Terre e metalli rari: il futuro già presente

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

enricoferrato

Nuovo Utente
Registrato
24/7/11
Messaggi
2.374
Punti reazioni
103
Io generalmente se vedo ribassi accumulo e basta, quando arrivo ad un +10, stessa cosa diluisco e lascio andare . Senza patemi.
Cari saluti a tutti
 

prezzemolo

Nuovo Utente
Registrato
5/1/04
Messaggi
1.358
Punti reazioni
103
LiveItalia/Mondo
Cina: +4% Pil quarto trimestre, +8,1% nel 2021


queste sono good news!
se piano piano riparte la cina, riparte il mondo e riparte REMX :yes::yes:
 

Implacabile

Pacifico
Registrato
24/10/07
Messaggi
7.964
Punti reazioni
217
Ciao Prezzemolo,
ci sono novità nel mondo terre rare ?
Come vanno le nostre aziende in mezzo a questo crollo generalizzato dei mercati ?
 

prezzemolo

Nuovo Utente
Registrato
5/1/04
Messaggi
1.358
Punti reazioni
103
ciao Pizzo

sciaquatina in atto :'(:'(:'(

anche stamattina per il secondo giorno consecutivo (venerdi ed oggi) i cinque titoli cinesi in ptf hanno chiuso in verde di circa il 3% di media - questi titoli hanno gia scontato dai massimi e sono convinto che basti cosi'

quelli australiani avevano fatto benino venerdi mattina, invece stamattina hanno risentito della brutta chiusura usa di venerdi sera a Wall Street e stamattina hanno sbragato
i canadesi oggi stanno perdendo un 11% ed il titolo olandese ha appena chiuso con un -5.6%
quelli usa stanno perdendo il doppio del loro lindice

quando la marea scende tutte le barche scendono, importante è essere a bordo di barche solide e non su barchette fragili

se il ritracciamento proseguirà questi titoli,saliti in modo impetuoso nel 2021, ne soffriranno moltissimo.
io comunque sto accumulando ancora in quanto ci credo
ho fatto non so se bene o male cinque ingressi questo mese :censored::mmmm:
 

prezzemolo

Nuovo Utente
Registrato
5/1/04
Messaggi
1.358
Punti reazioni
103
Giornata di passione anche oggi. :'(:'(

I titoli quotati alla borsa australiana hanno appena chiuso con perdite vicino alle due cifre
I cinesi in leggero rosso

A nulla è valso il buon recupero ieri sera dei titoli usa
 

Implacabile

Pacifico
Registrato
24/10/07
Messaggi
7.964
Punti reazioni
217
Accidenti questo ETF sembrava essere un investimento destinato solo a salire e invece .....
E' proprio vero che in borsa non si sa mai cosa aspettarsi; una cosa sola è certa: non esistono certezze.
Comunque credo che nel lungo periodo questo ETF ci darà delle belle soddisfazioni.
Le terre rare serviranno sempre di più e noi le forniremo.
 

prezzemolo

Nuovo Utente
Registrato
5/1/04
Messaggi
1.358
Punti reazioni
103
eccoci qua :cool::cool::cool:

dai massimi del 01 dicembre 2021 REMX è sceso del 18% circa
e dai massimi del 04 gennaio 2022 è sceso del 15% :'(:'(:'(

non so se basta, :specchio::specchio::specchio: comunque ho scaricato i titoli che hanno ora in ptf ed ho notato che hanno di nuovo puntato su titoli cinesi, infatti dopo Pilbara Minerals (Australia) 9,11% del portafoglio di Remx, ci sono tre aziende cinesi.
le azioni cinesi hanno già stornato mediamente un 50% dai loro massimi e pertanto li ritengo di nuovo in pista di lancio, i restanti titoli canadesi ed usa, han scontato mediamente solo la percentuale che ha perso REMX sopra descritta, e potenzialmente temo possano scendere ancora :'( :'( :'( :eek: :mad: :mad:

nulla pero' intacca la mia strategia su questo settore.

