Telecom un gioiello da recuperare

  • 28-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata. Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti. I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank. Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mister 32

In attesa di comunicato
Registrato
21/5/07
Messaggi
36.946
Punti reazioni
1.197
50 milioni di pezzi in 20' non sono pochi
Sarebbe fondamentale che continuassero.
Abbiamo visto molte volte fiammate di 50/100 milioni in un'ora poi seguite dal nulla , ed alle quali non ho saputo mai darmi una spiegazione se non ricoperture . Felice di sbagliarmi .
 

delios

nomen numen
Registrato
14/3/06
Messaggi
20.589
Punti reazioni
835
Qualche big che fa trading selvaggio approfittando del fatto che è un titolo allo sbando nelle mani di principianti..
 

Cosmos

Livello 5
Registrato
23/7/06
Messaggi
8.955
Punti reazioni
298
senza operazioni straordinarie si rimane ostaggi dei ritagli di giornale...
 

hidalgo

A moi la Légion !
Registrato
1/2/00
Messaggi
4.583
Punti reazioni
454
E chi ha comprato a .2 vende a .22
 

Corrado58

Corrado58
Registrato
20/10/12
Messaggi
1.112
Punti reazioni
79
una domanda stupida..
se io vendo 100 azioni TIM e qualcuno me le compra, nel computo dei volumi totale cosa indica 100 oppure 200 ?
una risposta altrettanto stupida: hai mai venduto qualcosa a qualcuno che non te la compra?
 

tvmb

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
14/8/22
Messaggi
142
Punti reazioni
5

Tim, per Tajani è necessario l’intervento dello Stato​

 

delios

nomen numen
Registrato
14/3/06
Messaggi
20.589
Punti reazioni
835
Se butti Butti il titolo risale.
 

crix73

Nuovo Utente
Registrato
15/11/07
Messaggi
14.441
Punti reazioni
590
I politici in italia dovrebbero limitarsi a prendere lo stipendio e non far niente......è unico modo per far ripartire tutto....lasciare le leggi come sono per 10 anni....stop...le aziende hanno bisogno di un quadro normativo stabile...no cambi idea ogni 3 mesi.....ormai è il caos su tutto...
 

delios

nomen numen
Registrato
14/3/06
Messaggi
20.589
Punti reazioni
835

Tim, per Tajani è necessario l’intervento dello Stato​


........in modo che non si dia alcun fastidio a Mediaset ed amici vari?
 

davidero

Rivogliamo Chobin!!
Registrato
14/1/04
Messaggi
684
Punti reazioni
25
vabbè sta fiammata iniziale e già in fase di sgonfiamento.... è stata una manovrina... entro una ventina di minuti torniamo rossi...
 

jack65

TRADER
Registrato
25/10/10
Messaggi
8.750
Punti reazioni
337
vabbè sta fiammata iniziale e già in fase di sgonfiamento.... è stata una manovrina... entro una ventina di minuti torniamo rossi...
Sono davvero senza più parole....ci siamo mangiati tutto il rimbalzo, un incubo senza fine...:vomito:
 

beri

Nuovo Utente
Registrato
6/9/06
Messaggi
6.580
Punti reazioni
422
TELECOM ITALIA - Incontro Urso-Butti con Vivendi la prossima settimana

