tra i Momentum Indicators

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Indicatori Momentum

  • Accumulation Swing Index

    Voti: 0 0,0%
  • Chande Momentum Oscillator

    Voti: 0 0,0%
  • Commodity Channel Index

    Voti: 3 9,1%
  • Dynamic Momentum Index

    Voti: 1 3,0%
  • Intraday Momentum Index

    Voti: 0 0,0%
  • Linear Regression Slope

    Voti: 1 3,0%
  • MACD

    Voti: 11 33,3%
  • Mass Index

    Voti: 0 0,0%
  • Price Oscillator

    Voti: 1 3,0%
  • Price Rate-Of-Change

    Voti: 1 3,0%
  • Relative Momentum Index

    Voti: 1 3,0%
  • Relative Strength Index

    Voti: 4 12,1%
  • Stochastic Momentum Index

    Voti: 1 3,0%
  • Stochastic Oscillator

    Voti: 7 21,2%
  • Williams' Accumulation-Distribution

    Voti: 2 6,1%

  • Votanti
    33
Non potevo rispondere diversamente.


CCI:D ;)
 
Non è nell'elenco, cmq trovo molto interessante il trix.
 
Scritto da skymap
Non è nell'elenco, cmq trovo molto interessante il trix.


Ciao sky.............;)

.....purtroppo ne potevo inserire max 15..............:) :D
 
Re: Re: tra i Momentum Indicators

Scritto da Lucio D'Amico
Secondo me uno degli indicatori meno conosciuti, utilizzati ed apprezzati è il Macd.


.............concordo ma con quale settaggio.............:confused: :confused:
 
Re: Re: Re: tra i Momentum Indicators

Scritto da Onirico
.............concordo ma con quale settaggio.............:confused: :confused:

Anche il "banalissimo" 12-26-9.
 
Re: Re: Re: Re: tra i Momentum Indicators

Scritto da Lucio D'Amico
Anche il "banalissimo" 12-26-9.

si concordo ...basta pero saperlo interpretare :-)

e questo vale per qualsiasi oscillatore..

il MACD è la differenza tra due medie mobili 12 e 26

il passaGGIO SOPRA o sotto la linea dello 0 non è altro che il loro incrocio


e l'altra linea è la media a 9 periodi della differenza
 
Non ho dubbi: il MACD.

Esiste anche una versione ZeroLag del MACD da prendere a volte in considerazione.

Charlie
 
Scritto da Charlie
Non ho dubbi: il MACD.

Esiste anche una versione ZeroLag del MACD da prendere a volte in considerazione.

Charlie


ZEROLAG:confused: :confused:
 
per quanto mi riguarda, trovo estremamente interessante l'incrocio di due MomInd: RSI+Volatility. come si evince dall'esempio (il grafico è preso a caso), la progressione della Vol sulla contrazione del RSIndex rappresenta un buon segnale di acquisto.
 

Allegati

  • immagine.jpg
    immagine.jpg
    37,7 KB · Visite: 223
Scritto da Charlie
Non ho dubbi: il MACD.

Esiste anche una versione ZeroLag del MACD da prendere a volte in considerazione.

Charlie

Questa per me è nuova (please Xplain)

Di tanto in tanto do' un'occhiata alla differenza fra la 12-26 e la 9. Insomma, tanto per intenderci, la zona compresa fra l'indicatore e la media mobile, plottata come istogramma. Niente male...
 
Scritto da Lucio D'Amico
Questa per me è nuova (please Xplain)

Di tanto in tanto do' un'occhiata alla differenza fra la 12-26 e la 9. Insomma, tanto per intenderci, la zona compresa fra l'indicatore e la media mobile, plottata come istogramma. Niente male...

Eccotela qua, in formato amibroker:

/*Xero Lag MACD(p,q,r)*/
//based on ZeroLag EMA - see Technical Analysis of Stocks and Commodities,
//April 2000
p = Param("P",12,3,36,2);
q = Param("Q",26,3,52,2);
r = Param("R",9,3,15,1);

EMA1= EMA(Close,p);
EMA2= EMA(EMA1,p);
Difference= EMA1 - EMA2;
ZeroLagEMAp= EMA1 + Difference;
//---------------------------------------
EMA1= EMA(Close,q);
EMA2= EMA(EMA1,q);
Difference= EMA1 - EMA2;
ZeroLagEMAq= EMA1 + Difference;
//---------------------------------------
ZeroLagMACD=ZeroLagEMAp - ZeroLagEMAq;
//---------------------------------------
// Signal line
EMA1= EMA(ZeroLagMACD,r);
EMA2= EMA(EMA1,r);
Difference= EMA1 - EMA2;
ZeroLagTRIG= EMA1 + Difference;

Plot(zerolagMACD,"",5,4);
Plot(zerolagtrig,"",7,4);
//===========================end zeroLagMACD

Spero sia chiara.

Charlie
 
Scritto da Charlie
Eccotela qua, in formato amibroker:

/*Xero Lag MACD(p,q,r)*/
//based on ZeroLag EMA - see Technical Analysis of Stocks and Commodities,
//April 2000
p = Param("P",12,3,36,2);
q = Param("Q",26,3,52,2);
r = Param("R",9,3,15,1);

EMA1= EMA(Close,p);
EMA2= EMA(EMA1,p);
Difference= EMA1 - EMA2;
ZeroLagEMAp= EMA1 + Difference;
//---------------------------------------
EMA1= EMA(Close,q);
EMA2= EMA(EMA1,q);
Difference= EMA1 - EMA2;
ZeroLagEMAq= EMA1 + Difference;
//---------------------------------------
ZeroLagMACD=ZeroLagEMAp - ZeroLagEMAq;
//---------------------------------------
// Signal line
EMA1= EMA(ZeroLagMACD,r);
EMA2= EMA(EMA1,r);
Difference= EMA1 - EMA2;
ZeroLagTRIG= EMA1 + Difference;

Plot(zerolagMACD,"",5,4);
Plot(zerolagtrig,"",7,4);
//===========================end zeroLagMACD

Spero sia chiara.

Charlie

Ciao Charlie,
molto utile...
sarebbe interessante avere il tuo contributo sul 3d degli indicatori amibroker... se poi ne hai altri da segnalare... ;)

http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?&threadid=426216
 
Indietro