Filoco
Nuovo Utente
- Registrato
- 20/2/02
- Messaggi
- 1.825
- Punti reazioni
- 106
Questa mattina ero libero da impegni e mia moglie ne ha approfittato
Se leggesse questo AC direi che l’ha condizionata Charles con il suo prato e quel pseudonimo di terriccio, quindi, manca il concime per il pratino,
morale della favola sono dovuto andare al consorzio a prendere il solito sacco di concime
quando sono tornato,visto che avevo tempo sono andato nell’orto dove ho trovato Gino a tramestare (?) con le semine
Stava tagliando le patate in due parti, incuriosito ho chiesto il perché…
Se hai venti patate da seminare se le tagli a metà ne avrai quaranta, ovviamente devi stare attento che ogni metà abbia il “butto” (parola che viene dal toscano rurale antico)
Il vecchio contadino è astuto e ottimizza tutto, non butta via niente
Poi si è lamentato un poco perché per certe semine era in ritardo,
chiedo in ritardo a cosa?
La luna,! Tutto quello che nasce sottoterra per il consumo va seminato con la luna dura (dura?)
Credo volesse dire luna calante
Patate, ravanelli, cipolle, carote, barbe rosse (barbe rosse? non vorrà mica sotterrare uno scozzese?)
Io che non so mai privarmi di una battuta, …..
se la luna di notte non è quella giusta piantale di giorno quando la luna non c’è
mi ha rifilato un’occhiataccia che mi ha fulminato
visto che aveva la zappa vicino ho pensato bene di andarmene
Se leggesse questo AC direi che l’ha condizionata Charles con il suo prato e quel pseudonimo di terriccio, quindi, manca il concime per il pratino,
morale della favola sono dovuto andare al consorzio a prendere il solito sacco di concime
quando sono tornato,visto che avevo tempo sono andato nell’orto dove ho trovato Gino a tramestare (?) con le semine
Stava tagliando le patate in due parti, incuriosito ho chiesto il perché…
Se hai venti patate da seminare se le tagli a metà ne avrai quaranta, ovviamente devi stare attento che ogni metà abbia il “butto” (parola che viene dal toscano rurale antico)
Il vecchio contadino è astuto e ottimizza tutto, non butta via niente
Poi si è lamentato un poco perché per certe semine era in ritardo,
chiedo in ritardo a cosa?
La luna,! Tutto quello che nasce sottoterra per il consumo va seminato con la luna dura (dura?)

Credo volesse dire luna calante
Patate, ravanelli, cipolle, carote, barbe rosse (barbe rosse? non vorrà mica sotterrare uno scozzese?)
Io che non so mai privarmi di una battuta, …..
se la luna di notte non è quella giusta piantale di giorno quando la luna non c’è
mi ha rifilato un’occhiataccia che mi ha fulminato
visto che aveva la zappa vicino ho pensato bene di andarmene