Trading ex-dvd

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

elpablo

AspiranteRamingo
Registrato
7/2/05
Messaggi
5.970
Punti reazioni
254
T.I.Media - Trading ex-dvd

Ricominciamo da qui?
Cmq, dicevo, oggi è tutto rosso :mad:
 
Ultima modifica:
:angry: ...sì, che è rosso... :angry:

:angry: ...sempre in bilico, il minimo è stato .381, secondo me può fare anche .38... :angry:
 
Per i dividendi bisogna essere calmi. A rigor di logica il 25 Aprile è giorno festivo e quindi, dati i fantomatici 3 gg lavorativi, il giorno di accredito è domani.
Certo c'è da ********** perchè, se ad altri son stati già accreditati, significa che la liquidità che spetta all'investitore è stata usata dalla banca per un giorno in più.
 
tutto rosso e l'indice proprio non aiuta
Aspetto notizie da Sposini.....
 
luis80365 ha scritto:
Per i dividendi bisogna essere calmi. A rigor di logica il 25 Aprile è giorno festivo e quindi, dati i fantomatici 3 gg lavorativi, il giorno di accredito è domani.
Certo c'è da ********** perchè, se ad altri son stati già accreditati, significa che la liquidità che spetta all'investitore è stata usata dalla banca per un giorno in più.

Esatto........quanta pazienza bisogna avere :angry:
 
mmmm unici verdi: eems e acotel
sto chiedendomi già da 3 ore a che quota conviene (se conviene) entrarci oggi
pensavo 18.5 per acotel e 9.2 per eems
Qualcuno le ha esaminate?
 
elpablo ha scritto:
mmmm unici verdi: eems e acotel
sto chiedendomi già da 3 ore a che quota conviene (se conviene) entrarci oggi
pensavo 18.5 per acotel e 9.2 per eems
Qualcuno le ha esaminate?

IO personalmente ho fatto una puntatina su ERG che a questi prezzi è molto interessante :yes:
 
elpablo ha scritto:
mmmm unici verdi: eems e acotel
Qualcuno le ha esaminate?

Eems l'ho analizzata per vedwere se aderire al collocamento. Ti dirò anzitutto che sono opinioni personali. Ha un pessimo bilancio, specie il 2005, il rischio a cui si va incontro è molto alto per due ragioni:
1) il mercato in cui opera è fortemente competitivo (quindi anche i margini sono spuntati).
2) con un solo cliente (Infeon) produce il 66% dei ricavi, il contratto scade tra 2 anni senza certezza di rinnovo
Certo si sta sviluppando in Cina e se riuscisse a completare il processo con successo potrebbe dare soddisfazioni.

Personalmente lo valuto con rischio troppo alto per entrare ora. Poi è pure un titolo anomalo.
Apertura a 10€ (da 8,2 del collocamento), minimo a 9,11 e cmq poi nonn è risalita sopra l'apertura (vegeta intorno a 9,50).
Inoltre, ed è la cosa che non mi piace, mi sembra un titolo troppo manovrabile.
 
Forenz ha scritto:
IO personalmente ho fatto una puntatina su ERG che a questi prezzi è molto interessante :yes:
Breve Termine - Tenaris



Commenti di analisi tecnica
I tori continuano a comprare e il trend di breve rimane fortemente rialzista evidenziando una crescita esponenziale dei prezzi con il titolo che marcia su performance positive e accompagnato anche dal buon aumento di volumi. Tuttavia, affinché il movimento ascendente possa mantenersi in vita è vista con favore la formazione di una fase correttiva che è anticipata da degli indicatori tecnici che sembrano troppo tirati. Il mercato si sta' infatti, avvicinando a 19.48 dove attendiamo una fase di presa di profitto che darebbe la possibilità a chi è rimasto fuori di entrare in acquisto sugli storni verso l'area di 18.258. Una volta terminata la fase intermedia di debolezza il mercato dovrebbe ritestare 19.48 per poi dirigersi verso 20.6298. Solo la violazione di 18.258 modificherebbe lo scenario. Nel quadro tecnico sottostante, che mantiene una solida struttura rialzista, s'inserisce lo scenario di breve periodo. L'interesse degli investitori dovrebbe generare ulteriori rivalutazioni dei prezzi, in direzione della resistenza 19.48, oltre la quale il target posto a 21.3403 sarà alla portata del mercato. Lo scenario tecnico proposto sarà invalidato da flessioni oltre il rilevante livello posto a 17.675. Il momentum dei prezzi è negativo dall'ultima giornata. Rispetto all'ultimo mese, sono stati raggiunti nuovi massimi. Inoltre la tendenza dei volumi mostra un andamento crescente.

LIVELLI PIVOT: (obiettivi di prezzo di brevissimo termine utili soprattutto in caso di rallentamento o di movimento laterale)
Pivot High (primo e secondo): 19.24, 19.81
Pivot Low (primo e secondo): 18.34, 18.01
La tolleranza per considerare raggiunti i livelli pivot è pari a 0.077 punti.

