Terre e metalli rari: il futuro già presente

  • 28-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata. Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti. I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank. Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
    Per continuare a leggere visita il link

Implacabile

Pacifico
Registrato
24/10/07
Messaggi
7.972
Punti reazioni
220

prezzemolo

Nuovo Utente
Registrato
5/1/04
Messaggi
1.362
Punti reazioni
107
Grazie per l'info; penso che di annunci così ne avremo molti nei prossimi mesi. Le nuove tecnologie hanno fame di terre rare e noi saremo li a sfamarle.


Remx ora è ai massimi,
Ma non è facile trovare un corretto punto di ingresso.
L’unica cosa è fare entrate mensili senza guardare il prezzo, in quanto questo settore è il futuro.

Remx è quotato a Milano e Francoforte in euro ed a Londra in USD dal 24 settembre 2021, e capitalizza ancora pochissimo circa 64M

Il fratello quotato al NYSE dal 27 ottobre 2010 Quota 1,05B di USD ed ha una composizione leggermente diversa, ed ha un altro ISIN

(dati raccolti sul sito VanEck )
 

Implacabile

Pacifico
Registrato
24/10/07
Messaggi
7.972
Punti reazioni
220
Ciao Prezzemolo,
se l'ETF RMIX lo avessero quotato a gennaio 2021, ora varrebbe circa il quadruplo. Vai a vederti le performance dei titoli che compongono il paniere.
Comunque anche oggi ci sono ancora prospettive di crescita molto importanti. Tra l'altro nel paniere ci sono sia aziende cinesi che extra cinesi, quindi ora sfruttiamo l'attuale dominio dei cinesi e poi sfrutteremo il recupero dei non cinesi. Che obbiettivo temporale ti sei dato ? Mesi o anni ?
 

prezzemolo

Nuovo Utente
Registrato
5/1/04
Messaggi
1.362
Punti reazioni
107
Ciao Prezzemolo,
se l'ETF RMIX lo avessero quotato a gennaio 2021, ora varrebbe circa il quadruplo. Vai a vederti le performance dei titoli che compongono il paniere.
Comunque anche oggi ci sono ancora prospettive di crescita molto importanti. Tra l'altro nel paniere ci sono sia aziende cinesi che extra cinesi, quindi ora sfruttiamo l'attuale dominio dei cinesi e poi sfrutteremo il recupero dei non cinesi. Che obbiettivo temporale ti sei dato ? Mesi o anni ?

ciao

prima di entrare su questo ETF, mi sono stampato la composizione di tutte le società del paniere, ed ho guardato i grafici di quelle sopra al 5% detenuto, e sono rimasto anche io sorpreso dalle performance fatte da inizio 2021 :clap::clap::yes:

sono conscio che il titolo è caro, ma il sottostante è il il futuro, perche parliamo di cobalto,terre rare,litio,titanio,tungsteno,mobildeno, ed altro.
la collocazione delle società sono per lo piu' in Cina, ma sono li che producono a sopratutto lavorano questi materiali.
prima di entrare qui avevo già quattro società USA presenti nel paniere, che conosco benissimo (passate le domeniche a vedere i loro siti) :D:D:D

il mio targhet temporale è chiaramente molto lungo in quanto credo in questo settore
per me qui c'è un mix incredibile, e penso di rimanerci per anni se l'età me lo permette :yes::yes::yes:
 

enricoferrato

Nuovo Utente
Registrato
24/7/11
Messaggi
2.374
Punti reazioni
103
Buongiorno a tutti i soci
Entrato oggi.
Sulle terre rare avevo letto parecchio, argomento affascinante anche per i risvolti geopolitici. L'avere un ETF come quello consigliato (grazie a Implacabile per la gentilezza) e un forum a disposizione mi fa sentire quasi tranquillo :D.

In bocca al lupo a tutti
 

Implacabile

Pacifico
Registrato
24/10/07
Messaggi
7.972
Punti reazioni
220
Buongiorno Enrico,
guarda che con me non si può stare assolutamente tranquilli e Prezzemolo ne è testimone. Abbiamo avuto insieme una lunghissima avventura con un titolo farmaceutico, avventura finita con un disastro. Resta il fatto che le prospettive per le terre rare sono più che rosee, anche se i titoli del paniere del nostro ETF sono già saliti parecchio dall'inizio dell'anno (hanno fatto mediamente un +300%).

Buongiorno a tutti i soci
Entrato oggi.
Sulle terre rare avevo letto parecchio, argomento affascinante anche per i risvolti geopolitici. L'avere un ETF come quello consigliato (grazie a Implacabile per la gentilezza) e un forum a disposizione mi fa sentire quasi tranquillo :D.

In bocca al lupo a tutti
 

enricoferrato

Nuovo Utente
Registrato
24/7/11
Messaggi
2.374
Punti reazioni
103
Buongiorno Enrico,
guarda che con me non si può stare assolutamente tranquilli e Prezzemolo ne è testimone. Abbiamo avuto insieme una lunghissima avventura con un titolo farmaceutico, avventura finita con un disastro. Resta il fatto che le prospettive per le terre rare sono più che rosee, anche se i titoli del paniere del nostro ETF sono già saliti parecchio dall'inizio dell'anno (hanno fatto mediamente un +300%).