FATTO Secondo il Corriere Della Sera, il ministro Urso e il sottosegretario Butti dovrebbero incontrare il top management di Vivendi la prossima settimana, e separatamente incontrare gli esponenti di Macquarie e KKR per studiare una soluzione per TIM. Il governo avrebbe avuto contatti con il presidente francese Macron di fare moral suasion con i Bollorè per raggiungere una soluzione amichevole, ma senza successo. Tutte le opzioni sarebbero sul tavolo, la più semplice resta quella dell’OPA totalitaria finalizzata al delisting di TIM e a valle del break-up del Gruppo, CDP e Macquarie potrebbero ottenere la maggioranza di NetCo conferendo gli asset di Open Fiber, mentre Vivendi potrebbe rilevare la maggioranza della ServiceCo. La seconda opzione è quella di un’OPA parziale che lascerebbe TIM quotata, per poi procedere con la scissione (non proporzionale) della NetCo dalla ServiceCo: questa soluzione sarebbe particolarmente complicata perché richiederebbe un passaggio autorizzativo in EGM (richiesto placet anche da parte degli azionisti di risparmio) ma sarebbe apprezzata da Vivendi. La terza opzione è quella di una nuova offerta per NetCo in linea con quanto già fatto con l’MOU, nonostante le perplessità già espresse dall’attuale governo, in particolare da Butti e Urso. EFFETTO Ci aspettiamo maggiori chiarimenti dall’incontro di questa settimana del governo e dalle interlocuzioni con Vivendi. A nostro avviso, l’opzione preferibile e maggiormente market friendly resta quella di un’OPA totalitaria collettiva su TIM da parte di CDP, VIV e fondi finalizzata al delisting di TIM: in questo scenario verrebbero infatti maggiormente tutelati ex ante gli azionisti minoranza TIM grazie alla possibilità di essere liquidati ex ante con un premio cash senza essere esposti ad alcun execution risk legato al break up e alla successiva dismissione degli asset retail. Altre opzioni ci sembrano al momento poco percorribili e non esenti da rischi. Restiamo dell’idea che la rete unica sia un nice-to-have per TIM e un must-have per il governo (ritorni economici ad oggi non adeguati per OF, ritardi su implementazione PNRR, interesse strategico nazionale per lo sviluppo della fibra) e in assenza di un accordo sulla rete, TIM possa comunque procedere con il suo piano di delayering e abbattere il debito in misura significativa con la valorizzazione di quote di minoranza di NetCo e di EnterpriseCo, rilanciare con successo il business domestico, ridurre i capex non discrezionali e riguadagnare flessibilità finanziaria senza la necessità di alcun aumento di capitale. Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,43 euro. www.websim.it




La terza è che se la giochino a dadi Butti vs macron
 

davidero

Rivogliamo Chobin!!
Registrato
14/1/04
Messaggi
684
Punti reazioni
25
TELECOM ITALIA - Incontro Urso-Butti con Vivendi la prossima settimana

FATTO Secondo il Corriere Della Sera, il ministro Urso e il sottosegretario Butti dovrebbero incontrare il top management di Vivendi la prossima settimana, e separatamente incontrare gli esponenti di Macquarie e KKR per studiare una soluzione per TIM. Il governo avrebbe avuto contatti con il presidente francese Macron di fare moral suasion con i Bollorè per raggiungere una soluzione amichevole, ma senza successo. Tutte le opzioni sarebbero sul tavolo, la più semplice resta quella dell’OPA totalitaria finalizzata al delisting di TIM e a valle del break-up del Gruppo, CDP e Macquarie potrebbero ottenere la maggioranza di NetCo conferendo gli asset di Open Fiber, mentre Vivendi potrebbe rilevare la maggioranza della ServiceCo. La seconda opzione è quella di un’OPA parziale che lascerebbe TIM quotata, per poi procedere con la scissione (non proporzionale) della NetCo dalla ServiceCo: questa soluzione sarebbe particolarmente complicata perché richiederebbe un passaggio autorizzativo in EGM (richiesto placet anche da parte degli azionisti di risparmio) ma sarebbe apprezzata da Vivendi. La terza opzione è quella di una nuova offerta per NetCo in linea con quanto già fatto con l’MOU, nonostante le perplessità già espresse dall’attuale governo, in particolare da Butti e Urso. EFFETTO Ci aspettiamo maggiori chiarimenti dall’incontro di questa settimana del governo e dalle interlocuzioni con Vivendi. A nostro avviso, l’opzione preferibile e maggiormente market friendly resta quella di un’OPA totalitaria collettiva su TIM da parte di CDP, VIV e fondi finalizzata al delisting di TIM: in questo scenario verrebbero infatti maggiormente tutelati ex ante gli azionisti minoranza TIM grazie alla possibilità di essere liquidati ex ante con un premio cash senza essere esposti ad alcun execution risk legato al break up e alla successiva dismissione degli asset retail. Altre opzioni ci sembrano al momento poco percorribili e non esenti da rischi. Restiamo dell’idea che la rete unica sia un nice-to-have per TIM e un must-have per il governo (ritorni economici ad oggi non adeguati per OF, ritardi su implementazione PNRR, interesse strategico nazionale per lo sviluppo della fibra) e in assenza di un accordo sulla rete, TIM possa comunque procedere con il suo piano di delayering e abbattere il debito in misura significativa con la valorizzazione di quote di minoranza di NetCo e di EnterpriseCo, rilanciare con successo il business domestico, ridurre i capex non discrezionali e riguadagnare flessibilità finanziaria senza la necessità di alcun aumento di capitale. Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,43 euro. www.websim.it




La terza è che se la giochino a dadi Butti vs macron
con queste notizie dovrebbe schizzare come il pisellino di un 14enne..... e invece.......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.