Non si legge....ma che accordo abbiamo fatto con Dazn ?....ci ridanno parte dei soldi ?....
Non si legge....ma che accordo abbiamo fatto con Dazn ?....ci ridanno parte dei soldi ?....
Articolo molto interessante....si deduce che il recente recupero e la resilienza dimostrata a mantenere e confermare le soglie conquistate sia dovuto ad un discorso più di ritrovata credibilità che da operazioni straordinarie alle porte...molto bene...perché la strada è lunga ma se si iniziano a fare passi avanti il percorso si accorcia...a tim serve questo credibilità sull'operato in corso...ne avremo riscontro nel cda del 14 febbraio...poi se arriverà qualche offerta non possiamo saperlo...ma una cosa è che arrivi da un livello di quotazioni una cosa è da un altro....buon fine settimana a tutti...
Cioè loro valutano qualcosa che dovrebbero fare loro come cdp?Tim: Giorgetti, se arriva offerta per la rete la valuteremo
Ministro all'ANSA, due mesi per chiudere con Lufthansa
Redazione ANSAMILANO
28 gennaio 202318:22NEWS
(ANSA) - MILANO, 28 GEN - "Quando arriverà, se arriverà, la valuteremo".
Così il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, all'ANSA a proposito di una possibile offerta che si sta strutturando per la rete di Tim.
"Seguiamo la situazione come Mef anche da 'azionista' - prosegue Giorgetti rispondendo a margine di un evento della Lega a Milano - ma Tim è una situazione complessa perché ci sono più interlocutori, più azionisti e un'autorità di regolazione. Però l'obiettivo è sempre fare l'interesse generale, quindi serve riflessione, discussione: purtroppo è un tema che nel corso degli anni si è sempre più ingarbugliato e complicato", spiega Giorgetti.
A proposito della firma della lettera d'intenti con Lufthansa che apre la trattativa per la vendita di una quota di minoranza di Ita "credo che ragionevolmente i tempi che ci siamo dati siano quelli di due mesi, massimo", specifica invece il ministro dell'Economia. "C'è una trattativa in esclusiva, il giudizio si dà alla fine", aggiunge Giorgetti.
Il gruppo tedesco dovrebbe mettere sul piatto 250-300 milioni attraverso un aumento di capitale riservato per rilevare una quota del 40%, con l'ipotesi di salire successivamente al 100% della compagnia italiana. (ANSA).
....e inoltre qualcosa di cui non sono proprietari ( essendo TIM privata ) e che devono comprare ??!!!Cioè loro valutano qualcosa che dovrebbero fare loro come cdp?
Togli la Golden share che l'offerta arriva.....e inoltre qualcosa di cui non sono proprietari ( essendo TIM privata ) e che devono comprare ??!!!
Buongiorno Nic...se fanno un buon piano dove in primis devono varare misure per diminuire debito sostenuti da aiuti al settore ed aumento tariffe penso che Vivendi abbia ragione...perché svendere un asset che valuta importante...a me sembra che pian piano qlcs stia cambiando anche perché come miglioreranno la situazione debitoria nel quarto trimestre con tassi e costi energetici in rialzo?quindi stanno iniziando a rimboccarsi le maniche?ipotizzo che si possano trovare anche soci interessati ad una quota asset Enterprise senza paventare sempre questi ipotetici adc che al momento non servono perché ci sono garanzie sulla liquidità ..uscite straordinarie simili al 2022 non ne vedo...vedremo se Labriola che se ne dica sta iniziando a lavorare bene il 14 febbraio...certo il percorso e'lungo ed impegnativo....ricordo ancora le critiche al suo acquisto titoli dove invitava altri a fare lo stesso...chiunque avesse seguito tale ingresso sarebbe attualmente in discreto gain...certo noi vorremmo tutto e subito memori dei prezzi di anni fa...ma purtoppo quella di Kkr era solo una manifestazione d'interesse...si faccia avanti adesso...allora di che parliamo?bisogna solo lavorare e bene per recuperare credibilità... Buona domenica...Qui non sembrano molto convinti che una soluzione arrivi a breve....anzi.
Vivendi non cede la quota in Tim e chiarisce: 24 miliardi per la rete non bastano
Ma c'è anche un problema "contabile" ...TIM ha patrimonio netto positivo solo perchè ha valutato la rete (assegnandole un mega avviamento) per compensare il debito (con LBO si fa fusione tra debiti newco e asset) quindi "logico" che vendere a poco la rete significherebbe esporre altre perdite e forse dover tamponare con un ADC dopo....immagino lo abbiano fatto capire e CDP e il ministero economia ormai lo sanno....che coi debiti non si scherza piu' di tanto.....Qui non sembrano molto convinti che una soluzione arrivi a breve....anzi.
Vivendi non cede la quota in Tim e chiarisce: 24 miliardi per la rete non bastano
Ma c'è anche un problema "contabile" ...TIM ha patrimonio netto positivo solo perchè ha valutato la rete (assegnandole un mega avviamento) per compensare il debito (con LBO si fa fusione tra debiti newco e asset) quindi "logico" che vendere a poco la rete significherebbe esporre altre perdite e forse dover tamponare con un ADC dopo....immagino lo abbiano fatto capire e CDP e il ministero economia ormai lo sanno....che coi debiti non si scherza piu' di tanto.....