Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
“SG Trading Masters 2023”, inizia la seconda fase del concorso a premi promosso da Societe Generale per farti vivere un’esperienza di trading e mettere alla prova le tue abilità con un capitale virtuale. Numerosi i premi in palio e il vincitore della graduatoria individuale potrà vincere un orologio Rolex GMT acciaio “Batman”. Montepremi pari a 58.101,86€
Per continuare a leggere visita il link
Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!
Con l'augurio a tutti, di cuoreTelecom:KKR vs CDP..la grande sfida per la Rete
Ah quella non manca mai ovunque ma credo che spesso ce la creiamo da soli....poi ci sono altre cose belle ed importanti nella vita che ti aiutano a capire il vero senso della stessa...buon fine settimanaCon l'augurio a tutti, di cuore, che non si trasformi nella grande sfiga per la rete ....
Fino ad oggi,il terzo...rode..Grazie Affarone poi vediamo se, come dice quel proverbio, fra i due litiganti il terzo gode (Vivendi etc...)
Sarebbe molto interessante un'eventuale aggiunta all'ordine del giornoVivendi ha tempo fino al 30 marzo per proporre ordine del giorno per assemblea del 20 aprile.
Integrazione dell’agenda dei lavori
I soci che complessivamente rappresentino almeno il 2,5% del capitale ordinario, e che all’esercizio del diritto si legittimino nelle forme previste dalla disciplina applicabile, possono chiedere l’integrazione dell’agenda dei lavori. Questa non è ammessa in relazione agli argomenti sui quali l’Assemblea delibera, a norma di legge, su proposta degli Amministratori o sulla base di un progetto o di una relazione diversa da quelle indicate all’art. 125-ter, comma 1, TUF.
La richiesta d’integrazione e una relazione che ne illustri le motivazioni, unitamente a copia di un documento d’identità del richiedente, dovranno pervenire entro 10 giorni dalla pubblicazione del presente avviso (dunque, entro il 30 marzo 2023), su supporto cartaceo all’indirizzo:
In realtà sarebbe noioso.....il titolo è sempre stato SOLO in calo da ormai oltre 20 anni (qualche sprazzo con Opa e cambi proprietà)........e poi come storia è stata già scritta....aspettando GODOT..........meglio i titoli con grafici elettrocardiogramma boom/sboom almeno ci si diverte...IMHO..Stavo pensando che si potrebbe fare un libro, sulla vita di tim, unendo tutti i threads del forum sull’argomento. Ci sono centinaia e centinaia di pagine contenti articoli, opinioni, e previsioni (quasi tutte disattese) hahahahahahahah
Se avessumo solo 10,000 dipendenti in italia...avremmo un utile stabile oltre il miliardo e un titolo oltre 1 euro minimo.......il debito in 10 anni sarebbe la.meta'....Se Tim, nel tempo, fosse stata gestita come una normale azienda privata con un socio imprenditore di riferimento, sicuramente non avrebbe 10.000 dipendenti e 30 miliardi di debiti
I dipendenti sono qualcuno in piùSe Tim, nel tempo, fosse stata gestita come una normale azienda privata con un socio imprenditore di riferimento, sicuramente non avrebbe 10.000 dipendenti e 30 miliardi di debiti
Qua la grande sfida è riuscire a portarsi a casa uno straccio di guadagno con Tim ...Bel titolo per il thread. Speriamo ci porti buono e che qualcuno rilanci entro il 18 aprile
Ma qui la politica piu' che risolvere TIM cerca di mettere le grinfie su ENI rea di aver agito troppo liberamente e spesso a vantaggio dei soci.....neanche avessimo votato per Stalin....assurdo...Qua la grande sfida è riuscire a portarsi a casa uno straccio di guadagno con Tim ...
ingessati = politica di mezzo, non c'è niente da fare.
Ogni volta che la politica si mette in mezzo è così, anche in Rai la stessa cosa.
Non c'è verso che un'azienda politicizzata sia gestita con un minimo di criterio economico.
Tutto bloccato in attesa che lorsignori trovino un accordo su cosa fare.
E intanto i concorrenti fanno le loro scelte in libera coscienza.
Le stesse che magari farà anche Tim ma con qualche anno di ritardo.
E' sempre così ... e intanto il gap con gli altri si allarga finché un giorno diventerà talmente grande da essere ingestibile.
E allora via ai finanziamenti a fondo perduto a carico dei contribuenti per salvare la baracca = prolungamento dell'agonia con accanimento terapeutico.
Con tutte le potenzialità che avrebbe stò titolo, mi fa una rabbia pazzesca ....![]()