Beh dai di brutti incontri in borsa se ne fanno sempre (a me brucia ancora bio on per dirne una famosa, ci avevo messo la liquidazione...) Ma qui, come dici nel titolo siamo nel futuro ormai prossimo. Peccato averlo scoperto tardi
 

Implacabile

Pacifico
Registrato
24/10/07
Messaggi
7.972
Punti reazioni
220
Beh dai di brutti incontri in borsa se ne fanno sempre (a me brucia ancora bio on per dirne una famosa, ci avevo messo la liquidazione...) Ma qui, come dici nel titolo siamo nel futuro ormai prossimo. Peccato averlo scoperto tardi

Non mi sono fatto mancare pure io la Bio On; tanti soldi buttati via.
 

prezzemolo

Nuovo Utente
Registrato
5/1/04
Messaggi
1.362
Punti reazioni
107
Beh dai di brutti incontri in borsa se ne fanno sempre (a me brucia ancora bio on per dirne una famosa, ci avevo messo la liquidazione...) Ma qui, come dici nel titolo siamo nel futuro ormai prossimo. Peccato averlo scoperto tardi


ciao

guardati il paniere dellìETF e verifica i titoli maggiori
i siti delle aziende cinesi sono impossibii da vedere e su queste devi solo fidarti dello storico dei grafici
delle aziende USA io ho letto piu volte i loro siti tradotti in italiano, cosi sai dove investi
 

prezzemolo

Nuovo Utente
Registrato
5/1/04
Messaggi
1.362
Punti reazioni
107
Tutti i principali titoli del paniere sono in forte loss.
ETF perde meno.

Qui vendono i titoli che han fatto in questo anno grossi guadagni.

Poi verifico qualche oscillatore, in quanto si entra nei momenti di sconforto
 

enricoferrato

Nuovo Utente
Registrato
24/7/11
Messaggi
2.374
Punti reazioni
103
Tutti i principali titoli del paniere sono in forte loss.
ETF perde meno.

Qui vendono i titoli che han fatto in questo anno grossi guadagni.

Poi verifico qualche oscillatore, in quanto si entra nei momenti di sconforto

Si infatti, mi son detto potevo attendere l'anno nuovo...
 

prezzemolo

Nuovo Utente
Registrato
5/1/04
Messaggi
1.362
Punti reazioni
107
le azioni cinesi in ptf non sono andate bene
il pre market delle USA è rosso cupo
possibile entrata con altro cip in serata
 

Implacabile

Pacifico
Registrato
24/10/07
Messaggi
7.972
Punti reazioni
220
Temo che dovremo aspettare più del previsto per vedere un corposo rialzo.
I tempi non sono ancora maturi per le terre rare.
 

enricoferrato

Nuovo Utente
Registrato
24/7/11
Messaggi
2.374
Punti reazioni
103
Attendo ancora un po'.
Leggevo di alcuni gap verso i 17.10 - 16.85.
Non credo al 16.85 ma più verso i 17.10 credo incrementerò ;)
 

prezzemolo

Nuovo Utente
Registrato
5/1/04
Messaggi
1.362
Punti reazioni
107
Temo che dovremo aspettare più del previsto per vedere un corposo rialzo.
I tempi non sono ancora maturi per le terre rare.

ho visto il pre di alcune usa in ptf
buon recupero del 2/3%
graficamente(ma vuol dire poco oggi con omicron) siamo sulla rampa di lancio
gli oscillatori sono quasi pronti a dare il via
 

prezzemolo

Nuovo Utente
Registrato
5/1/04
Messaggi
1.362
Punti reazioni
107
Temo che dovremo aspettare più del previsto per vedere un corposo rialzo.
I tempi non sono ancora maturi per le terre rare.


ciao Pizzo

analizzando bene le ventuno aziende che REMX ha in portafoglio, noto che:
otto trattano il litio
sette trattano le terre rare
un paio il titanio
una il cobalto
una il mobildeno
un il tungsteno
tre vari metalli ( alluminio/zirconio/leghe speciali)
ma una solamente ed in piccola parte tratta la grafite :yes::yes::yes:

allora VanEck non ritiene importante la grafite tra i metalli strategici di cui ha composto questo EFT ? :confused::confused::confused:

io penso di no :no: in quanto gli elettrodi delle batterie necessitano della grafite.
eventualmente per colmare la lacuna e bilanciare un mio investimento,
hai qualche azienda seria da indicare quotata pero' sul mercato USA
cosicchè faccio delle ricerche sui loro siti?

:bow::bow::bow:
 
Ultima modifica:

Implacabile

Pacifico
Registrato
24/10/07
Messaggi
7.972
Punti reazioni
220
ciao Pizzo

analizzando bene le ventuno aziende che REMX ha in portafoglio, noto che:
otto trattano il litio
sette trattano le terre rare
un paio il titanio
una il cobalto
una il mobildeno
un il tungsteno
tre vari metalli ( alluminio/zirconio/leghe speciali)
ma una solamente ed in piccola parte tratta la grafite :yes::yes::yes:

allora VanEck non ritiene importante la grafite tra i metalli strategici di cui ha composto questo EFT ? :confused::confused::confused:

io penso di no :no: in quanto gli elettrodi delle batterie necessitano della grafite.
eventualmente per colmare la lacuna e bilanciare un mio investimento,
hai qualche azienda seria da indicare quotata pero' sul mercato USA
cosicchè faccio delle ricerche sui loro siti?

:bow::bow::bow:


Ciao Prezzemolo,
posso darti i soliti tre nomi relativi alle aziende che ho in portafoglio; sono aziende Canadesi, ma quotano anche in USA:
MASON GRAPHITE
NORTHERN GRAPHITE
NEXT SOURCE MATERIALS