ESCURSIONE MEDIA GIORNALIERA (14): 0.7536 (4.036%)

ANALISI dell'RSI
Il valore corrente dell'indice RSI (Relative Strength Index) giornaliero a 14gg è 83.37.

Massimi e minimi dell'indicatore: L'RSI è oltre 70. E` un livello che, senza la presenza di un trend in atto, usualmente identifica i top dell'indice. L'RSI a volte forma dei massimi e dei minimi che anticipano la dinamica dei prezzi. Per questo motivo è utile tenere sotto stretta osservazione i titoli che raggiungono questi due livelli perché potrebbero presto generare dei segnali di acquisto/vendita.

Analisi grafica dell'indicatore: L'indicatore staziona nella zona non neutrale. Seguire con attenzione eventuali rientri nella zona neutrale poichè sarebbero indicazione di un rallentamento della tendenza in corso.I massimi delle ultime tre settimane sono stati superati senza una conferma da parte dell'indicatore RSI, formando quindi una divergenza negativa. E'necessaria una conferma negativa dei prezzi prima di liquidare gli acquisti eventualmente in essere.

ANALISI della VOLATILITA' e delle BOLLINGER BANDS
Oltre al normale studio grafico dei prezzi e degli indicatori particolare importanza deve essere data allo studio della volatilità soprattutto per gli strumenti che sono coperti da prodotti derivati (opzioni e covered warrant). Ogni strumento finanziario è caratterizzato da una propria volatilità storica, intorno alla quale oscilla la volatilità di breve. Quando la volatilità di breve si discosta in modo rilevante da quella storica, è altamente probabile un ritorno ai valori storici. Tale fenomeno è sfruttabile operativamente con le opzioni o i covered warrants.

Volatilità di breve e storica:
- 10 giorni: 42.664
- 21 giorni: 46.124
- 90 giorni: 47.255

La deviazione standard dell'ultimo mese è pari al 7.02% del prezzo ed è superiore alla media degli ultimi 6 mesi.
DISCLAIMER
Tutti i dati testuali, grafici e qualsiasi altra informazione esposti in questo servizio sono forniti da TraderMade Research unicamente a scopo informativo e mai come invito ad effettuare azioni di qualsiasi natura.
IntesaTrade SIM S.p.A. non ha modificato e non certifica la validità di tali informazioni.
L'utente si assume piena ed assoluta responsabilità per qualsiasi utilizzo delle informazioni alle quali ha ed avrà accesso tramite il presente servizio.


Fonte dati Borsa Italiana, dati in tempo reale



© 1990-2006 TraderMade Research Srl. All Rights Reserved.





Io, invece, sto pensando a Tenaris, visto che oggi stà perdendo il 4.5% però ha ancora un ottimo rating rating
 
Forenz ha scritto:
IO personalmente ho fatto una puntatina su ERG che a questi prezzi è molto interessante :yes:
Breve Termine - Erg



Commenti di analisi tecnica
Come evidenziato dall'andamento grafico, il titolo per il momento non mostra segni di cedimento continuando il buono spunto rialzista di breve periodo che lo indirizza verso l'importante resistenza a 25.48. I segnali tecnici mettono in risalto un mercato che progressivamente guadagna momentum anche se, di molto breve, non escludiamo della debolezza proprio a 25.48. Alla fine il superamento di tale livello fornirà ottimi segnali d'acquisto, confermando lo scenario rialzista, ed aprendo la strada al raggiungimento del primo target in area 26.9753 con ottime potenzialità d'apprezzamento. Tale scenario sarà messo in discussione solamente alla perforazione del 23.95. Estendendo la view al medio termine la tendenza del mercato continua ad essere positiva, ben sostenuta dal solido supporto 22.69. Si attende, infatti, la violazione di 25.48 che potrà offrire nuove opportunità di acquisto con primi target da individuare in area 27.3251. Il momentum dei prezzi è positivo da 2 giorni. Inoltre la tendenza dei volumi mostra un andamento decrescente.

LIVELLI PIVOT: (obiettivi di prezzo di brevissimo termine utili soprattutto in caso di rallentamento o di movimento laterale)
Pivot High (primo e secondo): 25.0967, 25.6433
Pivot Low (primo e secondo): 24.2767, 24.0033
La tolleranza per considerare raggiunti i livelli pivot è pari a 0.0693 punti.

ESCURSIONE MEDIA GIORNALIERA (14): 1.055 (4.297%)

ANALISI dell'RSI
Il valore corrente dell'indice RSI (Relative Strength Index) giornaliero a 14gg è 67.93.

Massimi e minimi dell'indicatore: L'RSI si trova attualmente in una zona neutrale e non ha quindi generato nessun segnale di allerta.Comunque, il fatto che nei giorni scorsi l'indice abbia raggiunto la zona di ipercomprato e sia ritornato sotto il livello di 70 deve essere considerato un segnale negativo di allerta che in ogni caso deve essere confermato da un corrispettivo segnale d'inversione al ribasso dei prezzi.

Analisi grafica dell'indicatore: Il recente movimento non mostra alcuna divergenza tra i prezzi e l'indicatore.

