Tenetelo d'occhio potrebbe essere un nuovo terreno di scontro x i Marzotto..

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

sese

PROTRADER
Registrato
8/2/00
Messaggi
11.139
Punti reazioni
710
Ne avevano già parlato nell'articolo di B&F di Sabato...

Zucchi partita
Jolly idem
Marzotto si sta scaldando

Linificio ha un bel grafico e discreti fondamentali... Poi l'estate si avvicina... :yes: :yes:
 
Una domanda da ignorante ....

Visto che il Linificio e' controllato pariteticamente da Marzotto e Zignago, cosa potrebbe succedere se domani uno dei due (o tutti e due, non conosco i dettagli degli accordi) decidesse di vendere?

Avendo ognuno il 33,xxx%, la quota si riverserebbe sul mercato (non credo) oppure troverebbero un compratore? E nel caso trovassero un compratore, l'acquisizione di una quota superiore al 30% impone un'OPA sul restante?

.... troppe domande ???? :)

Ciao
Bilo
 
L' OPA scatta se si supera il 30%. naturalmente ci sono percio' i furboni (cfr recentemente il caso di Ducati) che comprano il 29,9999% per dribblare l'OPA .Oppure perché non hanno i soldi per lanciarla.
Guarda il grafico del Linificio. vedrai che c'è stato un accenno di lotta qualche mese fa con immediate ripercussioni sulle quotazioni.
Noi aspettiamo il ripetersi di questo scenario. Sappiamo che il bilancio non sara' bellissimo(la trimestrale al 30 settembre mostrava una diminuizione dell'utile) ma aspettiamo l'esito della delocalizzazione.
 
Linificio, più utili nel 2005,anche 2006 darà risultati positivi

MILANO, 22 marzo (Reuters) - Linificio e Canapificio Nazionale (LI.MI) chiude il 2005 con un utile netto pari a 9,2 milioni di euro, rispetto ai 7,2 mln del 2004.

Il miglioramento "deriva prevalentemente dal saldo positivo tra proventi ed oneri non ricorrenti dovuto alla vendita degli stabilimenti dismessi di Cassano d'Adda e di Frattamaggiore", spiega una nota.

Il cda proporrà la distribuzione di dividendi per 0,25 euro ad azione (stessa cedola nel 2004) di cui 0,12 euro dividendo
ordinario e 0,13 straordinario.

L'utile operativo 2005 è pari a 6,5 milioni e scende del 44,4% rispetto al 2004, mentre i ricavi a 81,1 milioni scendono del 15,4%.

Nei primi due mesi 2006 il Gruppo Linificio ha fatturato 11,0 milioni, rispetto a 11,4 milioni di fine febbraio 2005.

La consistenza del portafoglio ordini, in forte crescita rispetto all'anno precedente, e le attese positive per il consumo di prodotti linieri, fanno prevedere risultati positivi anche per il 2006, dice la nota.

Nei primi mesi del 2006 è stata decisa l'uscita del Gruppo Linificio dal comparto dei tessuti spalmati in PVC con la messa in liquidazione della Società Licana e con la conseguente cessazione delle attività operative. Questa decisione, secondo l'azienda, "comporterà una riduzione del 3% circa del fatturato consolidato nel 2006, rispetto al 2005".
 
Indietro