Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
Scritto da Onirico
quali
Scritto da skymap
Non è nell'elenco, cmq trovo molto interessante il trix.
Scritto da Lucio D'Amico
Secondo me uno degli indicatori meno conosciuti, utilizzati ed apprezzati è il Macd.
Scritto da Onirico
.............concordo ma con quale settaggio.............![]()
![]()
Scritto da Lucio D'Amico
Anche il "banalissimo" 12-26-9.
Scritto da Charlie
Non ho dubbi: il MACD.
Esiste anche una versione ZeroLag del MACD da prendere a volte in considerazione.
Charlie
Scritto da Onirico
ZEROLAG![]()
![]()
Scritto da Charlie
Non ho dubbi: il MACD.
Esiste anche una versione ZeroLag del MACD da prendere a volte in considerazione.
Charlie
Scritto da Lucio D'Amico
Questa per me è nuova (please Xplain)
Di tanto in tanto do' un'occhiata alla differenza fra la 12-26 e la 9. Insomma, tanto per intenderci, la zona compresa fra l'indicatore e la media mobile, plottata come istogramma. Niente male...
Scritto da Charlie
Eccotela qua, in formato amibroker:
/*Xero Lag MACD(p,q,r)*/
//based on ZeroLag EMA - see Technical Analysis of Stocks and Commodities,
//April 2000
p = Param("P",12,3,36,2);
q = Param("Q",26,3,52,2);
r = Param("R",9,3,15,1);
EMA1= EMA(Close,p);
EMA2= EMA(EMA1,p);
Difference= EMA1 - EMA2;
ZeroLagEMAp= EMA1 + Difference;
//---------------------------------------
EMA1= EMA(Close,q);
EMA2= EMA(EMA1,q);
Difference= EMA1 - EMA2;
ZeroLagEMAq= EMA1 + Difference;
//---------------------------------------
ZeroLagMACD=ZeroLagEMAp - ZeroLagEMAq;
//---------------------------------------
// Signal line
EMA1= EMA(ZeroLagMACD,r);
EMA2= EMA(EMA1,r);
Difference= EMA1 - EMA2;
ZeroLagTRIG= EMA1 + Difference;
Plot(zerolagMACD,"",5,4);
Plot(zerolagtrig,"",7,4);
//===========================end zeroLagMACD
Spero sia chiara.
Charlie