Tensioni Portogallo e downgrade Deutsche Bank Barclays Cr Suisse: su spread giu borse

freude

Blus a Balus !
Registrato
12/10/08
Messaggi
46.573
Punti reazioni
1.205
Alert Portogallo: tassi bond 10 anni oltre 8%. In crisi governo Lisbona

ROMA (WSI) - Portogallo. La crisi dei debiti sovrani torna a farsi sentire pesantemente in Europa, mettendo ko i mercati azionari e facendo salire di nuovo tassi e spread. Riflettori puntati sui bond portoghesi, oggetto di forti vendite; risultato, i rendimenti balzano al di sopra del 8% per la prima volta da novembre. KO l'azionario, con la borsa di Lisbona che perde -5,6%. Smobilizzi sulle banche, con Banco Espirito -11%, Banco BPI -12% e Banco Comercial Portugues -13%

"Il Portogallo è il principale market mover oggi e i bond periferici stanno perdendo terreno - ha commentato in una intervista a Bloomberg Rainer Guntermann, strategist dei tassi presso Commerzbank, a Francoforte - Ciò potrebbe avere conseguenze per il Portogallo, nel senso che il suo ritorno al mercato potrebbe essere ritardato o confermarsi più difficile".

Lo spread portoghese con la Germania si è ampliato fino a 636 punti, al record dallo scorso 28 novembre. I tassi decennali sono saliti fino all'8,02%, il massimo dallo scorso 27 novembre.

S&P abbassa il rating a Barclays, Deutsche Bank e Credit Suisse

NEW YORK (WSI) - I tre colossi del credito Barclays, Deutsche Bank e Credit Suisse hanno subito un downgrade dall'agenzia Standard & Poor’s.

"Riteniamo che gli obbligazionisti di queste tre banche facciano fronte a un aumento dei rischi sul credito, a causa delle regole più severe del settore, dei mercati globali fragili, delle economie stagnanti dell'Europa e dell'aumento del rischio che affrontino cause legali a seguito della crisi finanziaria", ha scritto S&P.

La scorsa settimana il rischio sui bond di Credit Suisse e Barclays è balzato al record di quest'anno. Di fatto, i credit default swap a cinque anni che assicurano il debito di Credit Suisse dal rischio di default è balzato lo scorso 24 giugno a 135 punti base, al massimo da ottobre, mentre i contratti su Barclays sono saliti a 177,7, al record da novembre. I cds su Deutsche Bank sono cresciuti a 129,7 lo stesso giorno, al massimo da marzo.
 
tirano la corda ma poi la lasciano per non spezzarla
come con la grecia
che ********
 
Indietro