Qualcuno mi spiega che implica ???
___________________________
FIAT INDUSTRIAL - Avviso agli azionisti 12/07/2013 17:38 - RSF
Fiat Industrial S.p.A.
Sede in Torino, Via Nizza n. 250
Capitale Sociale Euro 1.919.433.144,74
Registro delle Imprese
Ufficio di Torino n. 10352520018
AVVISO AGLI AZIONISTI
Diritto di Recesso
Premesso che: · l'AssembleaStraordinaria dei soci, tenutasi in data 9 luglio 2013, (l'"Assemblea") ha approvato il progetto di fusione transfrontaliera di Fiat Industrial S.p.A.
nella società interamente controllata di diritto olandese FI CBM Holdings N.V., la quale saràdenominata CNH Industrial N.V. a seguito della menzionata
fusione (la "Fusione"),
· in data 12 luglio 2013 è intervenuta l'iscrizione della suddetta deliberazione nel Registro delle Imprese di Torino (la "Data di Iscrizione"),
si comunicache gli azionisti che non abbiano concorso all'approvazione della deliberazione concernente la Fusione sono legittimati ad esercitare il diritto di
recesso ai sensi di legge (il "Diritto di Recesso").
Il valore di liquidazione delle azioni per lequali sia esercitato il Diritto di Recesso è stato determinato ai sensi dell'art. 2437-ter, comma 3, del codice civile ed
è pari a Euro 8,897 per ciascuna azione.
Il Diritto di Recesso potrà essere esercitato dagli azionisti legittimati, per tutte o parte delle loro azioni, mediante invio di una lettera raccomandata (la
"Dichiarazione di Recesso") da spedire alla Società ai sensi dell'art. 2437-bis del codice civile entro quindici giorni dalla Data di Iscrizione e, pertanto, entro
il 27luglio 2013.
La Dichiarazione di Recesso dovrà essere indirizzata a "Fiat Industrial S.p.A., Segreteria Generale, Via Nizza 250, Torino" e dovrà indicare: (i) le generalità
del socio recedente, ivi inclusi il codice fiscale, il domicilio, unrecapito telefonico e, ove possibile, un indirizzo e-mail; (ii) il numero di azioni per le quali viene
esercitato il diritto di recesso; (iii) l'indicazione dell'intermediario presso cui sono depositate le azioni oggetto di recesso e (iv) unadichiarazione del socio
recedente che tali azioni sono libere da pegni o da altri vincoli in favore di terzi.
Qualora le azioni oggetto di recesso siano gravate da pegno o da altri vincoli in favore di terzi, il socio recedente dovrà, altresì,allegare alla Dichiarazione di
Recesso una dichiarazione del creditore pignoratizio o del soggetto a cui favore sia apposto il vincolo, con la quale tale soggetto presti il proprio consenso
irrevocabile ed incondizionato alla liberazione delleazioni dal pegno e/o dal vincolo, nonché alla liquidazione delle azioni oggetto di recesso, in conformità alle
istruzioni del socio recedente.
Inoltre il socio recedente dovrà richiedere, a pena di inammissibilità dell'esercizio del Diritto diRecesso, all'intermediario presso cui sono depositate le proprie
azioni oggetto di recesso, la trasmissione alla Società di un'idonea comunicazione (la "Comunicazione") che attesti la titolarità ininterrotta delle azioni in capo
al socio recedente da prima dell'apertura dei lavori dell'Assemblea sino alla data di rilascio della Comunicazione stessa. L'intermediario dovrà trasmettere la
Comunicazione per posta elettronica all'indirizzo
fiatindustrial@pecserviziotitoli.it.
Compete ai socirecedenti assicurare la correttezza delle informazioni contenute nella Dichiarazione di Recesso e fare in modo che la medesima venga inviata
a Fiat Industrial S.p.A. entro il termine del 27 luglio 2013 come sopra indicato, non assumendo la Societàalcuna responsabilità al riguardo. Le Dichiarazioni
di Recesso inviate oltre il termine sopra indicato, o sprovviste delle necessarie informazioni, ovvero non corredate in tempo utile della relativa Comunicazione,
non verranno prese inconsiderazione.
Ai sensi dell'art. 2437-bis, comma 2, codice civile, l'intermediario che rilascia la Comunicazione rende indisponibili le azioni Fiat Industrial per le quali è esercitato
il Diritto di Recesso sino al trasferimento delle azionimedesime e al pagamento del relativo valore di liquidazione ovvero alla verifica del mancato avveramento
delle condizioni sospensive apposte alla Fusione, come meglio descritte nel progetto di fusione approvato dall'Assemblea (le "CondizioniSospensive").
Si rammenta che la Fusione (e conseguentemente l'esercizio del Diritto di Recesso) è subordinata all'avveramento delle Condizioni Sospensive, ivi incluso il
fatto che l'esborso a carico della Società ai sensi dell'art. 2437-quaterdel codice civile a fronte dell'eventuale esercizio del Diritto di Recesso e dell'opposizione
proposta dai creditori non ecceda Euro 325 milioni.
La Società darà notizia dell'avveramento o del mancato avveramento delle Condizioni Sospensive aisensi di legge.
Il procedimento di liquidazione delle azioni oggetto di recesso si svolgerà ai sensi dell'art. 2437-quater del codice civile in caso di avveramento delle
menzionate Condizioni Sospensive. La Società provvederà a comunicare lemodalità di adesione all'offerta e ogni ulteriore informazione relativa alla procedura
di liquidazione delle azioni oggetto di recesso nell'ambito dell'avviso di offerta che sarà depositato presso il Registro delle Imprese di Torino e pubblicato su
questo stesso quotidiano.
Azioni a Voto Speciale della incorporante
In occasione della Fusione, agli azionisti che hanno partecipato in proprio o per delega all'Assemblea e che ne facciano espressa richiesta entro il 30 luglio 2013,
per ogni azione ordinaria Fiat Industrial detenuta ininterrottamente dalla record date dell'Assemblea (28 giugno 2013) fino alla data di efficacia della Fusione
stessa, sarà assegnata, oltre a una azione ordinaria della incorporante in base al rapporto dicambio, anche una Azione a Voto Speciale della stessa società.
A tal fine, gli azionisti devono presentare ai rispettivi intermediari il Modulo di Richiesta disponibile presso gli stessi nonché sul sito internet della Società www. fiatindustrial.com/Investor Relations/Info per gli Azionisti/Assemblee degli Azionisti.
Per tutte le informazioni in merito a modalità, termini e condizioni per ottenere l'assegnazione delle Azioni a Voto Speciale e per le loro caratteristiche, si rimanda alla documentazione pubblicata sul sito internet della Società.