...Tocca 'sta bene !

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Steffan

CIA vale più di 2€
Registrato
17/10/00
Messaggi
15.114
Punti reazioni
1.273
un abbraccio fraterno al Dott. Tecno de bastia al Dott. Boa ed al super Bau!

Un grazie a Erm e Bambol per la compagniae per il divertimento!


Per quanto concerne stare Meio, un forte abbraccio a miste J de milan e a tutta la banda!

semo forti!


grandi!


Tecnu hai vistu lu lagu

docca nnarce a far bagnu!
 
Presto tornerò al lago, forse anche la prossima settimana, verso martedì o mercoledì, oppure sabato,dipende................ dalla risposta......

Andrò anche a visitare qualche ruderetto :clap: non si sa mai :D

capodimonte001.jpg



TOCCA STA' BENE.........

Da Boarder gnè dico gnente, voio vedè si c'artrova............ :p :p

Ricambio l'abbraccio ;)

Tecno
 
Scritto da Steffan
un abbraccio fraterno al Dott. Tecno de bastia al Dott. Boa ed al super Bau!

Un grazie a Erm e Bambol per la compagniae per il divertimento!


Per quanto concerne stare Meio, un forte abbraccio a miste J de milan e a tutta la banda!

semo forti!


grandi!


Tecnu hai vistu lu lagu

docca nnarce a far bagnu!
sendi ma nge l'hai lu cosctume???ma n'gora mesa' che e' m e j o mette la tuta da sub perche' e' friddo...dice che l'andro ieri ci stia uno che se muria da lu freddo:D :D :D


grazie del saluto , altrettanto


ps: io v'artrovo subito so come l'cane da tartufo;)
 
Re: Re: ...Tocca 'sta bene !

Scritto da Bauhouse
sendi ma nge l'hai lu cosctume???ma n'gora mesa' che e' m e j o mette la tuta da sub perche' e' friddo...dice che l'andro ieri ci stia uno che se muria da lu freddo:D :D :D



queste mi hanno fatto "spangiare" dal ridddere.

:D


vero cane da trifola;)
 
Re: Re: ...Tocca 'sta bene !

Scritto da Bauhouse
sendi ma nge l'hai lu cosctume???ma n'gora mesa' che e' m e j o mette la tuta da sub perche' e' friddo...dice che l'andro ieri ci stia uno che se muria da lu freddo:D :D :D


grazie del saluto , altrettanto


ps: io v'artrovo subito so come l'cane da tartufo;)


Oh, sendi cosooooo,

ieri sò annado a scacchià li palitti da lu campo,

che st'estate vojo magnà li pummiroli :clap: :clap:

dopo sò annato da la chiusa de l'olivi mia :D.

Oh, diceva il nostro amico spellano na mattina che avevamo fatto salina a la scuola e un suo amico gli stava rompendo le scatole:

"- Oh, Mauro da Spiello veni a legge lu giornale a assisi?-"

E il mitico gli ha risposto:

"- Oh, sendi cosu, tu da Fuligghio venì a roppe li coion.i di qui?"

:clap: :clap: :clap:

Un saluto a Boarder, che ancora nun c'artrova :p

Ciao
Tecno
 
PROVERBI IN DIALETTO FULIGNATE

:p :p :p :p :p :p :p :p :p :p


Jennaro sputa l’acquaro (Gennaio provoca la sfondamento dei canali d’irrigazione)


Marzu sciuccu, grano da per tutto (Marzo asciutto, grano dappertutto);
Marzu tegne, aprile stegne, chi è bellu de forma de magghji artorna (Marzo abbronza, aprile stinge, chi è bello di natura in maggio torna ad abbronzarsi);
Marz’asciuttu ma non tuttu
Marz’umbrusu ma no piuvusu (Marzo nuvoloso ma non piovoso)




Aprile ‘nte scuprì, magghju vacce adagio, giugno ‘nce ntignà, lujo fa quel che te pare
Marzo crisci li panni, aprile no li levà, maggio fa quello che te pare




Tutti li misi se ne pole tené, ma no de magghju a fa la née (Tutti i mesi possono risparmiarsela, ma in maggio la neve deve proprio cadere)
Né de magghju né de magghjione ‘nte leà lu pilliccione
Davvero straordinari questi due proverbi, che come e meglio di un carotaggio glaciale ci parlano di neve ed indumenti pesanti che si spingono fino alla primavera più avanzata.

Per San Pietro (29 giugno) pia la farge e correje dietro (Per San Pietro è ora di mietere il grano)
Se piove de giugno la notte, è mejo che Cristo ce manna la morte


“La piùta de lu Pirdunu” (La piovuta del Perdono) accadeva di norma nei primi tre giorni di agosto ed era di buon auspicio per la campagna. Oggi i primi tre giorni di agosto sono i più caldi e asciutti dell’anno e non piove quasi mai (salvo che nel 2002…). Ancora una volta, si rievocano piogge estive. Oggi scomparse.


Pé Santa Caterina (25 novembre) o acqua o neve o sdrina.
Pé Santa Caterina (25 novembre) la bianca e la nerina (Per S.Caterina si raccolgono le olive, a prescindere dal grado di maturazione).
.




A conclusione
* * *
Cò lu callu se nasce, cò lu friddu se more


:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:


CIAO MAO SAO LAO BAUOK!
 
storiella...

Correva l'anno 1111 ed Enrico V d'Inghilterra recandosi a Roma, per ricevere l'incoronazione dal Papa passò per Montefiascone. Egli aveva al suo seguito tutta la corte, tra gli altri Giovanni Deuc che amava particolarmente il buon vino. La leggenda vuole che questo singolare personaggio, per soddisfare la sua passione avesse inviato un suo servo, tale Martino in avanscoperta, ad assaggiare i vini migliori durante il tragitto. Questi trovando un vino veramente degno di nota avrebbe dovuto segnalarlo attraverso la locuzione EST! che, nel codice stabilito tra i due, stava a significare "c'è del buon vino!". Arrivato a Montefiascone, il servo Martino assaggiò un vino talmente buono che per sottolineare la sua qualità superiore, lasciò scritto sulla porta della locanda non EST!, bensì EST! EST! EST! Per questo motivo il nobile Deuc prolungò la sua permanenza a Montefiascone e bevve tanto vino che ne morì, gli fu data sepoltura nella chiesa di S. Flaviano, all'interno della quale è ancora visibile la sua tomba. Secondo le sue ultime volontà, per riconoscenza donò alla città 24.000 Scudi, con la richiesta che ad ogni anniversario del suo trapasso, si versasse sulla sua tomba una botticella dello squisito Moscato. Sulla sua lapide, si può ancora leggere scolpito nel grigio peperino, "Per il troppo EST! Qui giace morto il mio signore Giovanni Deuc".
 
oggi per me giornata biforcuta , ma tanto varghiappo do gite,
altro che est est ,ve fo fa il giro dei punti cardinali, ...e l'peggio ha da venì, disse quil ch'eva magnato l'falcetto ed eva cacato l'manico.

boarder:angry::mad::wall:
 
BIFORCUTU CHE NON TI SI ALTRU!


giti in tu centru du munnu la sera tu???


nun giagghiappi!!! :D:D
 
Sarò serio

Giovedì prossimo, al 90% tornerò in riva al lago.

Farò una giratina, quattro chiacchiere, una bella mangiatina, e sopratutto cercherò di rinvigorire ancora di più quella concentrazione e quella voglia di fare ritrovata. (con molta fatica).

Un grazie, di cuore, agli amici (VERI), con cui ho condiviso il viaggio per mezza Italia e all'amico (VERO) con cui condivido qualche serata, che altrimenti sarebbe meno bella.

Concentrazione, serenità, e sopratutto il sapere cosa si vuole spero mi/ci accompagnino per un'altro pezzo di strada.

Ricomincia la battaglia.

Tecnofettatore


P.S.
.....Ma tu da Fuligghiù veni a roppe li coioni di quì!!!! :clap: :clap:
 
è bastata la mitica frase(tocca sta bene) che sbocciano subito le foglioline ;) cosa strana:D che partono dall'alto e scendono ju ju

ho letto che steffan e tecno voiono argi ju da lu lagu affà lu bagnu ma lse che bolsena(da cui prende nome perche durante una gita al lago il mese di marzo 4 ragazzi si tuffarono e dopo 2 giorni presero na bolsena;) ) che se ghiappono :D

sono contento che siete stati bene non poteva essere diversamete e poi mancavano i MEJO vero bau mau gnau (magna meno)


per steffan, tecno e i vari amici

Quanne nun ci stà 'u gattu, i surci vàllono.

boarder :p
 
Scritto da Steffan
BIFORCUTU CHE NON TI SI ALTRU!


giti in tu centru du munnu la sera tu???


nun giagghiappi!!! :D:D

SENTI CHI PARLA lu cioppu che porta lu sciancatu. :no:

boarder:clap:
 
1.jpg


Un pò di tempo fà sognavo di guidare un pulman, pieno di amici e viaggiatori, e invece mi sono ritrovato di nuovo con il mio bellissimo autotreno dove al massimo si può salire in due o tre.
Mi dispiace molto, ma significa che c'è più spazio per caricarci più roba da consegnare.

