trading casereccio" da elle-seb-luca" 34

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

ellerok³

★ ★ ★ ★ &#
Registrato
22/9/04
Messaggi
22.521
Punti reazioni
333
per marco: domani la borsa è chiusa, le enel devi chiuderle oggi, zio impestato ;)
 
lumen ha scritto:
però se non perde i 50 la troviamo a 60 :censored:

ragass ocio future :eek:


KO! opppure OK!

???????????
 

Allegati

  • cicco.jpg
    cicco.jpg
    29,2 KB · Visite: 411
Vito allora questa agnello come lo facciamo :D
 
mira ha scritto:
Vito allora questa agnello come lo facciamo :D


te magna de meno e fai movimento......che te cresce la panza e te cala l'uccello KO!
 
il 100 passa da -0.5 a + 0.6 a - 0.37
il sep da -2.5 a -1 a - 1.25
non riesco seguirli :eek: :eek:
 
putelot ha votato prodi,son sicuro me l'ha detto il berlusca
 
wallsstreets ha scritto:
putelot ha votato prodi,son sicuro me l'ha detto il berlusca
putelot..il mentecatto :D :D
 
guai in arrivo -3 -3 :censored: :eek: :confused:

allarmeeeeeeeeeeee -4-4,5 :censored:
 
Ultima modifica:
Telecom It, ipotesi fusione con Mediaset è fantasia - Tronchetti

MILANO, 13 aprile (Reuters) - Telecom Italia smentisce nuovamente l'ipotesi di una fusione con Mediaset , riproposta dalla stampa nei giorni scorsi. "Non esiste nessun progetto, è solo fantasia, immaginazione", ha detto il numero uno del gruppo Marco Tronchetti Provera, durante l'assemblea. Nei giorni scorsi la stampa ha scritto che era pronto un progetto di fusione tra Telecom Italia e Mediaset da realizzare se Silvio Berlusconi avesse perso le elezioni. ((Stefano Rebaudo, redazione Milano, Reuters Messaging: sabina.suzzi.reuters.com@reuters.net, +39 02 66129549, milan.newsroom@news.reuters.com))
*
14:47-13/04
 
Buoni dati dagli Usa, Borse in recupero

I buoni risultati di General Electric, seconda società al mondo per capitalizzazione di Borsa, ha rallentato la discesa delle Borse europee in attesa dell'apertura di Wall Street. Dagli Stati Uniti sono arrivati i dati sui consumi (vendite al dettaglio anticipate) di marzo che mostrano un andamento migliore delle attese, con una crescita dello 0,6% (previsto +0,4%). Meglio delle attese anche il dato che mostra un calo dei prezzi delle importazioni: il rischio di un aumento dell'inflazione si fa meno forte e la Fed potrebbe rallentare la corsa al rialzo dei tassi. Per la Borsa si tratta di buone notizie. Più avanti nel pomeriggio è atteso l'indice sulla fiducia dei consumatori calcolato dall'Università del Michigan.
General Electric ha realizzato nel primo trimestre una crescita del 9% dell'utile netto e del 10% dei ricavi, saliti a 37,8 miliardi di dollari.
L'indice S&P/Mib di Milano ha ridotto il calo a -0,2%. Londra e Parigi sono in lieve progresso. La discesa delle Borse europee è guidata dai titoli dell'auto e in particolare da DaimlerChrysler che perde 4,9%, ma buona parte del calo è dovuta allo stacco del dividendo. Volkswagen scende dell'1,7%. Fiat è l'unico titolo del settore in Europa che avanza (+0,6%).
In ribasso anche il settore petrolifero (indice Stoxx europeo del comparto -0,6%) che segue il calo delle quotazioni del greggio, oggi scambiato a 68,1 dollari al barile (-0,6% sulla chiusura di ieri). Eni scende dello 0,9%, .
Per quanto riguarda le banche, in Piazza Affari si notano movimenti in ordine sparso: scendono Intesa -0,7%, Unicredit -0,5% e Capitalia -0,5%.
In fermento il settore media con il calo di Mediaset -0,6% : gli investitori scommettono sul fatto che il futuro governo Prodi cambierà le norme che regolano il settore tv che oggi lasciano a Mediaset i più ampi spazi di manovra.
In rialzo anche Seat +1,2%.www.websim.it
*
14:40-13/04
 
lumen ha scritto:
guai in arrivo -3 -3 :censored: :eek: :confused:

allarmeeeeeeeeeeee -4-4,5 :censored:


ma parli di valori assoluti non di percentuali giusto? :confused:
 
italease 52
 
Indietro