TINY - Harris & Harris Group, Inc. (NASDAQ:TINY)

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

sempre li'

agg. grafico :cool:
 

Allegati

  • ScreenHunter_36.gif
    ScreenHunter_36.gif
    44,2 KB · Visite: 124
Ciao a tutti.
Voi che siete esperti,come lo vedete il settore nanotech in generale?
E' un settore promettente o + una bolla di sapone?

Si sente molto parlare di grandi potenzialità in questo settore,ma applicazioni realisticamente commerciali non sene vedono molte in circolazione e guardando i bilanci di molte aziende nel nanotech,c'è da mettersi le mani nei capelli.
Grazie per l'attenzione.
Ciao a tutti :)
 
belle queste società nanotech...

vengono quotate proprio per far arricchire gli "investitori" :D :D



da notare la costanza della crescita (DELLE PERDITE :D :D :D )

2002 1.870.000 $
2003 2.570.000 $
2004 3.410.000 $
2005 5.470.000 $
2006 7.610.000 $
PRIMO TRIMESTRE 2007 2.670.000 $ (PROIETTATO 10.680.000 $)

altra costante è l'aumento dello stipendio annuo dei proprietari della società che si beccano circa 40.000 $ al mese (stipendiuccio da operai) ...eh si ..eh ...lo meritano mica facile distruggere milioni di dollari con così costante aumento.

ed ora che i soldi in cassa son finiti???? ...non c'è problema diluizioncina e viaaa altra carta piazzata agli "investitori" del futuro.

queste si che son società GROWTH ... si si :yes: :yes: growth di loss!

COMPLIMENTI :clap: :clap: :clap:
 
maxlago ha scritto:
queste si che son società GROWTH ... si si :yes: :yes: growth di loss!

COMPLIMENTI :clap: :clap: :clap:

Il conto in banca dei proprietari e' growth ... :D

Sei te che interpreti male quel growth .... :D:D:p:p
 
Mi sa allora che aveva ragione quel famoso detto americano quando diceva:"Now show us the money!".
Dopo milioni di dollari di fondi di ricerca,di promesse di fantastici guadagni e mirabolanti applicazioni,ora mostrateci i profitti.

E invece sono solo perdite...

Daltronde l'idea è buona,ma se per produrre 1 grammo di nanotubi ti servono 1000 $ e se questi nanotubi,anche solo in minima quantità, vengono inseriti in una matrice polimerica per dare certe proprietà che le plastiche non hanno,ti fa lievitare il costo del prodotto di 15 volte...hai voglia di vedere i profitti dalle applicazioni commerciali...
 
Tiny (harris & harris group)

Provate a vedere questo titolo

non sembra messo male
a voi x charts e fondamentali

Grazie
 
non male.............

pekato che sul fol non rscontri successo
 
pare buona questa TINY


spero di non essere solo,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,:bye:
 
quota qnt il book value,, sopra medie mobili veloci, lente 50 e 200 .. ottimi supporti 4,41 prima e 4,31 dopo, il peggio potrebbe essere alle spalle??
.

candle.pl
 
ieri un gap, piccolo, ..ma potrebbe rappresentare un buon punto di ingresso, lo stop sul primo supporto rilevato
 
Riuppo un vecchio thread passato in dimenticatoio. Un titolo che non ha offerto gain esplosivi ma un titolo su cui nessuno ha mai perso un dollaro:)
Cominciamo ad esaminarlo;)
 
Nessuno che vuol far fatica ed è bello trovarsi la pappa fatta e pronta:)

Bene. Che cosa facciamo questa notte? Vediamo perche' questo fiore non sboccia mai. Che si tratti di una pianta carnivora?:eek:;)
 
Vediamo un po' cosa dicono i dati comunicati di recente:

Our Sources of Liquid Capital

The sources of liquidity that we use to make our investments are classified as primary and secondary liquidity. As of June 30, 2013, and December 31, 2012, our total primary and secondary liquidity was $36,407,772 and $38,231,691, respectively. We do not include funds available from our credit facility as primary or secondary liquidity. We believe it is important to examine both our primary and secondary liquidity when assessing the strength of our balance sheet and our future investment capabilities.

Primary liquidity is comprised of cash, U.S. Treasury securities and certain receivables. As of June 30, 2013, we held $13,999,860 in U.S. government obligations, $8,194,919 in cash, and $3,783,586 in receivables from the sale of certain Solazyme shares. These receivables were settled for cash in July of 2013. As of December 31, 2012, we held $13,998,880 in U.S. government obligations, and we had an additional $8,379,111 in cash.

Hanno una cassa che si mantiene stabileOK!
 
Capitalizza 100M$ scarsi, con una cassa robusta e un business sempre all'altezza:)
 
Il grafico di medio periodo, 5 anni:

Harris & Harris Group, Inc. Stock Chart | TINY Interactive Chart - Yahoo! Finance

Ci dice che la quota odierna rappresenta il triplo minimo del periodo considerato.

Il triplo massimo (e specularmene il Triplo Minimo) è una variante del 'Testa e Spalle' ove il secondo massimo è allo stesso livello degli altri due top.
Durante la formazione della figura i volumi tendono a scendere dopo il primo picco.
Anche in questo caso, la rottura della linea che congiunge minimi di reazione decreta la conclusione della figura.

L'obiettivo ribassista del triplo massimo (rialzista nel caso di triplo minimo) è calcolabile proiettando dal punto di rottura l'altezza massima della figura

Nel triplo minimo i volumi iniziano a crescere già in corrispondenza con l'inizio dell'ultimo picco
 
Indietro