TENNIS: COMMENTI SULLE GARE (VOL.2)

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

10giorgbest

chel del tenis...
Registrato
19/1/04
Messaggi
18.100
Punti reazioni
402
wow quando hai incontrato tommasi?
tutte considerazioni condivisibili.

intanto in questi tornei in teoria con poco senso (tornei su clay post roland garros) cè per fortuna di che vedere e di che parlare.
dal tentativo di ritorno alla massima forma di thiem, al riscatto di berrettini... passando per un cerundolo che cerca stabilità di prestazioni. e poi una bella vittoria di musetti contro un pericoloso fokina. vittoria abb netta tra l'altro.
mi aspettavo qualcosa di piu da nardi, essendo il busta in un'annata disastrosa, tra l'altro.
alcaraz si prepara per la sfida di umago con sinner allenandosi ad hamburgo.
 

cismax

Nuovo Utente
Registrato
11/7/09
Messaggi
5.396
Punti reazioni
311
Come purezza stilistica e facilità nei colpi Federer è stato il top.
Però, se parli di emozioni no. Roger è troppo tranquillo
Non mi trovo d'accordo sul termine "emozione", Federer lo ammiro, ma non mi emoziona, una questione di gusti.
Si è ovvio, non posso che concordare su (quasi) tutto.
Hai ragione che la questione GOAT sia una non-questione
Sulle emozioni è altrettanto ovvio che ognuno abbia la propria inclinazione.
A me è proprio il godimento estetico che procura emozione, più che l'atteggiamento gladiatorio (di cui riconosco però la forza, specie in uno come Rafa).
Per lo stesso motivo per cui mi emoziona di più una variazione armonica in una ballata di Chopin piuttosto che l'heavy metal dei Black Sabbath, ammesso e non concesso che il paragone abbia senso
 

Damien

Yes
Registrato
25/10/07
Messaggi
14.042
Punti reazioni
398
wow quando hai incontrato tommasi?
tutte considerazioni condivisibili.

intanto in questi tornei in teoria con poco senso (tornei su clay post roland garros) cè per fortuna di che vedere e di che parlare.
dal tentativo di ritorno alla massima forma di thiem, al riscatto di berrettini... passando per un cerundolo che cerca stabilità di prestazioni. e poi una bella vittoria di musetti contro un pericoloso fokina. vittoria abb netta tra l'altro.
mi aspettavo qualcosa di piu da nardi, essendo il busta in un'annata disastrosa, tra l'altro.
alcaraz si prepara per la sfida di umago con sinner allenandosi ad hamburgo.

Tommasi al Foro, era a vedere una partita su un campetto tanti anni fa.
Grande giornalista. Ho sentito un suo audio su ubitennis, parlava un po' strascicato, biascicava, deve aver avuto un ictus o qualcosa che ha provocato un problema al linguaggio , però a parte la parola, di testa è, o meglio perchè l intervista era comunque di qualche anno fa, ancora lucido.
E' toccato a Clerici, purtroppo toccherà anche a lui.
Il Goat, lui disse Kramer.
Eh ma non si sbaglia a dire GOAT parlando di Kramer, era un tizio molto robusto atleticamente per l'epoca.
Aveva un servizio ed un dritto soprattutto devastanti. Il dritto, io leggo il migliore di sempre.
Ha vinto 2 slam nel 1947 spazzando via gli avversari (perdendo appunto solo 37 giochi a Wimbledon) . Praticamente ha vinto sempre 6-1 6-1 6-2 tutte le partite di media.
Ed onestamente come le vittorie di Nadal a RG, anche questo record non sarà mai battuto.
E poi è passato professionista.
6 volte campione tra i professionisti a cavallo tra gli anni'40 e'50.
E' colui che ha dato origine all'ATP, fondando l'associazione giocatori e quindi al professionismo.
 

Mtbiker

Nuovo Utente
Registrato
16/12/15
Messaggi
261
Punti reazioni
19
Sia Alcaraz che Sinner mi fanno schifo come gioco.