ora tutto dipenderà dagli indici USA, e dalla ripresa economica, ed a fare riferiento io guardo sempre etf remx quotato al nyse da ben 10 anni (isin US92189H8051) che ha uno storico e dove graficamente cerco di ragionare un pochino
 

Implacabile

Pacifico
Registrato
24/10/07
Messaggi
7.964
Punti reazioni
217
Forse siamo entrati un poco tardi nel mondo delle terre rare, quando ormai il grosso dei rialzi era già stato fatto.
 

prezzemolo

Nuovo Utente
Registrato
5/1/04
Messaggi
1.358
Punti reazioni
103
Forse siamo entrati un poco tardi nel mondo delle terre rare, quando ormai il grosso dei rialzi era già stato fatto.


Ciao
Purtroppo è così :angry::angry:
Anch’io sono entrato troppo presto, ma soprattutto ho mediato troppo presto
Comunque è un settore dove i risultati li vedremo negli anni
Molte società sono ancora in fase embrionale
 

Implacabile

Pacifico
Registrato
24/10/07
Messaggi
7.964
Punti reazioni
217
Ciao
Purtroppo è così :angry::angry:
Anch’io sono entrato troppo presto, ma soprattutto ho mediato troppo presto
Comunque è un settore dove i risultati li vedremo negli anni
Molte società sono ancora in fase embrionale


Prezzemolo, hai colto in pieno l'argomento; con questo ETF bisogna avere pazienza, metterlo in cassetto e non guardarlo. Io mi sono preparato per un calo anche del 30%, salvo poi risalire con percentuali a tre cifre. Calma, non facciamoci prendere dallo sconforto. Il settore è molto interessante e darà i suoi frutti.
 

Implacabile

Pacifico
Registrato
24/10/07
Messaggi
7.964
Punti reazioni
217
A proposito di SPAC, io è da un anno che ho investito in una SPAC, che ha raccolto 300 milioni di $, con l'obbiettivo di investire in aziende che si occupano dell'estrazione di materiali per le batterie delle auto elettriche. Ebbene dopo un anno tale SPAC non ha ancora investito nemmeno 1 $; la sua durata è stata stabilita in due anni e se entro tale data non ci saranno stati investimenti, i soldi raccolti verranno restituiti agli azionisti.


 

Implacabile

Pacifico
Registrato
24/10/07
Messaggi
7.964
Punti reazioni
217
biden entro il 2030 finanzierà all 80% la installazione di 500.000 colonnine di ricarica per auto Elettriche per ridurre inquinamento dai trasporti negli USA


Credo che negli USA ci siano almeno 200.000.000 di auto, quindi ci sarà una colonnina ogni 400 auto. Un buon inizio, anche perchè poi ci saranno altri attori che metteranno colonnine di ricarica, senza contare quelle domestiche.
 

prezzemolo

Nuovo Utente
Registrato
5/1/04
Messaggi
1.358
Punti reazioni
103
ciao Pizzo
sono sicuro che questo ETF con i suoi variegati 20 titoli in ptf. farà successo per le materie prime di cui si occupa. :yes::yes::yes:

certo si dovrà calmare questa problematica di guerra e superare un po' lo scoglio della inflazione, che ritarderà lo sviluppo sia delle rinnovabili che la vendita di auto EV

oggi dei titoli che ha in pancia, i cinesi stamattina erano verdi al 5% gli australiani erano rossi al 5%
vediamo cosa fanno quelli usa e canadesi
 

Implacabile

Pacifico
Registrato
24/10/07
Messaggi
7.964
Punti reazioni
217
Tutti parlano del litio, ma quasi nessuno parla della grafite; eppure in una batteria ci sono 5 volte più grafite che litio. Possibile che non se ne siano ancora accorti ?

O forse sono io che mi sono fatto delle illusioni in merito alla grafite ?
 
Ultima modifica: