Titolo di stato messicano in euro scadenza 2115 tasso del 4,00 % XS1218289103

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Cavolo, hai ragione! Avevo letto T-Bond nel prospetto che avevo in ENG, invece era Bund! Sto perdendo colpi! :eek::eek:

Nel frattempo mi sono trovato la spiegazione di ste whole-call

Make-whole call in bonds

Se ho capito possono richiamare pagandoti però il 100 del capitale più tutte le cedole future scontate al tasso del bund tedesco di pari durata +0.4.

Non capisco però come farà mai a convenirgli fare sta call? :confused:
In pratica se i tassi bund restano bassi, e volessero fare la call dovrebbero pagare un botto di cedole.
Se invece i tassi del bund salissero molto al punto da superare la cedola offerta da sto titolo, potrebbero fare la call senza pagare nulla di cedole future, ma sarebbe un assurdo perché a quel punto dovrebbero poi emettere nuovo debito al posto di questo, ma con nuova cedola molto più alta.

:mmmm:

Eppure se sta whole call l'hanno messa, una ragione a loro vantagguo ci sarà. :wall:

Facendo i conti con gli OAT 2066 (non esistono bund più lunghi del 2045) di ora a circa 1.8% + 0.4% = 2.2%
Se facessero la call, dvrebbero pagare per ogni cedola il 4% - 2.2% = 1.8%
1.8% a cedola per le 98 rimaneneti fa 176 solo di cedole. :eek:
 
Ultima modifica:
Nel frattempo mi sono trovato la spiegazione di ste whole-call

Make-whole call in bonds

Se ho capito possono richiamare pagandoti però il 100 del capitale più tutte le cedole future scontate al tasso del bund tedesco di pari durata +0.4.

Non capisco però come farà mai a convenirgli fare sta call? :confused:
In pratica se i tassi bund restano bassi, e volessero fare la call dovrebbero pagare un botto di cedole.
Se invece i tassi del bund salissero molto al punto da superare la cedola offerta da sto titolo, potrebbero fare la call senza pagare nulla di cedole future, ma sarebbe un assurdo perché a quel punto dovrebbero poi emettere nuovo debito al posto di questo, ma con nuova cedola molto più alta.

:mmmm:

Eppure se sta whole call l'hanno messa, una ragione a loro vantagguo ci sarà. :wall:

Facendo i conti con gli OAT 2066 (non esistono bund più lunghi del 2045) di ora a circa 1.8% + 0.4% = 2.2%
Se facessero la call, dvrebbero pagare per ogni cedola il 4% - 2.2% = 1.8%
1.8% a cedola per le 98 rimaneneti fa 176 solo di cedole. :eek:

Infatti è assurdo. Per il titolo in dollari c'è il t-bond come riferimento, e forse lì una convenienza per loro potrebbe anche esserci, in caso gli usa emettessero un 50,70 o 100ennale. Ma con questo in euro sono cascati proprio male... :eek::eek:
Forse hanno dovuto inserire questa clausola per forza su dei centennali, altrimenti il mercato avrebbe potuto rispondere male, ipotizzo io.
 
Secondo me, questa condizione "esotica" è stata inserita per rendere più attrattivo il bond e quindi rendere più basso il facciale.
 
Mirkoslava,OT,
visto che sei esperto di make Whole,ti prego di spiegarmi questa,naturalmente quando hai tempo:
ho questo bond Safeway ISIN US 786514BA 67 coupon 7.250% scad.01.02.2031.sull' prospetto tedesco
è evidenziato questa frase "make call option .025% bis zum 01.02.2031.
il prezzo oggi 92/93 $
ti ringrazio.
ps. avevano fatto un offerta qualche mese fa a 105,ma non ha avuto adesione
 
Mirkoslava,OT,
visto che sei esperto di make Whole,ti prego di spiegarmi questa,naturalmente quando hai tempo:
ho questo bond Safeway ISIN US 786514BA 67 coupon 7.250% scad.01.02.2031.sull' prospetto tedesco
è evidenziato questa frase "make call option .025% bis zum 01.02.2031.
il prezzo oggi 92/93 $
ti ringrazio.
ps. avevano fatto un offerta qualche mese fa a 105,ma non ha avuto adesione

Ma non sono un esperto ho provato di capire cosa c'era lo scheda del ETLX, che sono tra le più chiare, ma non sono sicuro nemmeno di avere capito esattamente quanto dovrebbero offrire oggi il Mexico per fare la whole call.