Il mio fedele compagno di viaggio è rimasto a lungo parcheggiato.
Ora è pronto per un nuovo viaggio, forse lungo, forse corto.....
Dipende. Non da me.
IO SONO PRONTO.
Ho con me nella "cabina" tutte le cose a me più care, e nel mio cuore i desideri più belli.......




"E'
a un'eternità libera da vincoli
che voglio offrir le mani,
ed è verso campi liberi da orme
che intendo volgere il mio piede."



Ciao
Tecno
 
ndo l'hai parcheggiato il camion?
a folignu?

caro tecno, ti farò compagnia......

dalle alte vette al fiume "panaro"....dal mare di romagna....ai colli laziali...dalla bellissima toscana alle valli bresciane....dalla madunina de milan....sino all'alto adige.....


;)

un abbraccio....

steffan
 
Scritto da Steffan
ndo l'hai parcheggiato il camion?
a folignu?

caro tecno, ti farò compagnia......

dalle alte vette al fiume "panaro"....dal mare di romagna....ai colli laziali...dalla bellissima toscana alle valli bresciane....dalla madunina de milan....sino all'alto adige.....


;)

un abbraccio....

steffan

E dove lo lasci

"Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien, quasi a un tratto, a ristringersi, e a prender corso e figura di fiume, tra un promontorio a destra, e un'ampia costiera dall'altra parte; e il ponte, che ivi congiunge le due rive, par che renda ancor più sensibile all'occhio questa trasformazione, e segni il punto in cui il lago cessa, e l'Adda rincomincia, per ripigliar poi nome di lago dove le rive, allontanandosi di nuovo, lascian l'acqua distendersi e rallentarsi in nuovi golfi e in nuovi seni.......... "

e quelle AURORE che dà lì si possono ammirare? :D

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:


Ciao
Tecnocampagnolo
 
il ramo del lago di como...in effetti lo avevo dimenticato.

La madunina era tutta dedicata alla nostra principessa!


Braulier....l'amaro digestivo per eccellenza....

Bresaulier....per l'uomo che non deve chiedere.....mai



TECNO, oggi.......segnali di fumo dagli usa....attendo che venga scovato il giacimento.;)


;)
 
BUONA PASQUA!!!!

sciaooo
 
buona pasqua anche a Voi

"); > > > Grande festa nuziale nel salone di una villa settecentesca.
> > >
> > > Dopo un raffinato banchetto si aprono le danze, un'orchestra suona
> > >musica romantica e coinvolgente.
> > >
> > > Un ragazzo molto timido, seduto in disparte, nota una bellissima
> > >ragazza seduta dall'altro lato della sala; dopo numerosi tentennamenti
> > >decide che è giunto il momento di tentare il tutto per tutto e di
> > >invitarla a ballare con lui.
> > >
> > > Approfittando dell'intervallo tra un brano e l'altro, attraversa
la
> > >sala cercando di non farsi notare, avvicina la ragazza, si schiarisce
la
> > >voce e sussurra:
> > >
> > > "Scusami se ti disturbo, è da molto tempo che ti osservo e mi
piaci
> > >molto: ti andrebbe di concedermi il prossimo ballo?"
> > >
> > > Contro ogni ragionevole aspettativa, la ragazza va su tutte le
furie
> e
> > >incomincia a sbraitare:
> > >
> > > "Cooooosa??? Ma come ti permetti??? non ci siamo mai visti prima,
> non
> > >ti presenti neppure e mi chiedi subito se voglio venire a letto con
> te????"
> > >
> > > Immediatamente tutta l'attenzione della sala si sposta sul ragazzo
> che
> > >arrossisce fino a diventare incandescente: non osa neppure chiedere
> > >spiegazioni ma, pieno di vergogna, ritorna al suo posto cercando di
> > >mimetizzarsi con gli arredi circostanti.
> > >
> > > Dopo un paio di minuti, è la ragazza che attraversa la sala e va
> dal
> > >ragazzo, lo avvicina e gli mormora in un orecchio: "Scusami per la
> reazione
> > >che ho avuto prima: sai, io sono una studentessa in psicologia, sto per
> > >laurearmi con una tesi sulla timidezza e l'imbarazzo, e ho pensato di
> > >sfruttare l'occasione che mi è offerta da questa festa per fare un
po'
> di
> > >ricerca sul campo. Mi spiace che ne abbia fatto le spese proprio tu".
> > >
> > > E il ragazzo, urlando nel silenzio generale:
> > >
> > > "Ma sei matta??? Cento euro ???? Per un pompino?????"
 
Indietro