Toh, un altro sindaco piddino che ha riempito la sua città di debiti (Salerno)

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Don Evabè

Basta menzogne!
Registrato
8/7/13
Messaggi
22.877
Punti reazioni
909
Che bello avere come vice-ministro (Infrastrutture e Trasporti) il Sindaco di Salerno, giornali e TG ci hanno regolarmente stracciato l’apparato riproduttivo per anni nell’incensare il bravissimo amministratore targato PD capace di fare di Salerno un esempio di buon governo persino in Campania.

E infatti Salerno è sommersa dai debiti e ad un passo dalla bancarotta. Ci riusciva anche mia nonna a “buongovernare” così.

L’avvisaglia seria si è avuta ad aprile, quando per la prima volta gli stipendi dei dipendenti comunali sono stati pagati in ritardo, e l’emergenza è rientrata solo grazie al decreto 35 che ha consentito alla Tesoreria un’anticipazione di 70 milioni di euro di cassa. Ma a Salerno chi è del mestiere sa, e trema: il buco di bilancio si sta allargando. Sta diventando una voragine. Un pozzo senza fondo. Ecco perché il sindaco-vice ministro Pd Vincenzo De Luca, a dispetto di emendamenti ‘ad personam’ che sembrano fatti apposta per salvargli le due poltrone, sta pensando di lasciarsi comunque decadere da primo cittadino. Per lasciare il cerino acceso in mano a chi verrà dopo.

Ah, per inciso: De Luca è il piddino che diceva: "Grillo è un saltimbanco che racconta idiozie" .

De Luca: "Grillo è un saltimbanco che racconta idiozie" - YouTube
 
Non è un problema del Pd.

Oggi sono tutti impegnati a fare la conta di quanto sia cattivo Pizzarotti
 
Chissa' perche' i piddini caz.zari latitano in questi topic.:D
 
La cosa ridicola è che 'sto imbesuito di De Luca passa per essere uno dei migliori uomini del PD.
Figuriamoci gli altri (e infatti c'ahnno pure uno zanonato).
 
Sogno un bel commissariamento con ispettori contabili richiesti dal prox sindaco e responsabilità penali per questo ennesimo caz.zaro del PD.

Purtroppo rimane un sogno.
 
Chi vota PD danneggia anche te. Digli di smettere.
 
dall'articolo del fatto si dice che il debito e' di 365 milioni, di cui oltre 250 per investimenti.
e, cito testualmente: " L'amministrazione di De Luca era partita da un +1,5 milioni di euro del 2010 per poi precipitare in soli due anni a -6,1 milioni"

quindi mi piacerebbe capire da dove vengono i 365 milioni totali a cui de luca sta ponendo rimedio vendendo alcune partecipate.

saluti
 
ah, comunque nella classifica dei comuni con maggiori debiti su, mi pare 20 citta, 14 sono amministrate dal cdx, 5 dal csx e una da una civica...tanto per precisare...non a caso alle amministrative il pd spopola, come dimostrato alle ultime elezioni, segno che come amministratori locali non sono cosi male, a quanto pare...

saluti
 
dall'articolo del fatto si dice che il debito e' di 365 milioni, di cui oltre 250 per investimenti.
e, cito testualmente: " L'amministrazione di De Luca era partita da un +1,5 milioni di euro del 2010 per poi precipitare in soli due anni a -6,1 milioni"

quindi mi piacerebbe capire da dove vengono i 365 milioni totali a cui de luca sta ponendo rimedio vendendo alcune partecipate.

saluti

Ti anticipo già la risposta: colpa di quelli che c'erano prima :o
 
Ti anticipo già la risposta: colpa di quelli che c'erano prima :o

mi pare difficile visto che de luca ci governa da 20 anni circa...in ogni caso tralasciando per un attimo la questione debito (che mi pare debito più che altro per investimenti) se guardi le classifiche di qualita' della vita deluca ha governato spledidamente, portando la differenziata dal 20 al 70 per cento quasi, ha ottenuto riconscimenti per la qualità della vita e la sensibilità ambientale. non per niente lo votano da 20 anni...

saluti
 
L'amore viscerale per la sua città unitamente a una spiccata mania di protagonismo hanno portato salerno ad essere indebitata di 350 milioni (la metà di Parma) di cui 250 milioni in investimenti. La sua visione della città doveva essere come Barcellona, ha fatto partire numerose opere, chiamando a collaborare le archistar dell'ultimo grido, ma allo stato attuale sono incompiute. Ha sbagliato momento e ha fatto il passo più lungo della gamba, ma la città è migliorata notevolmente nel corso degli anni (non so se sapete come si vive al sud).
Per ora sta tentando di vendere gli immobili e le municipalizzate (tranne l'acqua causa referendum), ma il mercato immobiliare a Salerno se non è come Milano o Roma poco ci manca. Gli immobili stanno a 3000 /mq di media e al centro si parla di 6000-7000, con record di 10000 alla nuova struttura del Crescent. Con la crisi che c'è non si vende nemmeno un ripostiglio.

riporto il tuo post scritto di la, mi pare tu abbia centrato perfettamente la questione. sulla mania di protagonismo, per quel poco che lo conosco, pare anche a me...

saluti
 
dall'articolo del fatto si dice che il debito e' di 365 milioni, di cui oltre 250 per investimenti.
e, cito testualmente: " L'amministrazione di De Luca era partita da un +1,5 milioni di euro del 2010 per poi precipitare in soli due anni a -6,1 milioni"

quindi mi piacerebbe capire da dove vengono i 365 milioni totali a cui de luca sta ponendo rimedio vendendo alcune partecipate.