Il tedesco poi purtroppo non lo parlo/leggo, sono solo bilingue, oltre uno spagnolo elementare.

Non ce l'hai immagino il prospetto in inglese?
 
sorry il prospetto non li trovo.ho gia' chiesto in banca se mi mandano il prospetto.grazie,molto gentile
have a nice evening.la signorina della DB dice che probabilmente faranno un offerta di acquisto superiore
a quella precedente di 105 che non è andata a bon fine
grazie
 
Ultima modifica:
Brusca caduta oggi di -1,62%... non capisco perché. Argentina in euro è addirittura salito oggi...
 
Brusca caduta oggi di -1,62%... non capisco perché. Argentina in euro è addirittura salito oggi...

Il pil del messico si regge anche sul petrolio.
L'uragano si è abbattuto in texas e golfo del messico .Sono previsti per giorni i fermi delle raffinerie in quella zona
 
Il pil del messico si regge anche sul petrolio.
L'uragano si è abbattuto in texas e golfo del messico .Sono previsti per giorni i fermi delle raffinerie in quella zona

Va beh però non andrà in default per aver lasciato chiuso le raffinerie per un paio di settimane. :D

Io comunque non sono sul titolo, anche se alla fine la roba Mexicana e Brasiliana le tengo in WL, visto che sono le uniche poche cose rimaste con un rendimento, insieme a Turchia e Portogallo.
 
Il pil del messico si regge anche sul petrolio.
L'uragano si è abbattuto in texas e golfo del messico .Sono previsti per giorni i fermi delle raffinerie in quella zona

Ok...ti ringrazio della buona intuizione! Non ci avevo pensato :)
 
Va beh però non andrà in default per aver lasciato chiuso le raffinerie per un paio di settimane. :D

Io comunque non sono sul titolo, anche se alla fine la roba Mexicana e Brasiliana le tengo in WL, visto che sono le uniche poche cose rimaste con un rendimento, insieme a Turchia e Portogallo.

La questione non era pensare se avverrà un default attualmente inverosimile (rating mexico BBB+) ma solo capire perché il titolo oggi sia così scarico (92,40 in denaro con un solo scambio avvenuto allo stesso prezzo) quando venerdì aveva chiuso invece stabile (94) e addirittura in crescita da inizio settimana scorsa.
 
con un titolo cosi lungo e una cedola cosi bassa in rapporto,
anche le scoreggine lo fanno ballare
 
con un titolo cosi lungo e una cedola cosi bassa in rapporto,
anche le scoreggine lo fanno ballare

Hai dimenticato di sottolineare che è illiquido e poco supportato dal mm :D.
Ad ogni modo dimmi un altro titolo con lo stesso rendimento di un paese IG e ti ringrazierò...
Ha poi chiuso un po'meglio a 93,01
 
Buona sera volevo saper alcune cose da voi esperti del settore, io sarei in possesso di un btp 2066 con interessi 2,8 %,
voi fareste uno scambio con il Messico 2115, a me interesserebbe avere in portafoglio qualcosa che mi renda ma nello stesso tempo sia sicura,
altra cosa ho notato che in Fideuram online (la mia banca) non mi da il valore in tempo reale come le altre obbligazioni questo perché accade ?
Grazie per la comprensione e eventuale risposta.
Max221
 
Buona sera volevo saper alcune cose da voi esperti del settore, io sarei in possesso di un btp 2066 con interessi 2,8 %,
voi fareste uno scambio con il Messico 2115, a me interesserebbe avere in portafoglio qualcosa che mi renda ma nello stesso tempo sia sicura,
altra cosa ho notato che in Fideuram online (la mia banca) non mi da il valore in tempo reale come le altre obbligazioni questo perché accade ?
Grazie per la comprensione e eventuale risposta.
Max221

io non saprei scegliere. x cassetto non entrerei assolutamente in nessuno dei due. essendo molto lunghi ti esponi a perdita di capitale appena i tassi si muovono verso l'alto. ora io penso saliranno molto lentamente o magari scenderanno pure nei prossimi anni....ma in 50 o 100 anni fanno tempo a fare qualsiasi cosa.
pensa al fatto che il btp e' emesso da 1 anno e fa gia' meno 10. a tassi immobili. pensa che fa a fine QE.
altra storia e' farci trading. per trading preferirei il bpt xche' piu' liquido.

quel che desideri, investimento sicuro a buona rendita non esiste.
ciao
 
Ultima modifica:
Indietro