Trade republic

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

The Flying Dutchman

Vecchio nickname: glafra774
Registrato
16/3/20
Messaggi
575
Punti reazioni
66
Anche se mantieni meno di 5000 euro devi comunque riportare l'importo di giacenza media annuale nel quadro RW (anche se non avrai poi nulla da pagare)
Questa cosa vale anche per la giacenza (sotto i 5000€) dei conti esteri tipo Revolut, Verse, N26, Vivid e Monese?
 

aemme1

Asse Menagent n°1
Registrato
22/12/04
Messaggi
6.167
Punti reazioni
439
Sfortunatamente di davvero simile non c'è nulla.
Io mi sono rivolto al classico Directa che alla fin fine non è male.
In particolare io acquisto su Directa Titoli di Stato (BTP Italia indicizzati e a tasso fisso) e ho un PAC di ETF.
I BTP Italia indicizzati all'emissione non fanno pagare le commissioni e sul PAC di ETF non si pagano commissioni scegliendo tra quelli che offrono loro (io ho scelto SPX e SEL che comunque erano tra quelli che avevo deciso di fare quindi è stato un win-win per me). Male che vada si vanno a spendere 5€ di commissioni in acquisto.

Ho rinunciato all'acquisto di azioni (ne ho acquistate solo 3-4 grazie al bonus commissionale) perché 9 dollari di commissioni ad azione sono davvero tanti e comprare su GEM a 5€ di commissioni ad azione non è comunque abbastanza economico, inoltre non si possono acquistare frazioni di azioni quindi alcune sono difficili da comprare (a differenza degli ETF che ho scelto che almeno hanno un prezzo relativamente abbordabile e contengono moltissime delle azioni che avrei acquistato io stesso).

Insomma mi sarebbe piaciuto avere più opzioni ma sfortunatamente in regime amministrato c'è solo Directa che comunque non è malvagio ma non offre tutto quel che offrono questi siti.

PS. Per prendere 1,50% di interesse basta aprire un conto corrente con Banca sistema (si conto corrente).
Il 2% di trade republic sembra buono ma come già detto non è in regime amministrato.
il 2% sul conto corrente lo prendi con iblbanca per tutto il 2023
 

Maestr

Nuovo Utente
Registrato
22/7/20
Messaggi
3.892
Punti reazioni
558
il 2% sul conto corrente lo prendi con iblbanca per tutto il 2023
vero ma è un cc che di norma ha un canone. francamente non consiglio mai cc solo in promo per 1 annetto.
molto meglio qualcosa che rende leggermente meno ma che non ha mai avuto canone per quanto mi riguarda.
Ciò detto siamo offtopic qui per discuterne ulteriormente.

tornando in topic spero che prima o poi trade republic, degiro e altri si rendano conto di quanta utenza perdono solo perché non fanno da sostituto d'imposta.
 

Abaddon

lazy FOoLish
Registrato
15/6/18
Messaggi
2.381
Punti reazioni
835
tornando in topic spero che prima o poi trade republic, degiro e altri si rendano conto di quanta utenza perdono solo perché non fanno da sostituto d'imposta.

Scalable Capital...

Hai ragione. Speriamo che prima o poi qualcuno rompa il fronte comune...
 

giunaz

Nuovo Utente
Registrato
14/12/00
Messaggi
4.571
Punti reazioni
209
Anche se mantieni meno di 5000 euro devi comunque riportare l'importo di giacenza media annuale nel quadro RW (anche se non avrai poi nulla da pagare), mentre il 26% di imposta sugli interessi va riportata nel quadro RM rigo 12

Attenzione! Non è vero quello che dici....


L’obbligo di monitoraggio non sussiste per i depositi e conti correnti bancari costituiti all’estero il cui valore massimo complessivo raggiunto nel corso del periodo d’imposta non sia superiore a 10.000 euro (art. 2, comma 4-bis, del decreto legge 28 gennaio 2014, n. 4, convertito con modificazioni dalla legge 28 marzo 2014, n. 50); resta fermo l’obbligo di compilazione del quadro laddove sia dovuta l’IVAFE

https://telematici.agenziaentrate.gov.it/webuni/pdf/help/15/Quadro_RW.pdf
 

maracaibo+

Nuovo Utente
Registrato
24/8/14
Messaggi
5.593
Punti reazioni
297
Attenzione! Non è vero quello che dici....


L’obbligo di monitoraggio non sussiste per i depositi e conti correnti bancari costituiti all’estero il cui valore massimo complessivo raggiunto nel corso del periodo d’imposta non sia superiore a 10.000 euro (art. 2, comma 4-bis, del decreto legge 28 gennaio 2014, n. 4, convertito con modificazioni dalla legge 28 marzo 2014, n. 50); resta fermo l’obbligo di compilazione del quadro laddove sia dovuta l’IVAFE

https://telematici.agenziaentrate.gov.it/webuni/pdf/help/15/Quadro_RW.pdf
Il RW va comunque compilato se è necessario calcolare l'IVAFE, nel caso il conto corrente raggiunge la giacenza media annua di 5.000 euro devi pagare l'ivafe fissa dei conti correnti di euro 34.
l'obbligo di monitoraggio è stato alzato a 15k .
Screenshot_20230110-152957_Adobe Acrobat.jpg
 
Ultima modifica:

maracaibo+

Nuovo Utente
Registrato
24/8/14
Messaggi
5.593
Punti reazioni
297
Gli interessi vanno indicati sul quadro RM come indicato da un utente prima, ma c'è una franchigia di 12 euro .
In pratica fino a 48 euro di profitto complessivo non si paga niente.