titolo sicuro

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

ivaneide

Nuovo Utente
Registrato
28/10/03
Messaggi
5
Punti reazioni
0
titolo monopolista nel settore delle macchine farmaceutiche e del the', buona impostazione grafica, dividendo straordinario che paga a dicembre, buone parole dall'amm. delegato Vacchi. Per chi vuole un investimento lento ma sicuro...io le ho...
 
Scritto da ivaneide
titolo monopolista nel settore delle macchine farmaceutiche e del the', buona impostazione grafica, dividendo straordinario che paga a dicembre, buone parole dall'amm. delegato Vacchi. Per chi vuole un investimento lento ma sicuro...io le ho...
buongiorno socio..
 
..condivio al 100%...
;) ;) ;)
...e' da diverso tempo che la seguo per entrare..ancora nn l'ho fatto e gia' mi pento
ciao;)
 
Entrato oggi

... Da oggi ci sono anch'io !

Il minimo a 9,75 del 13/1 permette di disegnare una trendline rialzista a supporto, ed un canale di breve, la cui resistenza lascia spazio ad un rialzo fino ad 11 Euro.


:D
 
Anche oggi in rialzo. Volumi superiori alla media.

Allego grafico settimanale.
;)
 

Allegati

  • ima settimanale al 16-1-2004.bmp
    69,8 KB · Visite: 178
Questa mattina i volumi sono piuttosto buoni. Dopo un mese di laterale potrebbe essere la premessa per un movimento significativo. A mio parere resta comunque un buon titolo da cassettisti che ho in portafoglio per il medio-lungo periodo.
 
grafikamente ritorna interessante...
potrebbe "risvegliarsi".. :D
 
Scritto da kappa
grafikamente ritorna interessante...
potrebbe "risvegliarsi".. :D
mi pare che i dati usciti siano leggermente peggiorati, o no? ciao
 
kuali dati?

se non sono stati buoni..mi sembra abbia retto bene..
 
Oggi si sta comportando molto bene: è a + 2,90% e sembra sia uscita dalla fase laterale che ha contraddistinto l'ultimo periodo. I volumi, sebbene non eccezionali, sono comunque buoni.
 

Allegati

  • ima.gif
    ima.gif
    11 KB · Visite: 399
kiusura sui massimi e volumi in aumento :D :D

si sale!! ;)
 
Ottima chiusura ( + 4,65% ) e anche i volumi sono discreti. Da un certo momento in avanti nel pomeriggio c'era praticamente pochissima lettera.
 
UP :clap: :clap: :D :D

Dopo l'exploit di ieri sera, anche stamattina si sta svegliando in piena forma!!
 
Il book al momento propone un prezzo ipotetico di 10,95€ (molto ipotetico, data l'ora)

I.M.A.
ACQUISTO VENDITA
N.Proposte Q.tà DENARO LETTERA Q.tà N.Proposte
3 1386 0 10,75 78 1
1 23 10,81 10,84 100 1
2 1570 10,6 10,88 500 1
3 348 10,55 10,91 451 1
1 150 10,42 10,95 500 1
 
Avete letto la news che un fondo australiano ha una quota tipo 4%?
Oggi ha stappato 11E poi l'hanno stoppata...

Sempre interessante
 
Il grande capo x 2 giorni di fila ha ceduto pacchetti di azioni....
chi ha comprato ???
 
L’Assemblea degli Azionisti di IMA S.p.A., leader mondiale nella produzione di macchine automatiche per l’industria farmaceutica e del tè, si è riunita oggi sotto la presidenza di Marco Vacchi e ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2003.
E’ stata deliberata la distribuzione di un dividendo di 0,40 euro per azione (invariato rispetto al 2002), da mettersi in pagamento a partire dal 20 maggio 2004 (stacco cedola n. 10 in data 17 maggio).

Andamento del Gruppo
Il gruppo IMA ha chiuso il 2003 con un fatturato consolidato di 351,3 milioni di euro, sostanzialmente in linea con l’esercizio precedente (353,4 milioni), con una quota export superiore al 91%. Buoni i risultati nei paesi del Nord America (+6% a parità di cambio), dell’Unione Europea (+5%) e dell’Europa Orientale compresa la Russia (+25%). In calo invece le vendite in America Latina, Medio Oriente e Cina.
L’utile operativo è risultato pari a 39,3 milioni di euro (47,1 milioni nel 2002). Tale flessione va prevalentemente attribuita agli effetti del brusco indebolimento del dollaro americano.
L’utile netto è risultato pari a 19 milioni di euro (24,4 milioni nel 2002), dopo ammortamenti per complessivi 15,6 milioni di euro (15 milioni nel 2002).
L’indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2003 è di 68,5 milioni di euro (67,2 milioni a fine 2002) dopo investimenti per 20,8 milioni di euro (17,8 milioni nel 2002) e distribuzione di dividendi per 28,6 milioni di euro (12,9 milioni nel 2002).
Il portafoglio ordini di fine 2003 ammontava a 151,5 milioni di euro, sullo stesso livello dell’anno precedente.

Andamento della Capogruppo IMA S.p.A.

