tempi rimborso postepay

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Ihmih

Nuovo Utente
Registrato
24/5/13
Messaggi
149
Punti reazioni
6
Ho fatto ricorso all'ABF per operazioni da me non effettuate sulla mia carta postepay.
L'altro giorno mi è arrivata la comunicazione che Poste Italiane mi restituirà per intero l'importo che mi è stato sottratto dalla carta più i 20 euro per le spese del ricorso.
Volevo sapere,se per caso qualcuno ha già fatto la stessa trafila,i tempi per il rimborso e le modalità visto che nella loro comunicazione non entravano nel merito ed io in ogni caso non ho nessn rapporto con le poste,postepay o bancoposta.
 
Ho fatto ricorso all'ABF per operazioni da me non effettuate sulla mia carta postepay.
L'altro giorno mi è arrivata la comunicazione che Poste Italiane mi restituirà per intero l'importo che mi è stato sottratto dalla carta più i 20 euro per le spese del ricorso.
Volevo sapere,se per caso qualcuno ha già fatto la stessa trafila,i tempi per il rimborso e le modalità visto che nella loro comunicazione non entravano nel merito ed io in ogni caso non ho nessn rapporto con le poste,postepay o bancoposta.

scusate se riprendo questo mio Post,ma non c'è proprio nessuno che ha fatto ricorso all'Arbitrato Bancario Finanziario per un caso simile al mio?:mmmm:
 
Vari anni fa dalla mia PostePay mi sono stati sottratti soldi, ma le Poste non mi hanno restituito niente. Cercando su Internet altri truffati, avevo scoperto che non c'era speranza di ottenere un bel nulla.
Il tuo deve essere il primo e fortunato caso.
 
Vari anni fa dalla mia PostePay mi sono stati sottratti soldi, ma le Poste non mi hanno restituito niente. Cercando su Internet altri truffati, avevo scoperto che non c'era speranza di ottenere un bel nulla.
Il tuo deve essere il primo e fortunato caso.

lui ha fatto ricorso all' ABF però....
 
lui ha fatto ricorso all' ABF però....

Io non sapevo neanche che si potesse fare. Il mio caso risale al 2007 e all'epoca nessuno, neanche gli altri truffati che scrivevano sul web, ha mai parlato di questo tipo di ricorso.
Poi, possibile che il ricorso gli sia costato solo 20 euro? Sono ignorante in materia lo ammetto, ma all'epoca mi avevano detto che potevo solo affidarmi ad un legale spendendo di più di quello che mi avevano sottratto dalla carta: a quel punto ti rassegni. Ma se le informazioni che girano sono sempre così approssimative... :rolleyes:
 
Io non sapevo neanche che si potesse fare. Il mio caso risale al 2007 e all'epoca nessuno, neanche gli altri truffati che scrivevano sul web, ha mai parlato di questo tipo di ricorso.
Poi, possibile che il ricorso gli sia costato solo 20 euro? Sono ignorante in materia lo ammetto, ma all'epoca mi avevano detto che potevo solo affidarmi ad un legale spendendo di più di quello che mi avevano sottratto dalla carta: a quel punto ti rassegni. Ma se le informazioni che girano sono sempre così approssimative... :rolleyes:

se può servire in futuro....
Arbitro Bancario Finanziario: quando e come fare ricorso - Studio Legale Avvocato Giuseppe Briganti. Consulenza legale on-line e a distanza. Assistenza legale Pesaro - Urbino e tutta Italia
 
Grazie! Potrebbe tornare utile in futuro, ma spero di non averne mai bisogno.
Per il mio caso con la PostePay sono passati troppi anni... :'(
 
Io non sapevo neanche che si potesse fare. Il mio caso risale al 2007 e all'epoca nessuno, neanche gli altri truffati che scrivevano sul web, ha mai parlato di questo tipo di ricorso.
Poi, possibile che il ricorso gli sia costato solo 20 euro? Sono ignorante in materia lo ammetto, ma all'epoca mi avevano detto che potevo solo affidarmi ad un legale spendendo di più di quello che mi avevano sottratto dalla carta: a quel punto ti rassegni. Ma se le informazioni che girano sono sempre così approssimative... :rolleyes:

Il ricorso costa 20 euro sì e se viene accolto te li rimborsa l'istituto contro il quale fai il ricorso,nel mio caso le poste.
Va fatto entro 12 mesi mi pare e dopo aver fatto tutta la trafila di denunce ai Carabinieri e il disconoscimento delle operazioni in posta.In ogni caso dopo che quest'ultima non ha accolto il reclamo.
E' una cosa abbastanza semplice perchè puoi spedirlo tramite PEC,io l'ho fatto senza grandi aspettative ma quando il giorno dopo mi hanno chiamato dall'ABF per dirmi che non avevo compilato una parte del modulo ho capito che facevano sul serio e infatti dopo neanche due mesi è stato accolto.
Il punto è che adesso non ho chiaro come e quando Poste mi rimborserà.
 
Io non sapevo neanche che si potesse fare. Il mio caso risale al 2007 e all'epoca nessuno, neanche gli altri truffati che scrivevano sul web, ha mai parlato di questo tipo di ricorso.

E' stato introdotto se non erro nel 2010 o 2011.
 
tempi rimborso

Sto vivendo la stessa situazione, sono in attesa di ricevere l'assegno dalle poste. Ho ricevuto la comunicazione che la procedura di rimborso era stata avviata, ma da quella email sono passati 2 mesi e mezzo , e so che di solito passa al massimo un mese :confused:

E' passato quasi un anno da questa discussione, immagino che tu sia stato rimborsato... Dopo quanto ti è arrivato l'assegno?
 
Indietro