Purtroppo ci sono 2 piani di discussione che si incontrano per forza di cose.
Il primo è il discorso pagamenti elettronici: il mondo sveglio e civile consente di pagare cashless quasi ovunque, ma a quanto pare noi imitiamo improbabili banana republic. Che i pagamenti elettronici possano essere un freno all'economia non credo si possa sostenere;
Il secondo, e punto di intersezione col primo, è l'evasione. Tutti il circo sui contanti gira attorno a evasione e discrezionalità di spesa (soprattutto certe spese che, pur legali, possono creare imbarazzo), ma l'evasione è il reale casus belli.
L'evasione favorisce l'economia? Si e no. Ovviamente nel mondo civile non la favorisce dato che dà un vantaggio competitivo a competitor più scadenti ma disonesti rispetto a quelli più bravi ma onesti, peggiorando l'offerta.
Però nelle aree depresse l'evasione è pure una leva di sopravvivenza per l'economia locale che senza di essa starebbe probabilmente peggio.