Telecom Telecom!! complimenti ai Vs. esperti legali

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Verm & Solitair

Legal Opinionist
Registrato
22/5/00
Messaggi
1.624
Punti reazioni
21
Mi fa sorridere (...) la tecnica contrattuale per la fornitura del servizio Adsl, in particolare il modo con cui nel contratto è descritta l'efficacia del recesso del cliente, secondo cui esso è operativo a far data dal momento in cui la Telecom avrà effettivamente sospeso il servizio in seguito al recesso. Che recesso è, se (pur essendo una dichiarazione unilaterale) è di fatto sottoposto ad una sorta di accettazione da parte di Telecom?
 
Scritto da Verm & Solitair
Mi fa sorridere (...) la tecnica contrattuale per la fornitura del servizio Adsl, in particolare il modo con cui nel contratto è descritta l'efficacia del recesso del cliente, secondo cui esso è operativo a far data dal momento in cui la Telecom avrà effettivamente sospeso il servizio in seguito al recesso. Che recesso è, se (pur essendo una dichiarazione unilaterale) è di fatto sottoposto ad una sorta di accettazione da parte di Telecom?


dove lo hai letto?
cosi' vado a spulciarlo anche io...
grazie
 
Scritto da Verm & Solitair
Mi fa sorridere (...) la tecnica contrattuale per la fornitura del servizio Adsl, in particolare il modo con cui nel contratto è descritta l'efficacia del recesso del cliente, secondo cui esso è operativo a far data dal momento in cui la Telecom avrà effettivamente sospeso il servizio in seguito al recesso. Che recesso è, se (pur essendo una dichiarazione unilaterale) è di fatto sottoposto ad una sorta di accettazione da parte di Telecom?


E' chiara l'intenzione di Telecom di far pagare il cliente fino a quando non è sospeso il servizio realmente.
Questo per evitare che qualcuno, pur avendo inviato il recesso del contratto, continui ad utilizzare il servizio senza volerlo pagare.

Ovvio che la Telecom ti dica che fino a quando utilizzi..paghi.
Se loro non staccano il servizio, tu continui a pagare... ed in caso di abbonamento la cosa potrebbe essere MOLTO rischiosa per il cliente, che si ritroverebbe con un contratto di cui ha chiesto un recesso, che Telecom non sospende, e che lui è costretto a pagare... probabilemente esiste anche un tempo massimo in cui Telecom DEVE sospendere il contratto...per lo meno lo spero...
 
Re: Re: Telecom Telecom!! complimenti ai Vs. esperti legali

Scritto da Apache71
E' chiara l'intenzione di Telecom di far pagare il cliente fino a quando non è sospeso il servizio realmente.
Questo per evitare che qualcuno, pur avendo inviato il recesso del contratto, continui ad utilizzare il servizio senza volerlo pagare.

Ovvio che la Telecom ti dica che fino a quando utilizzi..paghi.
Se loro non staccano il servizio, tu continui a pagare... ed in caso di abbonamento la cosa potrebbe essere MOLTO rischiosa per il cliente, che si ritroverebbe con un contratto di cui ha chiesto un recesso, che Telecom non sospende, e che lui è costretto a pagare... probabilemente esiste anche un tempo massimo in cui Telecom DEVE sospendere il contratto...per lo meno lo spero...

di solito la procedura e ' questa..
chiedi cessazione del servizio, per esempio il 5 marzo, ma pagherai il canone per tutto il mese di marzo compreso.(questo se hai gia' superato l'anno di utilizzo di alice adsl)
di solito in una settimana, tempo medio, viene cessato il servizio.
 
Re: Re: Telecom Telecom!! complimenti ai Vs. esperti legali

Scritto da Apache71


per caso conosci apache software?
cosa serve?
ad un utente singolo?

grazieee
 
Re: Re: Re: Telecom Telecom!! complimenti ai Vs. esperti legali

Scritto da prospero123
di solito la procedura e ' questa..
chiedi cessazione del servizio, per esempio il 5 marzo, ma pagherai il canone per tutto il mese di marzo compreso.(questo se hai gia' superato l'anno di utilizzo di alice adsl)
di solito in una settimana, tempo medio, viene cessato il servizio.

E' questo il punto. Il recesso è stato comunicato il 15 luglio. Mi hanno addebitato anche il bimestre successivo.
 