La Capogruppo IMA S.p.A. ha chiuso l’esercizio 2003 con un fatturato di 273,7 milioni di euro (268,9 milioni nel 2002 a dati omogenei), un utile operativo di 30,5 milioni (35,9 milioni nel 2002 a dati omogenei) e un utile netto di 20,9 milioni (21,7 milioni nel 2002 a dati omogenei). L’indebitamento finanziario netto a fine 2003 ammontava a 53 milioni di euro (51,4 milioni a fine 2002 a dati omogenei).

Buone prospettive per il 2004

Le favorevoli prospettive per l’esercizio in corso di IMA nei settori tè e farmaceutico trovano giustificazione sia nel buon andamento degli ordini nei primi mesi del 2004 sia nelle numerose trattative in via di definizione.
Per il 2004 il Gruppo stima un incremento dei ricavi consolidati compreso tra il 5 e l’8% e un buon recupero dei margini.
_____________________________

L’Assemblea ha approvato il nuovo piano di acquisto e vendita di azioni proprie per un numero massimo di 2.500.000, corrispondenti al 6.9% del capitale sociale. Tale facoltà potrà essere esercitata dal Consiglio di Amministrazione e avrà la durata di 12 mesi. Il piano prevede che il prezzo di acquisto delle azioni proprie sia pari alla media dei valori di borsa del titolo nei cinque giorni precedenti l’acquisto, aumentato o diminuito del 10%. Per gli atti di disposizione e la cessione di azioni proprie è stato invece proposto un prezzo minimo pari alla media dei valori di acquisto delle azioni stesse. Le motivazioni alla base del nuovo piano sono di favorire la liquidità del titolo per salvaguardare i piccoli azionisti da fluttuazioni anomale, di acquistare partecipazioni in altre società regolando il prezzo mediante cessione di azioni proprie e di attuare un eventuale piano di stock option a beneficio dei vertici aziendali.
E’ stato conferito l’incarico di revisione del bilancio di esercizio e consolidato, nonché della revisione limitata della semestrale per il triennio 2004/2006 alla società Price Waterhouse Coopers.
L’Assemblea ha nominato il nuovo Collegio Sindacale che conferma i Sindaci Effettivi uscenti - Giorgio Comini, Presidente, Amedeo Cazzola e Piero Aicardi - e nomina i Sindaci Supplenti - Vittorio Coraducci, Chiara Gallina e Antonella Grassigli. Il Collegio Sindacale resterà in carica fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2006.
E’ stato infine nominato, aumentando il numero dei membri del Consiglio di Amministrazione, un nuovo amministratore indipendente nella persona di Gino Benedetti che resterà in carica fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2005.
 
IMA: i risultati del primo trimestre 2004
.. ..
Comunicato stampa

Il Consiglio di Amministrazione di IMA S.p.A., leader mondiale nella produzione di macchine automatiche per l’industria farmaceutica e del tè, ha esaminato ed approvato i risultati del Gruppo al 31 marzo 2004. La distribuzione temporale delle consegne tipica del settore, vede tradizionalmente concentrarsi nel periodo gennaio-marzo una quota modesta del fatturato dell’anno; i risultati economici conseguiti in tale periodo rivestono pertanto un significato limitato ai fini della proiezione per l’intero esercizio. Il gruppo IMA ha chiuso il primo trimestre del 2004 con ricavi consolidati pari a 50,6 milioni di euro (56,7 milioni al 31 marzo 2003) e un portafoglio ordini pari a 190 milioni (179,6 milioni al 31 marzo 2003). In conseguenza del più basso volume dei ricavi, il risultato operativo del periodo è pari a -7,4 milioni di euro (-4 milioni al 31 marzo 2003) e il risultato pre-imposte a -8,3 milioni (-5,8 milioni al 31 marzo 2003). L’indebitamento finanziario netto al 31 marzo 2004 ammontava a 84,8 milioni di euro in presenza di una lievitazione delle giacenze per far fronte alle prossime consegne (68,5 milioni al 31 dicembre 2003 e 81,6 milioni al 31 marzo 2003). “Il buon andamento degli ordinativi di nuovi macchinari da parte dell’industria farmaceutica - ha dichiarato l’amministratore delegato Alberto Vacchi - cresciuti nel primo trimestre del 18,5% rispetto al corrispondente periodo del 2003, conferma e rafforza quei segnali di ripresa che avevamo registrato nella seconda metà del passato esercizio. Anche il numero di trattative in fase di finalizzazione è in significativo aumento. La domanda di macchinari da parte dell’industria del tè continua a mantenersi su livelli sostenuti. Alla luce di questi elementi e dell’andamento economico del mese di aprile che ha visto recuperare quasi totalmente i minori ricavi del primo trimestre dell’anno (78,5 milioni di euro contro 79,1 milioni del 30 aprile 2003), riteniamo quindi di poter confermare una previsione di crescita dei ricavi, su base annua, compresa tra il 5 e l’8%. Nel contempo, la minore instabilità evidenziata nel periodo dai rapporti di cambio fra euro e dollaro - ha concluso Vacchi - unitamente alle politiche di copertura dei rischi di cambio operate dal Gruppo, consentiranno un progressivo miglioramento dei margini industriali grazie ai riallineamenti effettuati sui listini in dollari”.
 
graficamente mi sembra aver rotto al rialzo, me lo confermate, grazie
 
...con un po' di pazienza 12 euro? Speriamo... OK!
 
Indietro