saluti

Ma investimenti de che!
Solo cemento.
Nel 2003 sono stai ultimati i lavori (80 MLN!) per la metropolitana leggera: non è passato un solo treno e le stazioni sono fatiscenti. In compenso l'azienda di trasporto pubblico è al fallimento e spostarsi con i mezzi è impossibile.
Oggi in qualità di viceministro alle Infrastrutture e Trasporti ha convocato il sindaco di Salerno (cioè se stesso) per sbloccare la vicenda della metropolitana, e inoltre ha già tappezzato la città di manifesti per annunciare che ad ottobre si potrà viaggiare sui treni cittadini (anche se una sola pietra non è stata ancora spostata.
In una città che aveva gia un porto commerciale e uno turistico sono già stati avviati i lavori per il 3°, 4° e 5° porto turistico, ma i lavori sono fermi per mancanza di fondi.
In occasione della promozione della squadra cittadina in serie A sono stati spesi circa 15 mln di € per in nuovo stadio (populismo?) da 45.000 spettatori, peccato che due anni fa la società sportiva sia fallita e sia dovuta ripartire dai dilettanti.
La viabilità è un disastro (bisogna girare intorno a rotatorie inutili anche solo per portare il cane a fare la pipi).
L'unica cosa che funziona (anche se non mancano i disservizi) è la raccolta differenziata, ma questo è dovuto all'elevato grado di civiltà dei salernitani.
DEvo continuare?
 
Ma investimenti de che!
Solo cemento.
Nel 2003 sono stai ultimati i lavori (80 MLN!) per la metropolitana leggera: non è passato un solo treno e le stazioni sono fatiscenti. In compenso l'azienda di trasporto pubblico è al fallimento e spostarsi con i mezzi è impossibile.
Oggi in qualità di viceministro alle Infrastrutture e Trasporti ha convocato il sindaco di Salerno (cioè se stesso) per sbloccare la vicenda della metropolitana, e inoltre ha già tappezzato la città di manifesti per annunciare che ad ottobre si potrà viaggiare sui treni cittadini (anche se una sola pietra non è stata ancora spostata.
In una città che aveva gia un porto commerciale e uno turistico sono già stati avviati i lavori per il 3°, 4° e 5° porto turistico, ma i lavori sono fermi per mancanza di fondi.
In occasione della promozione della squadra cittadina in serie A sono stati spesi circa 15 mln di € per in nuovo stadio (populismo?) da 45.000 spettatori, peccato che due anni fa la società sportiva sia fallita e sia dovuta ripartire dai dilettanti.
La viabilità è un disastro (bisogna girare intorno a rotatorie inutili anche solo per portare il cane a fare la pipi).
L'unica cosa che funziona (anche se non mancano i disservizi) è la raccolta differenziata, ma questo è dovuto all'elevato grado di civiltà dei salernitani.
DEvo continuare?

Figlio delle chiancarelle? :D
 
Questo è il progetto del 3° porto turistico (io abito alle spalle di quella pseudo torre luminosa che non so cosa debba ospitare (albergo?).
Io abito esattamente alle spalle di dove dovrebbe sorgere, e da 18 mesi i lavori sono fermi (è stato creato solo una striscia di pietre che si incunea nel mare per per 150 mt, buona solo per farvi attaccare le cozze) e rende impraticabile la balneazione.
 

Allegati

  • Anonimo.jpg
    Anonimo.jpg
    45 KB · Visite: 55
Questo invece è il progetto del 4° porto turistico, che al momento si presenta come devastazione della costa sud e nient'altro: quanto costerà completare i lavori e sopratutto con quali soldi?
Sono queste le motivazioni che hanno portato "Vicienz' a Funtana" a governare la città per 20 anni: progetti futuribili senza alcuna copertura (a pagare c'è sempre tempo, sopratutto se ci dovrà pensare qualcunaltro.
 

Allegati

  • header_415.jpg
    header_415.jpg
    79,8 KB · Visite: 54
La viabilità è un disastro (bisogna girare intorno a rotatorie inutili anche solo per portare il cane a fare la pipi).

sono problemoni!
non entro nel merito di quanto fatto, ma mi pare che de luca sia stato all'apice delle classifiche per gradimento come primo cittadino. inoltre che la differenziata sia passata dal 20 al 70% per spirito civico, fa ridere. quelli che prima avevano la riciclata al 20% probabilmente erano napoletani in trasferta?

sul discorso nuovi porti e viabilita come giustamente detto il timing forse non e' stato dei migliori, con i tagli ai comuni certi investimenti e' difficile portarli a termine...

saluti
 
sono problemoni!
non entro nel merito di quanto fatto, ma mi pare che de luca sia stato all'apice delle classifiche per gradimento come primo cittadino. inoltre che la differenziata sia passata dal 20 al 70% per spirito civico, fa ridere. quelli che prima avevano la riciclata al 20% probabilmente erano napoletani in trasferta?

sul discorso nuovi porti e viabilita come giustamente detto il timing forse non e' stato dei migliori, con i tagli ai comuni certi investimenti e' difficile portarli a termine...

saluti

Tu pensi che de luca venga a prendere la spazzatura direttamente sul mio pianerottolo?

Se mi parli di pordenone io prendo per buono quello che mi dici. Ma tu vuoi parlare di salerno senza nemmeno averla vista in cartolina :rolleyes:
 
Salerno non ha un'economia tale da potersi permettere quelle opere. Chi difende De Luca non dovrà poi lamentarsi se sarà chiamato a concorrere a ripianare i debiti, salernitani e non.
 
Indietro