L'esperimento è partito, grazie a voi anche in maniera regolare
Dopo tanti sforzi, tante critiche e tanti messaggi di supporto, il Finanzagame è finalmente partito, grazie a voi anche in maniera regolare.
Nei primi giorni le tre papere più grosse le ha prese la Galileo Finance, anzi direi meglio Economist in persona, perché i suoi collaboratori non c’entravano niente…..
Prima papera, poco prima della partenza del gioco: “URGENTE: un’avvertenza per chi ha aperto i nick NCggmmaaaa o NCggmmaaaa_M30”. Non mi ero accorto della possibilità di eludere le regole Galileo cambiando nick all’ultimo momento, per cui ho richiesto anche ai partecipanti iscritti con i nick “NCggmmaaaa” di comunicarci che intendevano partecipare. Per fortuna quasi tutti sono stati attenti e si sono attenuti alla nuova regola.
Seconda papera, il giorno dopo la partenza, su segnalazione con messaggio privato (ringrazio, ma non poteva farlo prima?) mi è stato fatto notare che la regola del 15% era molto complicata sia per noi (per i controlli), sia per i partecipanti (perché per ogni operazione dovevano stimare il valore del portafoglio alla chiusura). Per fortuna non abbiamo i paraocchi, e abbiamo prontamente sostituito il limite del 15% in 20.000 Euro fissi. Il fatto che nessuno abbia replicato mi fa pensare che tutti d’accordo con il nuovo limite.
Terza papera, ma qui non è dipeso da noi, da ieri abbiamo dei problemi con l’email
galileo@galileofinance.com e abbiamo chiesto di mandarci in copia anche un messaggio personale sul FOL.
Che ci volete fare, nessuno è perfetto. Crediamo comunque di avere fatto tutto il possibile per rivitalizzare il gioco e i primi risultati e la positiva risposta dei partecipanti, sia come numero che come qualità, mi fa pensare che le soddisfazioni e le possibili opportunità ripagheranno tutto l’impegno che ci abbiamo perso.