Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
Nemor, Alcaraz è sempre avanti al nostro ; ha solo 19 anni e sa far tutto ed ha uno dei più bravi allenatori del circuito .Beh Sinner già adesso e' tranquillamente tra i primi 5 al mondo come tipo di gioco, confermato comunque anche dalla race. 2022 deciso dai problemi fisici e qualche calo di tensione a fine anno. Il 2023 è invece iniziato ottimamente. Vediamo comunque anche perché Alcaraz non ha ancora 20 anni, ricordiamocelo sempre, potrebbe continuare a migliorare, se impara ad essere costante nel suo gioco come sta facendo adesso Sinner, vedo poche chances per gli altri. Comunque prendiamoci tutto quello che arriva, questi due già adesso sono il futuro del tennis ed uno è finalmente italiano. Fino ad oggi abbiamo sempre visto grandi match tra i due.
davvero.....Condivido su Medvedev, avversario ostico per Sinner, comunque vediamo.
P.S.
Su YouTube facevano notare che il punto spettacolare di ieri è molto simile a quello degli AO del 2013 Djokovic/Wawrinka, minuto 2:32
quanto stanno nei confronti diretti?Beh Sinner già adesso e' tranquillamente tra i primi 5 al mondo come tipo di gioco, confermato comunque anche dalla race. 2022 deciso dai problemi fisici e qualche calo di tensione a fine anno. Il 2023 è invece iniziato ottimamente. Vediamo comunque anche perché Alcaraz non ha ancora 20 anni, ricordiamocelo sempre, potrebbe continuare a migliorare, se impara ad essere costante nel suo gioco come sta facendo adesso Sinner, vedo poche chances per gli altri. Comunque prendiamoci tutto quello che arriva, questi due già adesso sono il futuro del tennis ed uno è finalmente italiano. Fino ad oggi abbiamo sempre visto grandi match tra i due.
4-3 per Alcarazquanto stanno nei confronti diretti?
Secondo me arriva anche Rune e magari qualche altro giovane dalle retrovie.Finalmente i degni eredi dei Fab 4.
Aggiungiamoci anche Medvedev e lo spettacolo per i prossimi anni é garantito.
Speriamo. Servono atleti che costringano Dijokovic ad andare in pensione.Secondo me arriva anche Rune e magari qualche altro giovane dalle retrovie.
Altro due anni li fa sicuro alle sue possibilità.Speriamo. Servono atleti che costringano Dijokovic ad andare in pensione.![]()
sono perfettamente d'accordo caro Damien.Caro giorgino, non devo credere a nulla che già non abbia considerato .
Guarda non l ho scritto , ma avevo la sensazione che questa sfida Sinner potesse portarla a casa . A Miami lui si trova bene , è molto in fiducia .
Anche se Alcaraz lo ritengo superiore , a Sinner piace giocare vs lui perché lo spagnolo è un altro di quei giocatori che da ritmo da fondo. Sono venute fuori sempre belle partite tra i due e jannik non ha mai perso male o ha vinto.
Quindi allora la domanda fondamentale da porre è:
Se Sinner se la gioca sempre alla pari ed alle volte vince vs Alcaraz e se lo spagnolo è numero 1 , perché l’italiano non è tra i primi 3?
La risposta è che il nostro va molto forte solo con un certo tipo di avversari e non ha la stessa continuità dell’altro .
Quando la partita è una partita diversa da punto di vista tecnico tattico lui fa fatica .
Jannik ed il suo team devono lavorare su questo .
E qui veniamo a Medvedev e alla finale .
Perché medvedev non tira così forte e non da ritmo. Come facevano Rublev o Alcaraz.
Medvedev si appoggia alla tua velocità e gioca meno forte ma lungo e con angoli.
È una partita diversa da quelle affrontate finora e Jannik ed il suo team dovranno affrontarla con intelligenza .
E con pazienza . Senza voler sfondare da fondo a tutti i costi perché non è quella la strada .
Vs uno che gioca due metri oltre la riga di fondo e che ribatte con astuzia la palla dall’altra parte della rete il modo giusto è un gioco vario. , ossia spostarlo , palle corte e discese a rete .
Forza , speriamo .
a 26 slam promette che si ritira.Speriamo. Servono atleti che costringano Dijokovic ad andare in pensione.![]()
Altro due anni li fa sicuro alle sue possibilità.
Ti rendi conto che sono 20 anni che al Roland Garros “mestamente” lo prendi nel didietro?a 26 slam promette che si ritira.
3 quest'anno per il grand slam.
l'ultimo australian per salutare tutti.
con nadal che si ritira mestamente durante questo roland garros, alzando definitivamente bandiera bianca, durante la lotta per il titolo di goat.
quanto stanno nei confronti diretti?
A conferma di quello che ho scritto ieri, faccio presente che Medvedev ha vinto 5 volte su 5 vs Sinner.Caro giorgino, non devo credere a nulla che già non abbia considerato .
Guarda non l ho scritto , ma avevo la sensazione che questa sfida Sinner potesse portarla a casa . A Miami lui si trova bene , è molto in fiducia .
Anche se Alcaraz lo ritengo superiore , a Sinner piace giocare vs lui perché lo spagnolo è un altro di quei giocatori che da ritmo da fondo. Sono venute fuori sempre belle partite tra i due e jannik non ha mai perso male o ha vinto.
Quindi allora la domanda fondamentale da porre è:
Se Sinner se la gioca sempre alla pari ed alle volte vince vs Alcaraz e se lo spagnolo è numero 1 , perché l’italiano non è tra i primi 3?
La risposta è che il nostro va molto forte solo con un certo tipo di avversari e non ha la stessa continuità dell’altro .
Quando la partita è una partita diversa da punto di vista tecnico tattico lui fa fatica .
Jannik ed il suo team devono lavorare su questo .
E qui veniamo a Medvedev e alla finale .
Perché medvedev non tira così forte e non da ritmo. Come facevano Rublev o Alcaraz.
Medvedev si appoggia alla tua velocità e gioca meno forte ma lungo e con angoli.
È una partita diversa da quelle affrontate finora e Jannik ed il suo team dovranno affrontarla con intelligenza .
E con pazienza . Senza voler sfondare da fondo a tutti i costi perché non è quella la strada .
Vs uno che gioca due metri oltre la riga di fondo e che ribatte con astuzia la palla dall’altra parte della rete il modo giusto è un gioco vario. , ossia spostarlo , palle corte e discese a rete .
Forza , speriamo .