Invece Musetti :bow: mi inchino, ha dei colpi che tanti si sognano, purtroppo non ha il fisico di Alcaraz, però ragazzi che stile da fare invidia a tanti
 

Nemor

Nuovo Utente
Registrato
7/4/07
Messaggi
31.299
Punti reazioni
1.417
E vai Lorenzo..:clap:
Ma che sudata :D
 

il Libertario

Contrarian
Registrato
27/8/09
Messaggi
16.294
Punti reazioni
813
Nonostante dei torneini da periferia in Europa questa settimana, due bellissime finali domani.
Vedo Berrettini e Alcaraz favoriti...
 

10giorgbest

chel del tenis...
Registrato
19/1/04
Messaggi
18.100
Punti reazioni
402
grande musetti! non me l'aspettavo.
berrettini invece piu prevedibile, secondo me inferiore al miglior thiem ma siamo ancora lontani per l'austriaco,e non è detto torni al massimo.

anchio penso favoriti alcaraz e berretta.
però cè curiosità.
 

Nemor

Nuovo Utente
Registrato
7/4/07
Messaggi
31.299
Punti reazioni
1.417
Anche secondo me favoriti Berrettini e Alcaraz, ma non si sa mai.. Comunque l'importante per Musetti è entrare in modo stabile nei primi 50,fare esperienze ad alti livelli, in modo da potersi allenare fisicamente e tecnicamente, cercare inoltre di giocare i tornei principali ed abbandonare definitivamente i challenger. Direi che non ci possiamo proprio lamentare dei nostri giocatori.
 

Damien

Yes
Registrato
25/10/07
Messaggi
14.042
Punti reazioni
398
Tommasi al Foro, era a vedere una partita su un campetto tanti anni fa.
Grande giornalista. Ho sentito un suo audio su ubitennis, parlava un po' strascicato, biascicava, deve aver avuto un ictus o qualcosa che ha provocato un problema al linguaggio , però a parte la parola, di testa è, o meglio perchè l intervista era comunque di qualche anno fa, ancora lucido.
E' toccato a Clerici, purtroppo toccherà anche a lui.
Il Goat, lui disse Kramer.
Eh ma non si sbaglia a dire GOAT parlando di Kramer, era un tizio molto robusto atleticamente per l'epoca.
Aveva un servizio ed un dritto soprattutto devastanti. Il dritto, io leggo il migliore di sempre.
Ha vinto 2 slam nel 1947 spazzando via gli avversari (perdendo appunto solo 37 giochi a Wimbledon) . Praticamente ha vinto sempre 6-1 6-1 6-2 tutte le partite di media.
Ed onestamente come le vittorie di Nadal a RG, anche questo record non sarà mai battuto.
E poi è passato professionista.
6 volte campione tra i professionisti a cavallo tra gli anni'40 e'50.
E' colui che ha dato origine all'ATP, fondando l'associazione giocatori e quindi al professionismo.

Qui ci sono i pensieri di Tommasi che ho ascoltato, datati 2016.
In fondo alla pagina.

https://www.ubitennis.com/blog/2016/02/24/rino-tommasi-edberg-becker-federer-djokovic/
 

Ludovico Massa

Nuovo Utente
Registrato
22/8/20
Messaggi
4.995
Punti reazioni
563
Mi sono ricordato ora che c'era Berrettini. Ha subìto il break, 1-2 nel terzo, non sembra lucidissimo: molto falloso col dritto. 3-1 Ruud, pare in controllo.
 

Ludovico Massa

Nuovo Utente
Registrato
22/8/20
Messaggi
4.995
Punti reazioni
563
Matteo cotto dal caldo come me, 5-1. Terzo set totalmente fuori misura, avrà' sbagliato 7-8 dritti da fondocampo e anche diversi in avanzamento.
 

Ludovico Massa

Nuovo Utente
Registrato
22/8/20
Messaggi
4.995
Punti reazioni
563
Intanto in quel di Amburgo, Musetti avanti 4-3 con Alcaraz. Devo dire che sta reggendo alla grande, sono piacevolmente sorpreso :clap:
 

Trasparente2

Lacrime & Sangue
Registrato
3/8/20
Messaggi
8.821
Punti reazioni
250
Ultimo game vinto di classe.
Non era facile mantenere la lucidità.

Daje Musetti.
 

Trendfriend

Capito ? Io no.
Registrato
28/7/09
Messaggi
13.236
Punti reazioni
711
Pensavo in un alcaraz superiore invece, ad ora, musetti è molto competitivo e tranne qualche sbavatura gioca un bel tennis da vedere.