ANALISI della VOLATILITA' e delle BOLLINGER BANDS
Oltre al normale studio grafico dei prezzi e degli indicatori particolare importanza deve essere data allo studio della volatilità soprattutto per gli strumenti che sono coperti da prodotti derivati (opzioni e covered warrant). Ogni strumento finanziario è caratterizzato da una propria volatilità storica, intorno alla quale oscilla la volatilità di breve. Quando la volatilità di breve si discosta in modo rilevante da quella storica, è altamente probabile un ritorno ai valori storici. Tale fenomeno è sfruttabile operativamente con le opzioni o i covered warrants.

Volatilità di breve e storica:
- 10 giorni: 42.34
- 21 giorni: 48.561
- 90 giorni: 35.467

La deviazione standard dell'ultimo mese è pari al 6.1% del prezzo ed è superiore alla media degli ultimi 6 mesi.
DISCLAIMER
Tutti i dati testuali, grafici e qualsiasi altra informazione esposti in questo servizio sono forniti da TraderMade Research unicamente a scopo informativo e mai come invito ad effettuare azioni di qualsiasi natura.
IntesaTrade SIM S.p.A. non ha modificato e non certifica la validità di tali informazioni.
L'utente si assume piena ed assoluta responsabilità per qualsiasi utilizzo delle informazioni alle quali ha ed avrà accesso tramite il presente servizio.


Fonte dati Borsa Italiana, dati in tempo reale



© 1990-2006 TraderMade Research Srl. All Rights Reserved.

Comunque anche Erg non è messa male x entrare, visto che ha rotto i Pivot LOW, cioè i supporti giornalieri d'entrata....se ti può servire sia a te che agli altri...
 
luis80365 ha scritto:
Per i dividendi bisogna essere calmi. A rigor di logica il 25 Aprile è giorno festivo e quindi, dati i fantomatici 3 gg lavorativi, il giorno di accredito è domani.
Certo c'è da ********** perchè, se ad altri son stati già accreditati, significa che la liquidità che spetta all'investitore è stata usata dalla banca per un giorno in più.
Mi è stato accreditato oggi con valuta 28_04
 
luis80365 ha scritto:
Per i dividendi bisogna essere calmi. A rigor di logica il 25 Aprile è giorno festivo e quindi, dati i fantomatici 3 gg lavorativi, il giorno di accredito è domani.
Certo c'è da ********** perchè, se ad altri son stati già accreditati, significa che la liquidità che spetta all'investitore è stata usata dalla banca per un giorno in più.

ragazzi/e era scritto tutto nero su bianco: stacco il 24 e pagamento il 27. Ora le banche possono anche registrare in date diverse l'operazione ma la valuta deve essere quella del 27. Nel mio caso devo dire che unicredit ha fatto le cose per benino.
 
popov ha scritto:
ragazzi/e era scritto tutto nero su bianco: stacco il 24 e pagamento il 27. Ora le banche possono anche registrare in date diverse l'operazione ma la valuta deve essere quella del 27. Nel mio caso devo dire che unicredit ha fatto le cose per benino.
Hanno dato come data di valuta il 28 perche c'è stato il 25 festivo
 
tenero ha scritto:
Hanno dato come data di valuta il 28 perche c'è stato il 25 festivo
Occhio Tenero !!!! Proprio in questo momento mi hanno accreditato i dividendi, con valuta 27/4, mentre al numero verde questa mattina mi avevano detto che me li avrebbero messi domani con valuta domani perchè c'era il giorno di festa.
Ora visto che questi non sanno quello che fanno o che dicono, la mia è banca intesa, se i tuoi dividendi sono copiscui, vai in filiale e adducendo al fatto che le altre banche hanno agito diversamente, con la minaccia di chiudere il conto, fatti fare una rettifica di valuta.
Credimi, poichè ho lavorato in banca x 38 anni, a meno che alla tua banca non glie ne freghi niente di perdere un cliente, nella maggior parte dei casi, la spunti....... OK! OK! OK!
Bisogna solo non aver paura di romper loro, i KOLLIO...NI
 
ripeto a beneficio di Tenero (anche se un giorno di valuta non cambia la vita)
Directa ha contabilizzato in data 21/04 e valuta 27/04 sia x dividendi che ritenute
 
Ragazzi, sarà una mia impressione, ma mi sembra che il calo di oggi di timedia non sia dovuto al titolo ma all'andamento generale, vedo anche a livello europeo.
Tutto ciò dovuto al rialzo del tasso da parte della Cina?????
 
elpablo ha scritto:
ripeto a beneficio di Tenero (anche se un giorno di valuta non cambia la vita)
Directa ha contabilizzato in data 21/04 e valuta 27/04 sia x dividendi che ritenute
ora farò una telefonata alla mia ciofeca di banca ........... grazie per l'informazione OK! OK!
 
tenero ha scritto:
ora farò una telefonata alla mia ciofeca di banca ........... grazie per l'informazione OK! OK!
Tutto ok il direttore si è scusato e mi ha garantito di modificare la valuta ad oggi OK!
 
Indietro