia e'' solo procrastinazione e gestione inefficiente", afferma una fonte citata dal quotidiano, aggiungendo che Vivendi "combatte questa battaglia perche'' la rete e'' il gioiello della societa''".

La domanda e', in questi anni ai francesi gli è mai fregato niente di TIm?
a giudicare da come hanno svalutato nel tempo direi proprio di no.

SE è VERO è GRAVE, L'AD NON LO HA SPIEGATO ANCORA ?

certo che l'ha spiegato... ha detto più volte che la rete si sarebbe venduta a un prezzo che avrebbe permesso a TIM di stare in piedi!
 
certo che l'ha spiegato... ha detto più volte che la rete si sarebbe venduta a un prezzo che avrebbe permesso a TIM di stare in piedi!
anch'io l'avevo sentito, ma dico lo avete messo voi a labriola che c....zo volete.......forse non si è piegato ai loro giochetti?
 
da altro forum--CANADESI RIDUCONO SHORT A 0,50
 
ANSA) - MILANO, 22 GIU - Tim, concluso l'esame delle offerte non vincolanti per Netco, concede un periodo di esclusiva a Kkr.





Il cda ha dato mandato all'amministratore delegato per avviare la negoziazione e arrivare a un'offerta vincolante da presentare nel più breve tempo possibile e comunque non oltre il 30 settembre
 
scadenza entro fine settembre x kkr.. aridai altri mesi di torture e speculazione
 
di nuovo c'è "quanto prima" e comunque non oltre...
 
in after hours come sta andando?
 
Di buono c'è che possono unirsi altri soggetti
 

Tim: conclude esame offerte per Netco, esclusiva a KKr​

ROMA (MF-NW)--Il Consiglio di amministrazione di Tim, riunitosi oggi sotto la presidenza di Salvatore Rossi, ha esaminato le offerte finali non vincolanti ricevute all''esito del processo competitivo avviato con riferimento alla valorizzazione delle attivita'' relative alla rete fissa - incluse FiberCop e Sparkle - di cui e'' prevista la concentrazione in una societa'' di prossima costituzione NetCo. Ad esito di un ampio e approfondito dibattito, condotto con l''assistenza di primari advisor finanziari (Goldman Sachs, Mediobanca - Banca di Credito Finanziario e Vitale & Co) e alla luce dell''istruttoria svolta dal Comitato Parti Correlate (a sua volta assistito da LionTree e Equita in qualita'' di advisor indipendenti), il Cda di Tim ha ritenuto che l''offerta presentata da Kkr sia risultata preferibile in termini di eseguibilita'' e relativa tempistica, nonche'' superiore rispetto all''offerta concorrente presentata dal consorzio formato da Cdp Equity e Macquarie Infrastructure and Real Assets (Europe) Limited. Alla luce di quanto precede, il Consiglio all''unanimita'' ha dato mandato all''amministratore delegato Pietro Labriola di avviare, in esclusiva, una negoziazione migliorativa con Kkr, finalizzata a ottenere la presentazione - nel piu'' breve tempo possibile compatibilmente con la complessita'' dell''operazione e comunque entro il 30 settembre prossimo - di un''offerta conclusiva e vincolante secondo i migliori termini e condizioni, nonche'' di convenire il perimetro, le modalita'' e i tempi per l''esecuzione dell''attivita'' di due diligence confirmatoria richiamata nella stessa offerta di Kkr. L''eventuale dismissione di NetCo resta soggetta all''ottenimento - fra l''altro - delle autorizzazioni di legge, incluse quelle afferenti il processo di Golden Power e quelle Antitrust. Il board intende, infine, esprimere il proprio apprezzamento al consorzio formato da Cdp Equity e Macquarie Infrastructure and Real Assets (Europe) Limited per l''interesse mostrato e la fattiva partecipazione al processo competitivo.
pev
 
Cda all'unanimità ha dato mandato al ciclista
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro