Telecom un gioiello da recuperare

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

brarl

in dubis abstine
Registrato
13/6/09
Messaggi
6.652
Punti reazioni
462
L'articolo di Repubblica termina cosi....A questo punto la soluzione più semplice e lineare sarebbe quella di procedere alla scissione in due di Tim - Netco e ServiceCo - lasciando la società quotata in Borsa, cosicché sia il mercato a definirne i valori relativi a seconda di come verrà ripartito il debito e il personale del gruppo. Questa potrebbe essere l’idea di Sarmi se gli verranno assegnati adeguati poteri, ma tutto dipende dalle decisioni che il governo vorrà prendere da qui a fine anno. Perché il tempo stringe e in mancanza di una svolta le possibilità di un aumento di capitale sono in costante crescita
Quando c'è di mezzo la politica, certi commenti di giornali schierati hanno una credibilità nulla
 

Gold12

Nuovo Utente
Registrato
22/6/12
Messaggi
285
Punti reazioni
93
Vivendi ancora in silenzio, questa è sempre la cosa più strana
 

@ti

Nuovo Utente
Registrato
20/2/22
Messaggi
825
Punti reazioni
71
L'articolo di Repubblica termina cosi....A questo punto la soluzione più semplice e lineare sarebbe quella di procedere alla scissione in due di Tim - Netco e ServiceCo - lasciando la società quotata in Borsa, cosicché sia il mercato a definirne i valori relativi a seconda di come verrà ripartito il debito e il personale del gruppo. Questa potrebbe essere l’idea di Sarmi se gli verranno assegnati adeguati poteri, ma tutto dipende dalle decisioni che il governo vorrà prendere da qui a fine anno. Perché il tempo stringe e in mancanza di una svolta le possibilità di un aumento di capitale sono in costante crescita
Ma perché un ADC ? Tim ha bisogno di tutto fuorché di una ricapitalizzazione . Fatevene una ragione .
 
Ultima modifica:

fabio80

Nuovo Utente
Registrato
22/6/07
Messaggi
2.323
Punti reazioni
140
Mi viene proprio da dentro.
Quando leggo di KKR sento la necessità di comunicare quanto questo fondo mi piaccia

E chi ti ha detto che la devono rilanciare?? A te (stato) interessa solo la rete, il resto lo spacchetti e lo vendi. Hai da vendere là partecipazioni in tim brasil che da sola vale 4 miliardi, tim enterprise altri 6-8 miliardi il retail lo rivendi ai vari operatori e non solo ci guadagni ma hai anche i soldi per fare investimenti ti sulla rete
Per vendere però devi prima comprare (lo stato, come dici tu).

Comunque, a mio avviso, l'importante è che ci sia interesse, se davvero l'interesse è tanto i soldi da qualche parte si trovano.
 

Gold12

Nuovo Utente
Registrato
22/6/12
Messaggi
285
Punti reazioni
93
Per vendere però devi prima comprare (lo stato, come dici tu).

Comunque, a mio avviso, l'importante è che ci sia interesse, se davvero l'interesse è tanto i soldi da qualche parte si trovano.
Rileggi bene la discussione io avevo detto in origine che l’opa parziale è la migliore opzione (per lo stato e per gli azionisti e anche per kkr)
 

membro.delforum

mmm....
Registrato
29/1/06
Messaggi
3.925
Punti reazioni
51
Mah, perché silenzio?
Ha dato valori tangibili di vendita e fiducia nell'AD.

Tutto il resto è solo aggiotaggio.
 

Gold12

Nuovo Utente
Registrato
22/6/12
Messaggi
285
Punti reazioni
93
Rimango della mia idea che un ora parziale a 0,75 sarebbe la salvezza per tutti i soggetti interessati
 

membro.delforum

mmm....
Registrato
29/1/06
Messaggi
3.925
Punti reazioni
51
Cosa intendi per opa parziale?
Su cosa?
L'azienda è una.
Opa a mercato?
Su quale titolo?
 

Gold12

Nuovo Utente
Registrato
22/6/12
Messaggi
285
Punti reazioni
93
Cosa intendi per opa parziale?
Su cosa?
L'azienda è una.
Opa a mercato?
Su quale titolo?
Non pensavo di doverlo spiegare davo per scontato che si conoscesse l’esistenza dell’opa parziale. Dicesi opa parziale un’offerta pubblica di acquisto diretta all’acquisto del 60% delle azioni ordinarie di una società quotata in questo caso tim !
 

abile64

Nuovo Utente
Registrato
26/2/03
Messaggi
1.392
Punti reazioni
162
Letto un po di notizie giornalistiche su Telecom...:D...
Ogni Minuto un giornalista si alza e scrive qualche cazzara .. su Telecom ....
Qualcuno la vorrebbe sfilare con pochi soldi a noi azionisti ...Questo sembra sicuro....
IL TEMPO AINOI ...Gioca a favore degli Avvoltoi ...
O si conclude qualcosa , qualsiasi cosa entro 3/4 MESI ...
che sia Opa totale , Opa parziale , Vendita rete , o vendita quota Enterprise Co...
MA SEMBRANO TUTTI INCONCLUDENTI ...
Oppure si spera in un Miracoloso quarto quadrimestre ....
Altrimenti , la cassa di liquidità pian piano si svuota ...
E entro marzo/Aprile 2024 ...
Soldini non ci sono più ...
A Meno che lo Stato non faccia pressioni ad Agcom ,
Per rendere conto della situazione telecomunicazioni in Italia ...
Sul Perché fanno sempre più fatica ad investire ....
Sono oltre alla concorrenza spietata in Italia , i primi RESPONSABILI ..
In Italia di questo passo , il 5G ce lo scordiamo ,
Tra concessioni e investimenti , nonostante gli spicci messi col pnnr ..
È A Fallimento di Mercato ..
Qualcuno di voi viaggia con 5G col telefonino ???
Immagino la rete per tutti a un Giga :yeah:
Nel 2500 forse ....
Tanto vale aspettare il 6G ...
Quindi qualcosa di buono deve accadere :5eek:
 

sly68

Prevedo il passato!
Registrato
30/10/09
Messaggi
20.927
Punti reazioni
557
Ma perché un ADC ? Tim ha bisogno di tutto fuorché di una ricapitalizzazione . Fatevene una ragione .
Con il debito in crescita e cinque/sei volte l'ebitda l'epilogo sembrerebbe quello...
 

fenur

Nuovo Utente
Registrato
29/4/02
Messaggi
1.783
Punti reazioni
180
Letto un po di notizie giornalistiche su Telecom...:D...
Ogni Minuto un giornalista si alza e scrive qualche cazzara .. su Telecom ....
Qualcuno la vorrebbe sfilare con pochi soldi a noi azionisti ...Questo sembra sicuro....
IL TEMPO AINOI ...Gioca a favore degli Avvoltoi ...
O si conclude qualcosa , qualsiasi cosa entro 3/4 MESI ...
che sia Opa totale , Opa parziale , Vendita rete , o vendita quota Enterprise Co...
MA SEMBRANO TUTTI INCONCLUDENTI ...
Oppure si spera in un Miracoloso quarto quadrimestre ....
Altrimenti , la cassa di liquidità pian piano si svuota ...
E entro marzo/Aprile 2024 ...
Soldini non ci sono più ...
A Meno che lo Stato non faccia pressioni ad Agcom ,
Per rendere conto della situazione telecomunicazioni in Italia ...
Sul Perché fanno sempre più fatica ad investire ....
Sono oltre alla concorrenza spietata in Italia , i primi RESPONSABILI ..
In Italia di questo passo , il 5G ce lo scordiamo ,
Tra concessioni e investimenti , nonostante gli spicci messi col pnnr ..
È A Fallimento di Mercato ..
Qualcuno di voi viaggia con 5G col telefonino ???
Immagino la rete per tutti a un Giga :yeah:
Nel 2500 forse ....
Tanto vale aspettare il 6G ...
Quindi qualcosa di buono deve accadere :5eek:
10.000 dipendenti in cassa integrazione
 

Lu.Co

Nuovo Utente
Registrato
11/9/21
Messaggi
294
Punti reazioni
21
In compenso a gennaio lo stacco della cedola telecom fin 7,75% 33 sarà puntuale.
 

AttilaV

Nuovo Utente
Registrato
3/10/06
Messaggi
849
Punti reazioni
80
Ma perché un ADC ? Tim ha bisogno di tutto fuorché di una ricapitalizzazione . Fatevene una ragione .
E tu continua a metter la testa sotto la sabbia. Io continuo a considerate anche un ADC tra le possibilita', per i motivi mille volte spiegati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.