Re: Re: Re: Re: Telecom Telecom!! complimenti ai Vs. esperti legali

Scritto da Verm & Solitair
E' questo il punto. Il recesso è stato comunicato il 15 luglio. Mi hanno addebitato anche il bimestre successivo.

se hai chiesto la cessazione, e risulta , il 15 luglio paghi al massimo tutto il mese di luglio
questa e' la regola anche se loro te lo cessano dopo un mese ...
se fai riferimento ad una linea privata ti posso controllare la data da te richiesta altrimenti contatta il 191 e apri un reclamo in linea
se ti viene accettato entro 90 giorni avrai il rimborso
 
Scusate, una domanda:
Ho attivato alice adsl flat il 24 ottobre 2003 per motivi di trasferimento in un'altra città. Per questo ho dovuto attivare anche la linea telefonica(che mi interessa poco). Probabilmente a settembre 2004 dovrò cambiare nuovamente città. Chiedo delucidazioni a proposito della reccessione del contratto della linea telefonica e quindi dell'adsl. Cioè se devo chiudere tutto al 31 luglio 2004 come mi devo comportare? Basta inviare la disdetta 1 mese prima?

Grazie.
 
Scritto da Smil
Scusate, una domanda:
Ho attivato alice adsl flat il 24 ottobre 2003 per motivi di trasferimento in un'altra città. Per questo ho dovuto attivare anche la linea telefonica(che mi interessa poco). Probabilmente a settembre 2004 dovrò cambiare nuovamente città. Chiedo delucidazioni a proposito della reccessione del contratto della linea telefonica e quindi dell'adsl. Cioè se devo chiudere tutto al 31 luglio 2004 come mi devo comportare? Basta inviare la disdetta 1 mese prima?

Grazie.


probabillmente non sai che per l'alice hai l'impegno a usufruire del servizio per un anno, anche se la disdici solo dopo un mese di utilizzo hai l'obbligo a pagare i canoni residui cioe' i rimanenti 11mesi
per la disdetta si puo'fare in linea al 187 dal titolare della line e preferibilmente chiamare dalla linea che si vuole cessare.
 
Scritto da prospero123
probabillmente non sai che per l'alice hai l'impegno a usufruire del servizio per un anno, anche se la disdici solo dopo un mese di utilizzo hai l'obbligo a pagare i canoni residui cioe' i rimanenti 11mesi
per la disdetta si puo'fare in linea al 187 dal titolare della line e preferibilmente chiamare dalla linea che si vuole cessare.
Grazie per la risposta. infatti lo saputo dopo che ho attivato l'ADSL; al 187 mi dicevano che si può disattivare in qualsiasi momento. Quello che no capisco è che se uno disattiva la linea telefonica perchè dovrebbe pagare il cannone ADSL. Mi viene un dubbio... non è che se a luglio vado via e disdico la linea telefonica pago i 24 € bimestrali fino ad ottobre? Booo!!!
 
a proposito
scusate l'intrusione del thread
ma è possibile disdire il contratto telecom e quindi non pagare più il canone e utilizzare la linea con un altro operatore?
Perchè io non ho ancora capito se è possibile farlo, con quali operatori e in che modo.
Mi interessa farlo per una linea utilizzata pochissimo per la quale
la spesa è quasi solo il canone.
:rolleyes:
 
Scritto da gaytrader
a proposito
scusate l'intrusione del thread
ma è possibile disdire il contratto telecom e quindi non pagare più il canone e utilizzare la linea con un altro operatore?
Perchè io non ho ancora capito se è possibile farlo, con quali operatori e in che modo.
Mi interessa farlo per una linea utilizzata pochissimo per la quale
la spesa è quasi solo il canone.
:rolleyes:

Puoi farlo, ma devi prendere un pacchetto di un altro competitor...e dipende se ti convine.;)
 
bisogna che vado a informarmi dai vari infostrada ecc....
ma io non voglio un contratto a spesa fissa mensile
 
Scritto da Smil
Grazie per la risposta. infatti lo saputo dopo che ho attivato l'ADSL; al 187 mi dicevano che si può disattivare in qualsiasi momento. Quello che no capisco è che se uno disattiva la linea telefonica perchè dovrebbe pagare il cannone ADSL. Mi viene un dubbio... non è che se a luglio vado via e disdico la linea telefonica pago i 24 € bimestrali fino ad ottobre? Booo!!!

scusa per il ritardo con cui ti rispondo ma ho il pc ko...
anche per l'abbonamento hai l'obbligo per un anno

paghi tutto in unica soluzione quando cessi il contratto
 
Scritto da prospero123
scusa per il ritardo con cui ti rispondo ma ho il pc ko...
anche per l'abbonamento hai l'obbligo per un anno

paghi tutto in unica soluzione quando cessi il contratto

Scusa di che. Anzi, grazie di nuovo.
Al limite pagherò qualche mese a vuoto. Vedremo.
O forse mi porterò il telefono in spiaggia con cordless che abbia un raggio di azione di 500 Km. :cool:
 
Indietro