Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!
La tobin sembra che sulle obbligazioni non ci sia...
imposta di bollo sui cd = 0,15% ma alcune banche tipo IFIS(Rendimax) se l´accollano per tuo conto(ho un cd con loro)
Quella per scaglioni era la normativa 2011
ti ringrazio molto, ma non ho ben capito se lo 0,15% viene calcolato sul saldo medio del conto gestione titoli(dove per saldo, intendo la somma media del valore dei titoli e la valuta liquida detenuta): compresa tra 01/2013 e 12/2013(non so se è retroattiva); con un massimo iponibile di 1200 euri.
grazie anticipatamente.....
Ci sono 3d appositi, cmq come ti é stato giá detto l´articolo che hai linkato era vecchio (come da data dell´articolo stesso).
Per il 2013 non c´é massimo...e non é massimo imponibile, quei 1200 erano l´imposta massima che si paga per il 2012.
Non si fa la media, lo 0,10 (0,15% per il 2013) dovrebbe essere sulla "foto" al 31.12, dico "dovrebbe" perché dipende anche dal periodo di rendicontazione(trimestrale,semestrale,annuale) e da come verrá ancora interpretata il decreto di attuazione e la circolare dell´AdE![]()
grazie della risposta....scusa la mia scarsa preparazione, ma per rendicontazione; intendi il saldo trimestrale, semestrale e annuo del conto sul quale deve essere applicata l'imposta dello 0,15%...perchè in quel caso uno potrebbe prelevare i soldi e azzerare il saldo
Non ti preocupare, spero di non essere stato brusco...
ad ogni modo nessuno é nato "imparato"
per rendicontazione intendo ogni quanto ti viene rilasciato l´estratto conto titoli,
ad esempio fineco lo aveva trimestrale ma fino a marzo 2012 si poteva optare per quello annuale(io ho fatto cosi e attendo la sorpresa)
Webank ha comunicato da poco che dal 2013 lo fará annuale.
In teoria pur essendo un controsenso uno potrebbe fare come hai scritto tu...
non prelevare ma vendere i titoli per non averli nel dossier per esempio al 31.12
peró se prendi in considerazione magari che il titolo lo vuoi tenere...non so quanto abbia senso venderlo (=commissioni) e riacquistarlo (=commissioni) e soprattutto la differenza del prezzo che ci sarebbe tra il denaro e la lettera,probabilmente lo pagheresti piú caro e forse alla fine quel 0,1% non é cosi influente...certo se si potesse evitare sarebbe meglio!![]()
molto chiaro, grazie....se non ti dispiace un ultima cosa.... quindi viene calcolato sui titoli in portafoglio presenti fino a data di rendicontazione e non sui soldi liquidi presenti sul conto.. in sonstanza non vengono tassati i soldi ma i titoli,è corretto? perchè se è così sono completamente liquido da circa un mese
ho trovato questo articolo un pò più aggiornato...
Maxso Magazine: L’imposta di bollo su conti correnti e sui depositi in banca
esatto, in teoria potresti avere 1 milione sul c/c e pagheresti sempre 34,20
per cui lascia la liquiditá e riprendi il tutto il 2.1.13![]()